INTERNI - APPELLO ANBI AL MINISTRO FITTO: "PER LA CRESCITA ECONOMICA DEL SUD SERVONO INVESTIMENTI IRRIGUI ED AUTOGOVERNO DI TUTTI I CONSORZI DI BONIFICA"
- Dettagli
Se, grazie agli investimenti operati negli anni scorsi dalla Cassa per il Mezzogiorno, di fronte alla crisi climatica il Sud sta idrologicamente meglio del Nord, non altrettanto può dirsi in campo economico, dove shock energetico ed inflazione stanno aumentando le differenze con il concreto rischio di 500.000 nuovi poveri nelle aree meridionali del Paese: lo dicono le stime dello Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno), che prevedono, per il 2023, un calo del P.I.L. (Prodotto Interno Lordo) nel Mezzogiorno dello 0,4%, mentre il resto d'Italia dovrebbe crescere dello 0,9%.
NAPOLI - IL CINEMA NELLE SCUOLE: AL VIA IL PROGETTO “VISIONI URBANE OLTRE LA CITTA': DA SCAMPIA IERI,OGGI E DOMANI” PER REALIZZARE UN DOCUMENTARIO
- Dettagli
L'Istituto Galileo Ferraris di Scampia torna protagonista della promozione del linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione, con il progetto “Visioni urbane oltre la città: da Scampia ieri, oggi e domani”, ideato da Sabrina Innocenti, presidente di Ecole Cinema, in associazione con Inbilico Teatro & Film di Andrea Canova e la collaborazione di Lemon Academy, realizzato nell'ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC e MiM.
NAPOLI - SAN VALENTINO AL MUSEO FERROVIARIO DI PIETRARSA: TARIFFE SPECIALI, VISITE GUIDATE E APERITIVO
- Dettagli
Apertura straordinaria dalle 9:30, tariffa promozionale 2x1 per le coppie e, in serata, visite “teatralizzate” in compagnia dei protagonisti delle più celebri storie d’amore con aperitivo finale al Caffè Bayard.
SALERNO - TUTTO PRONTO PER IL GRAN CARNEVALE MAIORESE. DIECI GIORNI DI EVENTI DAL 16 AL 26 FEBBRAIO
- Dettagli
Sarà la salvaguardia degli oceani e del pianeta, in linea con l’agenda 2030 Unesco per lo sviluppo sostenibile, il tema della 49esima edizione del Gran Carnevale Maiorese che si terrà nella cittadina della Costiera Amalfitana dal 16 al 26 febbraio 2023.
NAPOLI - TRIANON VIVIANI, TUTTO ESAURITO PER “PASSIONE LIVE"- CONCERTO ISPIRATO DAL DOCUFILM DI JOHN TURTURRO
- Dettagli
“Tutto esaurito” al Trianon Viviani, sabato 4 febbraio, alle 21, per la prima assoluta della nuova edizione di “Passione live”. Nato dopo il fortunato docufilm di John Turturro, da un’idea dello stesso regista italo-americano, il concerto ha anche rappresentato la Regione Campania all'Expo di Dubai 2020/2021 ed è stato l’evento di punta del Capodanno 2022 a Napoli.
SALERNO - UN WEEKEND DI COMICITA' AL TEATRO DELLE ARTI CON "SE TUTTO VA BENE... STIAMO UGUALE A PRIMA" DI SIMONE SCHETTINO
- Dettagli
Risate assicurate sabato 4 febbraio (ore 21) e domenica 5 febbraio (ore 18.30) al Teatro delle Arti di Salerno grazie al fondamentalista napoletano Simone Schettino. Il comico e cabarettista di Castellammare di Stabia, infatti proporrà al pubblico il suo ultimo lavoro dal titolo "Se tutto va bene... stiamo uguale a prima".
AVELLINO - SINDROME DELLE APNEE OSTRUTTIVE NEL SONNO: AL MOSCATI APRE L'AMBULATORIO DEDICATO
- Dettagli
Se non diagnosticata e adeguatamente trattata aumenta di quattro volte il rischio di implicazioni cerebrovascolari e cardiovascolari, e continuerà a essere tra le cause degli improvvisi colpi di sonno che provocano incidenti stradali e sul lavoro.
INTERNI - AGROALIMENTARE: IN CAMPANIA E PUGLIA PROGETTO DI BARILLA DA 30 MILIONI
- Dettagli
Un investimento di 30,4 milioni di euro per potenziare, in Campania e Puglia, due dei 15 siti produttivi del Gruppo Barilla in Italia, con l’assunzione di 16 nuovi addetti. Questo il progetto messo in campo per gli stabilimenti di Foggia e Marcianise (Caserta), dove viene prodotta, con grano 100% italiano, la pasta destinata all’Italia.
SCAFATI - FORME E COLORI DELLA PITTRICE VALENTINA SEPE TRA LE OPERE DI CASA SANREMO ARTE
- Dettagli

SALERNO - ALL'ACCADEMIA GRASSI LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO "IL MIO SUD" DI FRANCESCO D'EPISCOPO
- Dettagli
Nell’ambito del Salotto Culturale “A.Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno, venerdì 3 febbraio 2023, alle ore 18.15, presso la sede dell’Accademia, in via Porta Elina 9 (piazza Portanova), sarà ospite lo scrittore e già docente universitario presso la Federico II di Napoli Francesco D’Episcopo, che presenterà il suo ultimo libro “Il mio Sud”(Edizioni Helicon).
Pagina 1 di 146