- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 128

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università del Sannio ha riunito comunità accademica e cittadinanza per un momento di confronto nell’Aula Magna di Via delle Puglie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 892

Si iniziano a delineare i risultati delle elezioni regionali 2025. Per la Provincia di Benevento due consiglieri eletti: l'avvocato Pellegrino Mastella, figlio del sindaco di Benevento e Fernando Errico, medico ed ex sindaco di San Nicola Manfredi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 202

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Università del Sannio organizza un momento di confronto e riflessione aperto alla comunità universitaria e cittadina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 179

La Prefettura di Benevento e l’Università degli Studi del Sannio hanno sottoscritto nel pomeriggio, presso Palazzo del Governo, un accordo di cooperazione finalizzato all’attivazione di percorsi formativi dedicati al personale dipendente della Prefettura. A firmarlo sono state la prefetta Raffaela Moscarella e la rettrice Maria Moreno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 166

Dopo il Piccolo Bellini e il Theatron di Portici, il prossimo 21 novembre, alle ore 20.30 “La Vacca” fa tappa al Teatro Mulino Pacifico di Benevento nell’ambito della rassegna 2025-2026 di Obiettivo T, curata da Solot Compagnia Stabile di Benevento.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260

L’Università degli Studi del Sannio lascia aperte fino al 31 dicembre 2025, senza mora, le iscrizioni regolari ai corsi di laurea triennali in Scienze Biologiche, Biotecnologie e Ingegneria Elettronica e Biomedica, riservate a chi ha frequentato regolarmente il semestre filtro del corso di Medicina.
BENEVENTO - ALL’UNIVERSITÀ DEL SANNIO I NUOVI PERCORSI IN GOVERNANCE E MANAGEMENT DEI SISTEMI IDRICI
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
L’acqua è una risorsa sempre più preziosa e strategica, al centro delle sfide ambientali, tecnologiche e sociali del nostro tempo. Per formare figure professionali in grado di affrontare in modo consapevole e innovativo la complessità della gestione delle risorse idriche, l’Università degli Studi del Sannio propone due nuovi percorsi di alta formazione: il Master di I livello e il Master di II livello in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 251
![]()
A una settimana dal suo insediamento, la Rettrice dell’Università degli Studi del Sannio, Maria Moreno, esprime un sentito ringraziamento per le numerose lettere, attestazioni di stima e segnali di attenzione ricevuti da istituzioni, associazioni, realtà accademiche e civili.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 271

- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 300

SAY NO CAP! è un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. 2, cofinanziato dai fondi FAMI e FSE+, che si estende per la prima volta nel territorio grazie ai due Poli Sociali di Avellino e Benevento, per prevenire e contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo nei contesti agricoli e rurali del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 363

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio (DEMM) e il Consorzio Promos Ricerche, invita a partecipare alla giornata di presentazione di “Orienta Impresa – Orientamento e formazione per la creazione di impresa”, che si terrà giovedì 6 novembre 2025, presso la sede della Camera di Commercio Irpinia Sannio (Piazza IV Novembre 1 - Benevento).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 306

Il suono di una melodia, l’armonia inattesa di un ricordo, il ritmo serrato di una riflessione: tutto questo è racchiuso in “Come una musica”, l’ultima fatica letteraria di Achille Mottola, che sarà presentata sabato 8 novembre 2025, alle ore 17:00, nello storico e suggestivo scenario di Palazzo Bocchini a San Giorgio del Sannio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 385

Con il BIM nasce una nuova cultura della costruzione. La realizzazione della nuova S.S. 372 “Telesina” diventa un laboratorio di alta formazione. Grazie a un accordo di alta formazione tra l’Università del Sannio, Serteco e C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l., prende avvio un percorso formativo sperimentale dedicato alle imprese e ai professionisti del territorio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 329

Con una cerimonia che si è svolta presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, Maria Moreno ha assunto ufficialmente l’incarico di Rettrice dell’Università del Sannio, raccogliendo il testimone dal Rettore uscente Gerardo Canfora.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 405

Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, si terrà la cerimonia di insediamento della nuova rettrice dell’Università del Sannio, Maria Moreno.
Pagina 1 di 36

