Partiti ufficialmente stamane i lavori per la realizzazione dell’ospedale di comunità e primo soccorso a Mondragone. Con la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, in mattinata si è dato avvio anche alle opere di sbancamento del terreno ubicato alle spalle del distretto sanitario dove verrà realizzato il primo ospedale di comunità di Mondragone con primo soccorso codice bianco.

Matilde Serao al centro del dibattito nazionale: presentato il Comitato per  il centenario della sua scomparsa |

“Il giorno 6 Maggio 2025 si terrà, presso l’Archivio di Stato di Caserta, ubicato all’interno del Palazzo Reale, la conferenza stampa di presentazione del “Comitato Nazionale per le celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao”. Il Comitato, istituito con decreto del Ministro della Cultura (Rep. 64 dell’11.3.2025) e presieduto dal Prof. Michele Lanna, vede quali componenti i professori Giovanna Palermo, Pasquale Peluso, Raffaella Perrella e Nadia Verdile. Il Comitato resterà in carica per 3 anni e si propone di contribuire a collocare la figura di Matilde Serao al centro del dibattito nazionale sui maggiori temi di cui si è occupata: pacifismo, senso di appartenenza, superamento degli stereotipi di genere, ruolo della donna nella società civile e nell’imprenditoria. 

Rosso Vanvitelliano e La nuova Via del Pensiero di Cristo

Emozione, riflessione e una partecipazione sentita hanno caratterizzato la prima rappresentazione artistica “La nuova Via del Pensiero di Cristo”, andata in scena ieri presso la suggestiva Chiesa di Sant’Antonio a Caserta. L’evento, ideato e realizzato da Ali della Mente con gli artisti di Fabbrica Wojtyla, ha rappresentato uno dei momenti più intensi e simbolici del tour cittadino di ALI della Mente.

Alba De Cèspedes”, Bellani presenta il suo libro al Parravano con Liberi  Orizzonti

Liberi Orizzonti aps riprende il percorso dedicato alla letteratura al femminile con il quarto appuntamento rientrante nel programma "Donne, storie ed emozioni". L’incontro è previsto, nell’ambito del Patto per la lettura stipulato con la città di Caserta, per il prossimo martedì 29 aprile, alle ore 17,30 presso la Saletta Conferenze del Teatro Parravano di Caserta. Barbara Bellani, scrittrice emergente, studiosa della letteratura italiana del Novecento, docente di Filosofia e storia presso il Liceo Artistico “San Leucio” si interessa principalmente di scrittura d’autrice e della riscoperta del contributo femminile dato alla costruzione del patrimonio culturale italiano.

Comunalia a Caserta, si presenta il programma della rassegnaComunalia a  Caserta, si presenta il programma della rassegna - Ondaweb TV

Per la Rassegna “Comunalia teatro e cultura”, la Pro Loco Real Sito di San Leucio partecipa con il progetto delle visite teatralizzate al Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio dal titolo “Vita al tempo del Codice”, in collaborazione con l’Ufficio Tecnico-Scientifico del Belvedere di San Leucio.

"Venerdì in Musica" è la rassegna estiva che accende il cuore di Maddaloni. L'associazione Arte Arsa e Pro Loco San Michele, con il patrocinio del Comune di Maddaloni, in collaborazione con Casa dei Diritti Sociali e l'associazione ABC, hanno organizzato la kermesse che animerà tutto il periodo estivo nella città calatina.

Da martedì 29 aprile: Massimiliano Gallo in “Malinconico. Moderatamente  felice” al Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere | Caffe' Procope |  Spettacoli

Giovedì 1 maggio 2025, ore 20.30 Teatro Ricciardi di Capua Teatro Diana presenta Massimiliano Gallo in Malinconico "Moderatamente felice" di Diego De Silva e Massimiliano Gallo, con Biagio Musella, Eleonora Russo, Diego D’Elia, Greta Esposito, Manuel Mazia.

Un largo intitolato a Roberto Olivetti nell'Asi di Marcianise: ricordi e  una contrarietà |

I lavoratori della Olivetti, inclusi coloro transitati alla Ixfin e poi licenziati dalla Pufin spa a seguito del fallimento per bancarotta, sono soddisfatti e riconoscenti alle istituzioni per aver intitolato il largo antistante lo storico stabilimento, di grande interesse culturale per la nazione, a Roberto Olivetti.

barl

Oggi, giovedì 24 aprile 2025, è stato inaugurato presso la Casa di cura “San Michele” un nuovo reparto specialistico nell’ambito dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale, diretta dal dr. Lucio delli Veneri, dedicato alla Chirurgia Oncologica Mini-invasiva dell’Apparato Digerente.

Rievocazione storica della battaglia di San Pietro Infine
San Pietro Infine, piccolo comune della provincia di Caserta al confine con Lazio e Molise, fu teatro di una battaglia decisiva per l’avanzata delle truppe alleate durante la Seconda Guerra Mondiale, dall’8 al 17 dicembre 1943.

E’ l’onorevole Maria Luigia Iodice la prima presidente della Commissione Pari Opportunità e Diritti del Comune di Marcianise. La sua elezione è avvenuta ieri nella seduta di insediamento del neonato organismo, frutto del lavoro svolto dall’assessore al ramo, l’avvocato Carmen Posillipo.

CASERTA DECIDE, PARTE LA NUOVA CAMPAGNA DI TESSERAMENTO – AppiaPolis – News  in Tempo Reale

L'amministrazione comunale di Caserta è stata sciolta per infiltrazioni camorristiche. Da quando sono nate, Caserta Decide e Speranza per Caserta si sono duramente battute, dentro e fuori il Consiglio comunale, contro un sistema di potere che ha fatto dell’arroganza e dell’opacità le proprie regole fondamentali.

SGAMBETTATA” A SANTA MARIA C.V IL 24 APRILE, TRA SPORT E GUSTO – AppiaPolis  – News in Tempo Reale

La SGAMBETTATA è una manifestazione ludico-sportiva non competitiva, dedicata completamente agli amanti del cammino, a cui possono partecipare tutti.

San Marcellino, 165 carcasse di ovi-caprini sequestrate e donate al Banco  Alimentare - StileTV.it
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell’A.S.L. di Caserta hanno condotto un’importante attività di verifica di secondo livello su 165 carcasse di ovi-caprini.

Commissione d'inchiesta a Caserta, il sindaco Marino: ”Atto gravissimo per  sabotarci” - Tv Campi Flegrei

Il consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. Lo stesso provvedimento è stato preso per i Comuni di Aprilia (Latina), nel Lazio, e in Calabria a Badolato (Catanzaro) e Casabona (Crotone).