- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 512
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 465
I sopravvissuti al terremoto del Myanmar, disperati, hanno implorato più aiuti mercoledì, mentre il bilancio delle vittime aumentava e crescevano gli appelli alla giunta affinché fermasse gli attacchi ai ribelli, mentre il Paese combatteva la crisi.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 515
La stagione di Che Comico, ideata dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento all’insegna dell’umorismo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1020
di CLEMENTINA LEONE
Spesso quando parliamo di grandi donne, lo facciamo citando sempre i grandi nomi che hanno lasciato un segno indelebile nella storia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 646
«In caso venissero confermati i dazi USA sui prodotti italiani sarebbe un’occasione per dire stop alle vacanze in America e tornare a riscoprire la nostra splendida nazione. Al di là delle norme o direttive che arriveranno, si sta creando una condizione di antipatia crescente nei confronti degli Stati Uniti d’America.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 599
"La proroga della 'zona rossa' nell'area della villa comunale di Castellammare di Stabia e nelle zone della movida conferma l'efficacia di un provvedimento che ha contribuito a migliorare la sicurezza nei nostri territori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 696
Nuovo appuntamento per i #Fuorifestival di Salerno Letteratura. Domenica 16 marzo, alle 18, nello Spazio Matteotti, si terrà un incontro con Emanuele Trevi, autore di “La casa del Mago”( Ponte alle grazie). Conduce Corrado De Rosa
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 742

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 714
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della Costa d’Amalfi dipinta col tradizionale verde vietrese.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 971
Il prossimo 24 febbraio 2025, la Delegazione di Napoli del Sovrano Militare Ordine di Malta, sotto l’egida del Gran Priorato di Napoli e Sicilia e con il supporto del suo Ospedaliere, Baronessa Califati, sarà protagonista di un’importante operazione logistica a favore dei più bisognosi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 958
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore lancia un appello forte e chiaro: fare luce sulle possibili irregolarità amministrative e commerciali nel Comune di Pollica. Il Presidente Dario Vassallo esorta la Commissione Nazionale Antimafia e il Comitato d'inchiesta sul "Sistema Cilento" ad avviare indagini approfondite sul ruolo e sulle attività di Domenico Palladino, Consigliere comunale di Pollica, e sulle concessioni che hanno coinvolto la sua famiglia.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1056
Città della Scienza, polo museale e scientifico di eccellenza a Napoli, lancia un appello ai giovani di età compresa tra i 18 e i 28 anni per partecipare al bando per il Servizio Civile Universale e diventare protagonista di un’esperienza formativa e professionale molto utile e stimolante.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1300

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 1577
E’ in programma mercoledì 18 dicembre, alle ore 10, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione dell’apertura dell’Anno Giubilare nell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, nonché delle iniziative diocesane in programma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 1875
di Gennaro Savio
I Ragazzi in coro: “Dobbiamo combattere perché Santo deve essere l’ultimo. Noi a diciotto anni non dobbiamo andare al cimitero a ricordare un nostro amico, ma dobbiamo uscire in libertà, senza dover avere paura che qualcuno di noi venga ucciso”. L’appello di Padre Alex Zanotelli: “Chiediamo non tanto nuovi ‘Decreti Caivano’ che non servono a nulla, ma chiediamo di avere scuole aperte sino alla sera non solo per studiare, ma anche per tutta una serie di attività per tirare questi ragazzini fuori dalle strade altrimenti li perdiamo”.
Pagina 1 di 5
- NAPOLI - ALL’ARCHIVIO DI STATO PRESENTAZIONE VOLUME “LA CASA DELLE STORIE” DI PANINI COMICS
- SALERNO - “SAN PIETRO A CORTE”, DAL 1° MAGGIO, APERTA TUTTI I GIORNI
- NOCERA INFERIORE - PRESIDIO IN PIAZZA PER YASSINE BOUSENNA MORTO SUL LAVORO A 17 ANNI
- CULTURA - IL 1 MAGGIO START PER LA XXXIII FIERA DEL CROCIFISSO RITROVATO NEL CENTRO STORICO
- CASERTA - INCONTRI ALL’OMBRA DELL’ARTE CON “LA NUOVA VIA DEL PENSIERO DI CRISTO”
- OGLIASTRO CILENTO - NASCE UNA NUOVA "CASETTA DEL LIBRO" DEDICATA AD ANGELO VASSALLO”
- SANT’AGNELLO - INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE SU TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE
- CASERTA - LIBERI ORIZZONTI APS PRESENTA BARBARA BELLANI
- NAPOLI - L’AMBASCIATORE DI NEW YORK, MAURIZIO MASSARI, DOMANI ALLA FEDERICO II
- CASERTA - COMUNALIA: VISITE TEATRALIZZATE AL BELVEDERE DI SAN LEUCIO
- NAPOLI - LE MEMORIE DELLA GUERRA CHIUDONO LA STAGIONE AL TEATRO SERRA
- NAPOLI - ROBERTO ANDÒ È IL VINCITORE DEL PREMIO ELSA MORANTE PER LA NARRATIVA 2025
- SALERNO - TEMPI MODERNI PRESENTA “DOVE LO SGUARDO SI PERDE”. L’OTTAVA SETTIMANA DI EVENTI DELLA RASSEGNA RACCONTI DEL CONTEMPORANEO “LAMPI DI GENIO”
- CULTURA - “LE STRADE DELLA MEMORIA”, A SAN PIETRO INFINE (CASERTA) IL RICORDO DELLA BATTAGLIA DEL 1943: “SIAMO LA CITTÀ DELLA PACE”
- MADDALONI - "VENERDÌ IN MUSICA", QUATTRO MESI A TUTTO RITMO NEL CENTRO CITTADINO
