- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 61
Dopo i mesi di chiusura imposti dalle misure di contenimento del Covid-19, da oggi (mercoledì 27 gennaio) Villa Rufolo riapre le sue porte al pubblico.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 88
In occasione del 50esimo anniversario dalla sua comparsa, avvenuta il 10 gennaio del 1971 nella lussuosa suite dell’Hotel Ritz di Parigi, il Museo-FRaC celebra COCO CHANEL, all'anagrafe Mademoiselle Gabrielle Bonheur e il suo genio creativo. La grande stilista francese che ha rivoluzionato il concetto di femminilità, icona della moda, figura fondamentale del fashion design del ventunesimo secolo.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 85
di RAIMONDO ADAMO
E’ online sul sito www.nidplatform.it la Call pubblica di partecipazione a NID (New Italian Dance) Platform 2021, sesta edizione della manifestazione i cui tratti distintivi ne hanno determinato il successo attraverso elementi di novità e di stimolo nel rapporto tra programmazione e produzione coreutica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 94
Procida ce l’ha fatta! L’Isola di Arturo sarà Capitale italiana della Cultura per il 2022. Un grande augurio dalla città di Baronissi ai procidani, alla gente di mare, alle case colorate, al mare azzurro che tinge di smeraldo le insenature, alle isole del nostro magico arcipelago.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 148
servizio di CLEMENTINA LEONE
Il primo mese del 2021 è quasi giunto al termine, e alcune incertezze lasciate da quello precedente, continuano ad essere presenti. Molte sono ancora legate alla pandemia del Covid19, ai vaccini e alla tenuta dell’economia e della stabilità sociale. Ma non finisce qui, per quanto riguarda la politica internazionale, dal 1° dicembre scorso e fino al 30 novembre 2021 il nostro Paese svolgerà un ruolo preminente per quanto riguarda il G20, e ospiterà a Roma il prossimo 30 e 31 ottobre il vertice conclusivo.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 96
Coffe, aghi, fili e merletti, sono gli strumenti dell’artista Mela Bruno, che presto esporrà le sue opere a Salerno in occasione di eventi culturali promossi da Scena Teatro.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 83
“Nuovi e ancor più inquietanti fatti di cronaca giudiziaria coinvolgono il Comune di Capaccio Paestum a tal punto che chiediamo alla Commissione Antimafia, che già si è occupata di alcune vicende, di sollecitare il ministro dell'Interno affinché venga nominata una commissione d'accesso per prendere in considerazione l'ipotesi dello scioglimento dell'amministrazione comunale”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 197
di CLEMENTINA LEONE
Il teatro è la prima forma di comunicazione delle emozioni e per questo, una delle più efficaci sfumature dell’arte che l’uomo si sia dato nel corso della sua storia. Durante le improvvisazioni teatrali si sperimentano situazioni e stati d’animo mai esperiti nella vita quotidiana, e talvolta avviene la scoperta di una possibilità di comportamento nuovo che crea stupore e meraviglia.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 191
di PASQUALE PETROSINO
Continua la cultura e la formazione teatrale all’interno della casa di reclusione ICATT, Istituto a Custodia Attenuata per il Trattamento dei Tossicodipendenti di Eboli, nonostante la pandemia. Il corso voluto fortemente dalla direttrice, dottoressa Concetta Felaco è curato dal regista teatrale Antonello De Rosa. Il regista ha stretto un legame particolare con gli ospiti della struttura. “Il teatro” afferma De Rosa “offre la possibilità di evadere dalla realtà, per costruirne una parallela”. Il teatro come forma di riscatto sociale e personale. A parlarci è la direttrice, dott.ssa Concetta Felaco, la stessa che ha voluto con tutte le forze, che questo corso continuasse.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 132
Da alcuni mesi vengono avviate iniziative in merito alla destinazione d’uso del Tribunale di Salerno, palazzo di grande valore storico e architettonico, del quale si stanno progressivamente svuotando gli uffici per la collocazione alla nuova Cittadella giudiziaria.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 132
Inaugurata nel Comune di Celle di Bulgheria una rete wifi gratuita per i cittadini. E’ stata realizzata con un voucher di quindicimila euro concesso dall’Unione Europea nell’ambito del progetto "Wifi4EU".
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 160
È stato un grande successo il concerto di inizio anno organizzato dalla Fondazione Ravello e trasmesso live in streaming il 2 gennaio scorso. Oltre 276 mila le visualizzazioni dalla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione guardato dagli appassionati della musica e dagli amici di Ravello in tutto il mondo (dati relativi alla prima visione).
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 138
Si è aperta ieri, lunedì 4 gennaio 2021, la seconda edizione del “Premio Speciale Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore”, promosso dalla Fondazione Angelo Vassallo e dall’associazione salernitana “Battiti di pesca”, rivolta a studenti, scuole e adulti.
- Dettagli
- Scritto da Mirella Falco
- Visite: 113
Il Museo-FRaC Baronissi continua la sua attività online proponendo, per la notte dell'Epifania, una singolare mostra di ceramiche raku, realizzate dall’artista Giuseppe Di Muro. La mostra, in rete dalla mezzanotte, tra il 5 e il 6 gennaio (sulle piattaforme digitali del Museo), propone quindici vasi in raku, ispirate ai doni, oro, incenso e mirra che i tre saggi astrologi, venuti dall’Oriente, portarono al figlio di Dio.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 113
La presentazione dell'Edizione 2021 del Calendario si è svolta nel rispetto delle norme di sicurezza anti-COVID vigenti presso il Comune di Montesano SM, alla presenza del Sindaco Giuseppe Rinaldi e del Presidente del Centro Studi di Montesano, Prof. Angelo Sica.
Pagina 1 di 2