- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 89
Quanto si sta verificando rasenta l’assurdo. Si continua a privilegiare l’aggregazione temporanea di un medico presso la Questura di Benevento, anziché assegnare il medico del Corpo, il tutto a discapito degli operatori di Polizia che già hanno pagato un prezzo molto salto: circa una decina i contagiati dal COVID-19 ed uno di essi è deceduto.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 110
Benevento, interrompono la messa della Domenica delle Palme per CONTESTARE LE CHIUSURE di scuole, ristoranti e luoghi di cultura.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 66
Giovedì 18 marzo 2021, dalle ore 18:30 alle ore 19:30, la Casa per la Pace “don Tonino Bello”, insieme a Pax Christi Napoli, Fondazione don Tonino Bello e Fondazione Guglielmi Minervini, in occasione della nascita di don Tonino Bello, organizza una serata pubblica di letture, preghiere e riflessioni su “Pace, nonviolenza e sviluppo meridiano”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 119
Da giovedì 11 marzo 2021, dalle ore 19 alle ore 20, sulla Piattaforma Google Meet partirà un percorso biblico-teologico della Scuola di Formazione Teologico-Pastorale “S.Alfonso Maria de’ Liguori” dal titolo “Costruttori di fraternità per una chiesa sinodale”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 171
È partito l'originale concorso della Pro Loco Ad Pontem di Ponte (Bn) "Amore in cucina". Sì, amore come passione per la cucina e valorizzazione del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 164
La Guardia di Finanza di Benevento, coadiuvata dagli agenti della locale Questura hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di un pluripregiudicato ritenuto responsabile di intestazione fittizia di beni e autoriciclaggio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 188
Una catena di successi per il gruppo sannita Medil ScpA, guidato dall’Amministratore l’arch.Flavian Basile. Infatti, il consorzio stabile del mercato delle costruzioni rientra tra i primi 5 big del settore nel Sud Italia, rimasti a contendersi i più grandi lavori, in vista dei fondi del Recovery Fund europeo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 179
La cultura della cura, come “impegno comune, solidale e partecipativo per proteggere e promuovere la dignità e il bene di tutti”, e “disposizione ad interessarsi, a prestare attenzione, alla compassione, alla riconciliazione e alla guarigione, al rispetto mutuo e all’accoglienza reciproca”, costituisce una via privilegiata per la costruzione della pace.