SPETTACOLI - "Sherlock I'm Not Holmes" al Teatro Acacia di Napoli
Il 7 aprile approda al Teatro Acacia di Napoli (alle 9.30 e 11.30) "Sherlock I'm Not Holmes", il nuovo lavoro teatrale di Luca Varone, rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Un'opera originale e stimolante che promette di lasciare il segno.

I sopravvissuti al terremoto del Myanmar, disperati, hanno implorato più aiuti mercoledì, mentre il bilancio delle vittime aumentava e crescevano gli appelli alla giunta affinché fermasse gli attacchi ai ribelli, mentre il Paese combatteva la crisi.

Barbara Foria: “Myrta, Bortone e Scianel, amo e imito le donne forti” - la  Repubblica

La stagione di Che Comico, ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento all’insegna dell’umorismo.

Il Portico - Cava de' Tirreni, comunità scolastica a lutto: addio a Giovanna  Canora

di CLEMENTINA LEONE

Spesso quando parliamo di grandi donne, lo facciamo citando sempre i grandi nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.

Stretta Agcom su influencer, Gianluca Spadoni ospite di SMRtv

«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive che arriveranno, si sta creando una condizione di antipatia crescente nei confronti degli Stati Uniti d’America.

Pompei e Castellammare, stretta sulla sicurezza: il Prefetto proroga le zone  rosse - Lo Strillone

"La proroga della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare di Stabia e nelle zone della movida conferma l'efficacia di un provvedimento che ha contribuito a migliorare la sicurezza nei nostri territori. 

Chi è Emanuele Trevi, lo scrittore che ha vinto il Premio Strega 2021 con  "Due vite"

Nuovo appuntamento per i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Domenica 16 marzo, alle 18, nello Spazio Matteotti, si terrà un incontro con Emanuele Trevi, autore di “La casa del Mago”( Ponte alle grazie). Conduce Corrado De Rosa

Pompei, a tavola con Plinio il Vecchio e il senatore Pomponiano
Due grandi amici, personaggi di primo piano delle istituzioni e protagonisti della vita politica, militare e culturale dell’Impero Romano: il naturalista, prefetto comandante della Prima Flotta Imperiale, Plinio il Vecchio e il senatore Pomponiano trovarono entrambi la morte in quella che viene ricordata come la prima operazione di protezione civile della storia, durante la drammatica eruzione del Vesuvio del 79 d.C. 

Maiori, targhe artistiche per le strutture extra alberghiere

Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d’Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese.

Ordine di Malta, Francesco vuole tutelarlo dalla massoneria - UCCR

Il prossimo 24 febbraio 2025, la Delegazione di Napoli del Sovrano Militare Ordine di Malta, sotto l’egida del Gran Priorato di Napoli e Sicilia e con il supporto del suo Ospedaliere, Baronessa Califati, sarà protagonista di un’importante operazione logistica a favore dei più bisognosi.

Fondazione Vassallo: “La Commissione d'inchiesta sul Sistema Cilento faccia  luce sulle possibili irregolarità amministrative” - Napoli Village -  Quotidiano di Informazioni Online

La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore lancia un appello forte e chiaro: fare luce sulle possibili irregolarità amministrative e commerciali nel Comune di Pollica. Il Presidente Dario Vassallo esorta la Commissione Nazionale Antimafia e il Comitato d'inchiesta sul "Sistema Cilento" ad avviare indagini approfondite sul ruolo e sulle attività di Domenico Palladino, Consigliere comunale di Pollica, e sulle concessioni che hanno coinvolto la sua famiglia.

Città della Scienza, patto sulla ricostruzione al posto del parcheggio

Città della Scienza, polo museale e scientifico di eccellenza a Napoli, lancia un appello ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni per partecipare al bando per il Servizio Civile Universale e diventare protagonista di un’esperienza formativa e professionale molto utile e stimolante.

Produzione scientifica, Unisannio tra i migliori atenei d'Italia -  Ottopagine.it Benevento
Un team di ricercatori, guidato dal professor Antonio Feoli, ha dato risposta ad una critica alla Meccanica Quantistica che Albert Einstein aveva avanzato nel 1953.Einstein, nel tentativo di dimostrare che la meccanica quantistica fosse una teoria incompleta, analizzò il moto di un corpo confinato all’interno di una scatola con pareti perfettamente riflettenti.

andrea bellandi Archivi - il Giornale di Salerno .it

E’ in programma mercoledì 18 dicembre, alle ore 10, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma.

Immagine 2024 11 27 175857

di Gennaro Savio

I Ragazzi in coro: “Dobbiamo combattere perché Santo deve essere l’ultimo. Noi a diciotto anni non dobbiamo andare al cimitero a ricordare un nostro amico, ma dobbiamo uscire in libertà, senza dover avere paura che qualcuno di noi venga ucciso”. L’appello di Padre Alex Zanotelli: “Chiediamo non tanto nuovi ‘Decreti Caivano’ che non servono a nulla, ma chiediamo di avere scuole aperte sino alla sera non solo per studiare, ma anche per tutta una serie di attività per tirare questi ragazzini fuori dalle strade altrimenti li perdiamo”.