- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
La città di Cava de’ Tirreni si prepara a vivere una trasformazione importante grazie a un ambizioso progetto di rigenerazione urbana che interesserà l’area industriale dismessa di Via Vittorio Veneto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233
La piattaforma tecnologica, come da indicazioni della Regione Campania, ai sensi delle linee di indirizzo sulla telemedicina del Ministero della Salute, del PNRR M6 Salute, entra nel vivo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178
Proseguono le iniziative del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 348
di CLEMENTINA LEONE
La parola amore può essere riferita a talmente tante cose e situazioni che è impossibile definirne un significato generale e spiegarla solo osservandone i vari aspetti che la caratterizzano nelle situazioni specifiche a cui si può associare. Difatti, esiste un amore che spesso nasce durante l’infanzia e ti segue per tutta la vita ed è quello per il calcio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 296
Sarà presentato giovedì, 13 marzo a Salerno, negli spazi del Circolo Canottieri Irno, “L’Alfiere d’ Oriente. Riccardo del principato e La Croce di Bisanzio”, scritto da Carmine Mari e in libreria da ottobre per la giovanissima casa editrice Il Piroscafo diretta da Daniele Pierumberto Cellamare, del gruppo Les Flâneurs edizioni, guidato da Alessio Rega. L’autore ci condurrà nella sua Salerno medievale, in dialogo con Olga Chieffi, Gemma Criscuoli e Raffaele Brescia Morra, ospiti del Presidente del sodalizio di Via Porto Giovanni Ricco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 304
Domenica 16 marzo 2025, alle ore 19.00, sesto spettacolo in concorso e quarta compagnia debuttante al Festival Nazionale di Teatro XS Città di Salerno, ideato e organizzato dalla Compagnia dell'Eclissi diretta da Enzo Tota, in partenariato con l'IIS Genovesi-Da Vinci, diretto dalla professoressa Lea Celano, con il sostegno del Soroptimist International Club Salerno e dell'Unione Italiana Libero Teatro Campania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 232
La rassegna di teatro di innovazione “Fo Teatro” prosegue con il secondo appuntamento venerdì 14 marzo, alle ore 21:00, presso il Teatro Delle Arti di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 261
Venerdì 14 marzo, alle ore 19.15, lo Yachting Club di Salerno, sul Molo Masuccio Salernitano, ospiterà il penultimo appuntamento della nona edizione de "I Salotti letterari". Protagoniste della serata saranno due autrici dalla profonda sensibilità letteraria e umana: Gioconda Marinelli, con il suo saggio "Fabrizia Ramondino. La scrittrice oltreconfine" (Giannini), e Laura Pedrizzi, con il volume "Le vie del Signore sono finite?" (O.S.M. del Tempio di Jerusalem Editore).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 229
“Prenditi cura di te e gioca d’anticipo”. La Primavera si apre all’insegna della prevenzione ad Amalfi, con screening oncologici gratuiti in collaborazione con la LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori), nell’ambito della campagna di sensibilizzazione promossa dall’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano. L’obiettivo è stimolare e diffondere la cultura della prevenzione, ma soprattutto promuovere la salute pubblica, sensibilizzando i cittadini alla diagnosi precoce, attraverso controlli regolari e uno stile di vita sano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217
Si terrà giovedì 13 marzo 2025 alle ore 10:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Baronissi, l’evento “Capetoste – Storie di resilienza, forza e successo”, un’iniziativa nata per dare voce ad esperienze di donne che, con determinazione e impegno, hanno saputo trasformare le difficoltà in opportunità, diventando esempi di leadership e innovazione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 235
Domani, mercoledì 12 marzo alle 10.45 si terrà, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, la presentazione del progetto Smart Artwork cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’attività Next Generation EU e dal Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 197
Quando s’andava a mangiare il pesce, Sergio. Alla tu mamma gli garbava tanto andà a mangià il pesce là, come ci si chiamava? Come era il ristorante? Come si mangiava. Te hai sempre scelto tutto giusto te. Tutto. Hai sempre avuto dei gusti, sempre avuto gusto anche nel mangiare, sempre le scelte giuste. Tutti prendevano il branzino, te lo ricordi? Noi si prendeva le triglie”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 151
Dopo i “Passi d’autore” di Roberto Musolino e Salvatore Cauteruccio, che con la loro musica hanno aperto la IX edizione dei Racconti del Contemporaneo “Lampi di Genio”, inizia da oggi la prima settimana di eventi che accompagnano la mostra fotografica: LAMPI DI GENIO fotografie di PHILIPPE HALSMAN curata da Alessandra Mauro, è organizzata dall’Associazione Tempi Moderni in collaborazione con Contrasto e l’Archivio Halsman di New York.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 208
Il Comune di Baronissi conferma il proprio impegno nella promozione della salute e nella prevenzione con il secondo incontro del ciclo “Medicina in Comune”, iniziativa sviluppata in collaborazione con il Dipartimento di Medicina dell’Università di Salerno DipMed. Il nuovo appuntamento, in programma il 12 marzo alle ore 16:00 presso la Sala del Consiglio del Palazzo di Città, sarà dedicato a un tema di fondamentale importanza: l’alcolismo. L’evento, condotto dalla Dott.ssa Antonella Santonicola, ricercatrice in Gastroenterologia presso il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università di Salerno, si concentrerà sugli effetti devastanti dell’abuso di alcol, un fenomeno che incide profondamente sulla salute pubblica, con ripercussioni fisiche, mentali e sociali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 167
Il 13 Marzo alle 18,30 presso la Sala Teatro della Struttura di riabilitazione “I Giardini di Trotula” in Via Bastioni 12 a Salerno, all’interno della rassegna letteraria GIOVEDIAMOCI, sarà presentato il libro “il DIPINTO NEGATO” della scrittrice Tina Cacciaglia, una delle migliori penne del panorama campano. Il progetto “Giovediamoci” nasce poco più di un anno fa tra la collaborazione della Cooperativa Sociale “Laboratorio dei Pensieri Scomposti” e l’ASL di Salerno,
Pagina 9 di 135