Salerno, la maschera di Pulcinella nei riti e tradizioni delle festività  carnevalizie | Mediterranews

Il 27 febbraio 2025, alle ore 10:00, si svolgerà presso la sala Mario A. De Cunzo di Palazzo Ruggi D’Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio, l’evento dedicato al patrimonio carnevalesco delle province di Salerno e Avellino, incentrato quest’anno sul tema della maschera di Pulcinella e la sua diffusione nei riti e tradizioni delle festività carnevalizie, in particolare nella Maschkarata di San Mauro Cilento e nella Zeza di Capriglia Irpina.

Il Governatore De Luca inaugura a Sarno il Nuovo Centro di Salute Mentale |  POLITICAdeMENTE - Il blog di Massimo Del Mese

Giovedì 27 febbraio prossimo, alle ore 10.30, si terrà l’apertura della nuova sede del Centro di Salute Mentale di Sarno, diretto dal dr. Alfredo Bisogno, struttura ubicata in via Casasale n. 80, realizzata nell'area confiscata alla camorra. 

Battipaglia, dal progetto “Derive e Approdi” nasce un libro di racconti -  StileTV.it

In un’epoca in cui il disagio mentale tra i giovani raggiunge cifre allarmanti, il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) - UOSM 5 Eboli/Contursi DS 64 si conferma un punto di riferimento essenziale per il supporto e la cura delle persone con patologie psichiatriche con una nuova visione dell’ascolto e dell’assistenza ai pazienti.

Baronissi: partono le giornate di "Medicina in Comune" - Ottopagine.it ...

La Sindaca Anna Petta: “Il primo incontro su longevità e benessere per approfondire la ricerca, prevenzione e qualità della vita con il supporto dell’Università di Salerno. Entra nel vivo il protocollo d’Intesa con il DipMed”.

Napoli, "Le sette opere di misericordia" di Caravaggio - 1 di 1 ...

Introduzione al Giubileo della Speranza indetto da papa Francesco attraverso l’arte di Caravaggio e la visita ad uno dei suoi capolavori “Caravaggio. La presa di Cristo dalla Collezione Ruffo”.

Philippe Halsman. Lampo di genio - FOTO Cult

"LAMPI DI GENIO" è la mostra dedicata alla fotografia di Philippe Halsman, uno tra i più originali ritrattisti del Novecento. L'evento, organizzato dall'Associazione culturale Tempi Moderni, si terrà a Salerno, dall'8 marzo al 2 giugno. La mostra, curata da Alessandra Mauro in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York, prima retrospettiva in Italia, dopo il successo dello scorso anno a Palazzo Reale di Milano, arriva a Palazzo Fruscione e, in dialogo con il patrimonio storico architettonico e monumentale, con una sezione diffusa, nel cuore del centro antico della città.

baronissi insediata la commissione pari opportunita

Baronissi si conferma all'avanguardia nelle politiche di genere e nella tutela dei diritti civili. Si è ufficialmente insediata la Commissione Pari Opportunità del Comune di Baronissi, con l'elezione delle cariche interne.

Teatro XS: il festival prosegue con "Che pasticcio Mrs. Peach il musical"

Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 19.00, la Compagnia della Lira di Casamassima (BA) presenterà sul palco del Teatro Genovesi a Salerno "Che pasticcio Mrs. Peach il musical" di Alessandro Iacovelli, il terzo spettacolo in concorso al Festival Nazionale Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania.

Palinuro: siglato protocollo d'intesa Fenailp Turismo- Associatori  Albergatori – Dentro Salerno

Fenailp Turismo, associazione di riferimento per il settore turistico in provincia di Salerno, lancia l’allarme sulla situazione critica dell’Aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi e sulle ripercussioni per il turismo nel Cilento.

AVVIATI OGGI I MOTORI DELLA TBM “PARTENOPE”, LA PIÙ GRANDE TALPA DEL GRUPPO  IN EUROPA IN AZIONE SUL PRIMO LOTTO DELL'ALTA VELOCITÀ SALERNO-REGGIO  CALABRIA – In Veritas

Con l’avvio dei motori della più grande talpa meccanica del Gruppo Webuild in Europa, la prima ad essere operativa sull’alta velocità Salerno-Reggio Calabria, è partito oggi lo scavo della Galleria Saginara sul Lotto 1A Battipaglia-Romagnano, realizzato da un consorzio di imprese guidato da Webuild per conto di RFI (Gruppo FS Italiane).

Il Governo Meloni si costituisce parte Civile nel processo per l'omicidio  Vassallo - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

“Dopo 14 anni di attesa e lotta instancabile, accogliamo con favore la decisione del Governo Meloni di costituirsi parte civile nel processo per l’omicidio di mio fratello Angelo Vassallo, sindaco di Pollica brutalmente assassinato il 5 settembre 2010. Questo atto è un segnale forte che riconosce il valore della sua battaglia contro la criminalità e il degrado”. Lo dichiara Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore.

Concorso multimediale "Incontrarti a Teggiano - alla tavola della  Principessa Costanza": il 23 febbraio la premiazione - InfoCilento
I giochi sono ormai fatti: tutti i giurati del Concorso Multimediale "IncontrArti a Teggiano - Alla Tavola della Principessa Costanza" hanno espresso il proprio giudizio, decretando i vincitori che saranno resi noti domenica 23 febbraio.

Francesco Pannofino in scena al Teatro Delle Arti di Salerno con “Chi è io?”  – Gazzettadellirpinia

Sabato 22 febbraio alle ore 20:45 e domenica 23 febbraio alle ore 18:00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà lo spettacolo “Chi è io?”, una commedia psicologica e visionaria scritta e diretta da Angelo Longoni. Protagonista principale è Francesco Pannofino, affiancato sul palco da Emanuela Rossi, Eleonora Ivone e Andrea Pannofino.

Movimento 5 Stelle Vallo della Lucania: “Incontro a Castelnuovo Cilento per  discutere del futuro del territorio” - Agenparl

“Il Comune di Castelnuovo Cilento ospiterà sabato 22 febbraio, alle ore 16:30, presso la Biblioteca ‘Gennaro Buccino’ di via Arbosto Velina, un incontro pubblico dal titolo ‘Parola ai Cittadini’.

La multifunzionalità dei boschi, progetti e prospettive: sabato 22 febbraio  idee a confronto nell'ambito del progetto Montagna Produttiva

“Quali prospettive per progetti sulla multifunzionalità dei boschi” è il titolo del convegno promosso sabato prossimo, 22 febbraio, nell’ambito del progetto Montagna Produttiva che vede per la prima volta 6 Comuni della provincia salernitana - Gioi, Moio della Civitella, Orria, Perito, Salento, Stio - con l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni riuniti per gestire insieme un bene pubblico che li collega indissolubilmente: la Montagna Serra.