Il candidato al Consiglio Regionale della Campania Luca Forni, in lista civica con *Cirielli Presidente* , è lieto di invitare la cittadinanza, la stampa e tutti i sostenitori all’inaugurazione del suo comitato elettorale di Nocera Inferiore, che si terrà in Via L. Fava, 8 a Nocera Inferiore (SA) Venerdì 31 ottobre 2025 alle ore 20:30.

cava_bmta_paestum_2025

Il Comune di Cava de’ Tirreni sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico (BMTA), in programma dal 30 ottobre al 2 novembre 2025 al Next – ex Tabacchificio di Paestum (SA), sito in via Cafasso, 21, 84047 Cafasso-borgo Nuovo.

Il Vescovado - I limoni e i terrazzamenti di Amalfi celebrati come “Patrimonio  Agricolo di Importanza Mondiale”

I limoni e i terrazzamenti di Amalfi diventano Patrimonio agricolo di importanza mondiale GIAHS. L’Antica Repubblica Marinara di Amalfi sarà protagonista della cerimonia di designazione dei 28 nuovi sistemi di Patrimonio agricolo tra 14 Paesi di tutto il mondo (portando il numero totale di sistemi di patrimonio riconosciuti a livello mondiale a 102) che si svolgerà a Roma, presso la sede principale della FAO, venerdì 31 ottobre 2025.

Salerno, Lucio Bastolla: 40 anni di Teatro professionale, 1985-2025 - ZON

Lunedì 27 ottobre, dalle ore 20.00 alle ore 22.00, presso la Sala Teatro della chiesa di San Giuseppe Lavoratore, in via E. Bottiglieri 21, a Salerno, open day con la Bottega D’Arte scenica diretta dall’attore Lucio Bastolla, che proprio nel 2025 festeggia quarant’anni di teatro professionale. “Dove le emozioni prendono forma”, questo lo slogan del progetto ampio e diversificato di formazione teatrale over 18.

Dopo aver conquistato il premio “Italia Destinazione Digitale 2025” come meta più apprezzata dagli stranieri in Italia, la Costa d’Amalfi si prepara a condividere i dati ufficiali che hanno portato all’Oscar del Turismo. L’appuntamento è per martedì 28 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso il Centro Culturale “Ing. Andrea Pane” di Praiano, per un incontro promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi, che oltre la presentazione dei dati della stagione turistica vedrà per la prima volta assegnare i “Destination Amalfi Coast Award” i riconoscimenti alle realtà con la migliore reputazione digitale del territorio.

Salerno, "Ritorno ai Mercanti - Uno sguardo sull'arte" - ZON

Martedì 28 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso la Sala Giunta del Comune di Salerno, sarà presentata ufficialmente la III edizione di “Ritorno ai Mercanti”, la manifestazione ideata e organizzata dalla CLAAI di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno e l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.

Mercoledì 29 ottobre, alle ore 18.00, presso la libreria Raffaello in via M. Kerbaker 35, si terrà la presentazione del saggio “Il mondo del vicolo. Identità e rappresentazione” di Monica Florio (Guida Editori). Con l’Autrice dialogheranno Adolfo Fattori, Annella Prisco e Maurizio Sibilio. Intermezzi musicali a cura di Giuseppe Noviello.

buon compleanno dieta mediterranea

Un compleanno che profuma di mare, di olio buono e di comunità, celebrato a tavola, insieme, tra musica, sapori e racconti che parlano di identità e futuro. Il Comune di Pollica si prepara a celebrare un anniversario speciale: 15 anni dal riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea come Patrimonio Immateriale dell’Umanità. E lo fa nel modo più autentico e mediterraneo possibile: condividendo cibo, storie, emozioni e bellezza, in un grande abbraccio collettivo che unisce persone, borghi e generazioni.

Salernitani Doc, a Salerno il presidente nazionale Mcl Alfonso Luzzi

A margine della XVII edizione di Salernitani Doc, che si svolgerà lunedì 27 ottobre, alle ore 16, presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno, interviene l’avv. Maria Rosaria Pilla, Presidente Provinciale di M.C.L., che in una nota sottolinea il valore della manifestazione: “Per il Movimento Cristiano Lavoratori – scrive Pilla – Salernitani Doc rappresenta uno dei momenti più significativi, riportando l’attenzione sulla centralità dell’uomo e della dignità del lavoro.

E’ stato assegnato a Gargiulo Coloniali di Eboli di Carlo Gargiulo e Angela Caliendo il Premio Speciale Azienda Storica nell’ambito dei Campania Food Awards, edizione regionale degli Oscar dei produttori agroalimentari italiani, progetto di promozione territoriale del giornalista Donato Ala Giordano.

Domani, sabato 25 ottobre, alle ore 17:00, presso la sede del gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Agropoli, in via Iscalonga 1, si terrà un incontro pubblico dedicato alla proposta di istituire due ASL nella provincia di Salerno, con l’obiettivo di garantire una gestione sanitaria più efficiente e capillare.

SALERNO DESTINATION DMO: CAVA DE' TIRRENI ENTRA NELLA RETE – In Veritas

Prosegue il percorso di avvicinamento all’accreditamento regionale della DMO Salerno Destination. Dopo i comuni di Giffoni Sei Casali, Pellezzano, Pontecagnano Faiano ed Eboli, anche il Comune di Cava de’ Tirreni, con deliberazione n. 186 del 21 ottobre 2025, ha ufficialmente aderito alla DMO Salerno Destination.

Battipaglia, di "Danza con noi" nel segno di Picasso - ZON

Quando la danza diventa parola, e la parola si tinge dei colori del mondo. Parte da queste suggestioni la terza edizione del concorso coreografico-letterario “Danza con noi”, ideato e promosso dall’omonima Associazione, presieduta da Stefania Ciancio.

Prima visione salernitana al Cinema Fatima del docu-film “Elvira Notari:  Oltre il silenzio” di Valerio Ciriaci – Gazzettadellirpinia

Si terrà lunedì 27 ottobre alle 19:45 al Cinema Fatima, nella zona orientale di Salerno, la proiezione-evento in prima visione del docu-film “Elvira Notari: Oltre il silenzio”, diretto da Valerio Ciriaci, presentato il 31 agosto alla 82. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, nella sezione ufficiale classici-documentari. L’opera prodotta da Parallelo41 Produzioni, Awen Films e Luce Cinecittà, distribuita da Cinecittà, è uscita in sale selezionate dal 13 ottobre, ed anche Salerno, città natale di Elvira Notari è stata inserita all’interno del tour nazionale.

LOCANDINA copia

Eboli si appresta a vivere un venerdì, il 24 ottobre, all'insegna della cultura. Alle ore 18:00, la splendida Sala Concerti San Lorenzo farà da cornice alla presentazione di "Arabeschi Notturni", edito dalla casa editice Coltura Edizioni, la raccolta di poesie firmata da Gerardo Bisogni.