Cammarano: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri”

“La chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri rappresenta un attacco diretto alla sanità pubblica e un grave pericolo per la sicurezza delle donne e dei neonati nelle aree interne del nostro Paese.

Convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei  disastri” – Baronissi, 21 marzo 2025 - Centro Studio Consiglio Nazionale  Geologi

La Sindaca Anna Petta: “Non possiamo più permetterci di aspettare, servono strategie efficaci e interventi mirati per la tutela del territorio. Un’intera giornata di studi per condividere best practice e affrontare le sfide future”

“Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata”: è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.

Naples et les 7 plus beaux villages de la Côte amalfitaine | Atterrir.com

Si sono conclusi i tre corsi di formazione promossi dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, per il tramite della DMO Visit Amalfi, dedicati a cittadini e operatori del comparto turistico per accrescere le competenze linguistiche e organizzative.

Donne nella società e nella cultura dei Longobardi” - RTALive

Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale organizzato dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI) e dall'Associazione Longobardia, insieme con l’Arcidiocesi di Salerno- Campagna-Acerno e l'Università degli Studi di Salerno.

Elezioni, l'Alleanza Verdi-Sinistra presenta i suoi 8 candidati per la  Regione

Spazio al Convegno “ Gli Alberi nell’ecosistema Urbano” organizzato da Europa Verde Salerno, che vedrà l’intervento di esperti arboricoltori e tecnici ambientali.

Antonello Costa e Valeria Monetti in “La Vita è Un Attico” al Teatro Delle  Arti di Salerno: un'esilarante commedia in scena il 15 e 16 marzo –  Gazzettadellirpinia

Il Teatro Delle Arti di Salerno ospita domani, sabato 15 marzo alle ore 20:45 e in replica domenica 16 marzo alle ore 18:00, lo spettacolo comico La Vita è Un Attico, una brillante commedia firmata da Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino. L’opera, che vede in scena Antonello Costa e Valeria Monetti, è diretta dal regista Andrea Palotto.

Baronissi, gli alunni della scuola IC “Autonomia 82” incontrano la poetessa  e attivista Opal Palmer Adisa per raccontare le storie delle donne - ZON

Raccontare le storie delle donne significa dar voce alle esperienze, alle lotte e alle conquiste che ancora oggi caratterizzano il loro cammino verso l’uguaglianza.

Rigenerazione urbana a Cava de' Tirreni - La Città di Salerno

La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto.

La piattaforma tecnologica, come da indicazioni della Regione Campania, ai sensi delle linee di indirizzo sulla telemedicina del Ministero della Salute, del PNRR M6 Salute, entra nel vivo.

Salerno, “Lode all'amore”: le poesie di Vittorio Pesca, focus sulla donna  nelle arti. - Nuove Cronache

Proseguono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno.

Napoliclick - Da Maradona a Osimhen: i campioni del grande Napoli in ...

di CLEMENTINA LEONE
La parola amore può essere riferita a talmente tante cose e situazioni che è impossibile definirne un significato generale e spiegarla solo osservandone i vari aspetti che la caratterizzano nelle situazioni specifiche a cui si può associare. Difatti, esiste un amore che spesso nasce durante l’infanzia e ti segue per tutta la vita ed è quello per il calcio.

Presentazione "L'Alfiere d'Oriente" di Carmine Mari Circolo Canottieri ...

Sarà presentato giovedì, 13 marzo a Salerno, negli spazi del Circolo Canottieri Irno, “L’Alfiere d’ Oriente. Riccardo del principato e La Croce di Bisanzio”, scritto da Carmine Mari e in libreria da ottobre per la giovanissima casa editrice Il Piroscafo diretta da Daniele Pierumberto Cellamare, del gruppo Les Flâneurs edizioni, guidato da Alessio Rega. L’autore ci condurrà nella sua Salerno medievale, in dialogo con Olga Chieffi, Gemma Criscuoli e Raffaele Brescia Morra, ospiti del Presidente del sodalizio di Via Porto Giovanni Ricco.

Salerno, al Teatro Genovesi da domenica via al Festival “Teatro XS”

Domenica 16 marzo 2025, alle ore 19.00, sesto spettacolo in concorso e quarta compagnia debuttante al Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania.

Opera Viva di Elvira Buonocore in scena fino al 4 febbraio al Piccolo ...

La rassegna di teatro di innovazione “Fo Teatro” prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno.