POMPEI - GRAN FINALE PER LA VII STAGIONE CONCERTISTICA ARTEMUS
- Dettagli
Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro “Di Costanzo-Mattiello”, andrà in scena “Il Genio di Mozart”.
QUARTO - LA TERZA EDIZIONE DEL PREMIO NU QUART’E LUNA CELEBRA I 60 ANNI DELL’AZIENDA “BAIANO”
- Dettagli
Sarà il palco del Teatro della Chiesa del Gesù Divino Maestro di Quarto (NA) ad ospitare – VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 dalle ore 17.30 – la terza edizione del premio Nu Quart’e Luna, organizzato e promosso dalla associazione Anteas Amici dei Campi Flegrei aps con l’obiettivo di valorizzare e premiare le eccellenze dell’area flegrea. Per questa sua terza edizione, il premio gode del sigillo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
AVELLINO - DOLORE CRONICO: LA RADIOLOGIA INTERVENTISTICA DELL’AZIENDA MOSCATI INTRODUCE UNA RIVOLUZIONARIA TERAPIA MININVASIVA
- Dettagli
Moyamoya suona decisamente meglio di “nuvola di fumo”, ma la traduzione dal giapponese rende di più l’accezione negativa del termine. I moyamoya sono infatti dei vasi sanguigni infiammatori anomali, che causano dolore cronico.
CULTURA - AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DI EBOLI L'EVENTO COLAZIONE AL MANES
- Dettagli
Domenica 4 maggio 2025, in occasione di Domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della cultura che prevede l’ingresso gratuito nei luoghi della cultura statali, il ManES - Museo archeologico nazionale di Eboli, in collaborazione con l’associazione Il forno di Vincenzo ETS, propone il secondo appuntamento di “Colazione al ManES”.
CULTURA - NAPOLI CITTÀ DANZANTE: GRANDE SUCCESSO DI PUBBLICO PER L’EVENTO ORGANIZZATO DA NAPOLI 2500 E TEATRO DI SAN CARLO
- Dettagli
È stata un successo l’iniziativa “Napoli Città Danzante”, che oggi ha animato Piazza del Plebiscito in occasione della Giornata Internazionale della Danza. Ballerini e ballerine, provenienti da scuole di danza e associazioni del territorio, hanno preso parte alla grande lezione aperta promossa dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Teatro di San Carlo, con il sostegno del ministero della Cultura, nell’ambito delle celebrazioni di Napoli 2500.
SANT’AGNELLO - EVENTO “PAGINE DI LEGALITÀ: TESTIMONIANZE DI CORAGGIO E GIUSTIZIA”
- Dettagli
Il Comune di Sant’Agnello, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Agostino Gemelli” e con la partecipazione del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Meta, presenta l’evento “Pagine di Legalità: testimonianze di coraggio e giustizia” che si terrà alle ore 11:00 presso l’Istituto santanellese mercoledì 30 aprile 2025.
CASTELLAMMARE DI STABIA - SI RICORDA CARMINE PARLATO, MORTO SULLA FUNIVIA DEL FAITO
- Dettagli
In occasione della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, deporrà un mazzo di fiori all’interno della stazione EAV di Piazza Unità d’Italia, in memoria di Carmine Parlato, il dipendente di EAV tragicamente scomparso lo scorso 17 aprile durante l’incidente della funivia del Faito.
AMALFI - IL 70° PALIO REMIERO DELLE ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE IL 18 MAGGIO
- Dettagli
La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno della sua istituzione, sarà anticipata alle ore 12:30.
NAPOLI - HOMO SCRIVENS EDIZIONI AL COMICON 2025
- Dettagli
Dall’1 al 4 maggio nell’ambito di Comicon 2025 alla Mostra D’Oltremare, Homo Scrivens Edizioni sarà presente, presso gli stand della Scuola Italiana di Comix diretta da Mario Punzo, con vari volumi e in particolare con “Napoli stregata”, “Polpa napoletana”, “Fango e cenere” e il nuovissimo “Manga espresso”, che sarà presentato venerdì 2 maggio dalle 13 alle 14 nella Sala Meeting Hiroba.
CASERTA - PRESENTAZIONE DEL "COMITATO NAZIONALE PER LE CELEBRAZIONI DEL PRIMO CENTENARIO DELLA MORTE DI MATILDE SERAO"
- Dettagli
“Il giorno 6 Maggio 2025 si terrà, presso l’Archivio di Stato di Caserta, ubicato all’interno del Palazzo Reale, la conferenza stampa di presentazione del “Comitato Nazionale per le celebrazioni del primo centenario della morte di Matilde Serao”. Il Comitato, istituito con decreto del Ministro della Cultura (Rep. 64 dell’11.3.2025) e presieduto dal Prof. Michele Lanna, vede quali componenti i professori Giovanna Palermo, Pasquale Peluso, Raffaella Perrella e Nadia Verdile. Il Comitato resterà in carica per 3 anni e si propone di contribuire a collocare la figura di Matilde Serao al centro del dibattito nazionale sui maggiori temi di cui si è occupata: pacifismo, senso di appartenenza, superamento degli stereotipi di genere, ruolo della donna nella società civile e nell’imprenditoria.
Pagina 1 di 266