SAY NO CAP! è un progetto finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del programma Su.Pr.Eme. 2, cofinanziato dai fondi FAMI e FSE+, che si estende per la prima volta nel territorio grazie ai due Poli Sociali di Avellino e Benevento, per prevenire e contrastare il caporalato e lo sfruttamento lavorativo nei contesti agricoli e rurali del territorio.

Event Cover

La Camera di Commercio Irpinia Sannio, in collaborazione con l’Università degli Studi del Sannio (DEMM) e il Consorzio Promos Ricerche, invita a partecipare alla giornata di presentazione di “Orienta Impresa – Orientamento e formazione per la creazione di impresa”, che si terrà giovedì 6 novembre 2025, presso la sede della Camera di Commercio Irpinia Sannio (Piazza IV Novembre 1 - Benevento).

Come una musica”: Achille Mottola svela un affascinante mosaico di “scritti  rapsodici” | Tv7 Benevento

Il suono di una melodia, l’armonia inattesa di un ricordo, il ritmo serrato di una riflessione: tutto questo è racchiuso in “Come una musica”, l’ultima fatica letteraria di Achille Mottola, che sarà presentata sabato 8 novembre 2025, alle ore 17:00, nello storico e suggestivo scenario di Palazzo Bocchini a San Giorgio del Sannio.

Solopaca / Telese Terme. E lungo la S.S.372 “Telesina” si incrementano ...

Con il BIM nasce una nuova cultura della costruzione. La realizzazione della nuova S.S. 372 “Telesina” diventa un laboratorio di alta formazione. Grazie a un accordo di alta formazione tra l’Università del Sannio, Serteco e C.E.A. Chemical Engineering Association S.r.l., prende avvio un percorso formativo sperimentale dedicato alle imprese e ai professionisti del territorio.

Università del Sannio, Maria Moreno è la nuova Rettrice

Con una cerimonia che si è svolta presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, Maria Moreno ha assunto ufficialmente l’incarico di Rettrice dell’Università del Sannio, raccogliendo il testimone dal Rettore uscente Gerardo Canfora.

All’Università del Sannio il passaggio di consegne tra Canfora e Moreno

Lunedì 3 novembre 2025, alle ore 10:30, presso la Sala Convegni di Palazzo San Domenico, si terrà la cerimonia di insediamento della nuova rettrice dell’Università del Sannio, Maria Moreno.

Si è conclusa la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana organizzata dal Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento. La tre giorni, voluta fortemente dal Presidente Nazzareno Orlando e dal Direttore Giuseppe Ilario, si è tenuta al Teatro San Vittorino con una grande partecipazione di pubblico.

residenze 5

Questa mattina si è svolto un sopralluogo delle residenze universitarie a cui hanno partecipato per UNISANNIO il rettore Gerardo Canfora, il direttore generale Gianluca Basile e la dirigente Simone Fontana, e per Adisurc Campania il presidente Emilio Di Marzio e il direttore Paolo Vicini. I 52 posti letto di via San Pasquale sono stati completamente riqualificati e dotati di un’area verde attrezzata nel cuore del centro storico, mentre i 12 posti di Palazzo Zoppoli, ultimati a luglio, sono già stati consegnati all’Adisurc.

Numero massimo di studenti per aula, la normativa - Zoom Scuola

In ragione delle scosse di terremoto, con epicentro in provincia di Avellino a Montefredane e avvertite anche nella città di Benevento, il sindaco Clemente Mastella ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente con la quale ha disposto per domani 27 ottobre:

Adisurc Campania a Benevento: il presidente Emilio Di Marzio e il direttore generale Paolo Vicini in visita alle residenze universitarie UNISANNIO (Via San Pasquale/Via T. Pellegrini)

Ritorna la stagione teatrale allo Spazio Eidos: quattro appuntamenti da  ottobre a dicembre a San Giorgio del Sannio | Tv7 Benevento

Ritorna la stagione teatrale presso lo Spazio Eidos in Via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio. Si aprirà, infatti, sabato 25 ottobre alle ore 20,30 la nuova stagione autunnale organizzata dalla compagnia Teatro Eidos, con quatto appuntamenti. Il primo titolo in cartellone sarà “SCONOSCIUTO. IN ATTESA DI RINASCITA”, della compagnia Teen Theatre, scritto, diretto e interpretato da Sergio Del Prete, con le musiche dal vivo di Francesco Santagata. Dalle note di regia: “Il protagonista è un uomo solo al centro della scena, al centro della storia, al centro del mondo: ma non al centro di se stesso. In questo flusso di coscienza, un non-mitico Edipo si è già accecato. Se il celebre predecessore lo ha fatto una volta vista la verità, qui invece lo fa prima ancora prima di vedere. Prima ancora di vivere.

560055955 10225902889233546 6513985794913140408 n

Si è tenuta a Bagnoli, frazione del comune di Sant’Agata de’ Goti in provincia di Benevento, presso la suggestiva Villa Izzo, la seconda edizione del premio” Mela Annurca d’Oro”, un omaggio che viene tributato al frutto per eccellenza nel suo territorio di appartenenza, il beneventano.

Alluvione in Emilia, volontari della Protezione Civile di Padova in  supporto a Bologna | TgPadova | Telenuovo

Il collettivo Flysch Fact, con il patrocinio dell’Università degli Studi del Sannio, organizza l’iniziativa “Stamm’ tutt’alluvionat!”, un evento dedicato al ricordo dell’alluvione del 2015, che ha profondamente segnato la storia del territorio sannita. L’incontro si terrà il 22 ottobre 2025, alle ore 19:30, presso Il Funambolo Caffè Letterario (Via Cardinal di Rende 2, Benevento).

La Società Dante Alighieri concede il suo patrocinio - Festival del ...

Martedì 21 ottobre, alle ore 17.00, nell’Antico teatro di Palazzo Paolo V, incontro con Giovanni Liccardo e il suo volume Storie insolite di uomini, luoghi e oggetti dei musei di Napoli.

Eventi - Il Conservatorio ''Nicola Sala'' organizza la I edizione del ...

Il Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala di Benevento, sede del Corso di Laurea di Primo e Secondo Livello in Canto - Canzone Classica Napoletana, organizza la V edizione del Sannio Festival della voce e della canzone napoletana. L’intera manifestazione si svolgerà presso il Teatro San Vittorino di Benevento, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.