- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161
Fitto il programma di iniziative nell’ambito della XXXVIII edizione della rassegna Teatro dei Barbuti per gli ottant’anni dello Sbarco di Salerno, la cosiddetta operazione “Avalanche” (1943-2023), che ha contribuito a cambiare il corso della storia, accelerando la fine della Seconda Guerra Mondiale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 164
Domani, giovedì 31 agosto, alle ore 18.00, in piazza Monumento a Oliveto Citra (SA), si apre il SeleTeatroFest, Festival di Teatro contemporaneo e Impegno Civile e Sociale, coordinato dall’Associazione culturale Teatro dei Dioscuri, col patrocinio della UILT Campania e dell’Agita.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 195
Nell’attesa di scoprire cosa racconterà stasera Pierluigi Pardo, telecronista dei principali incontri di Serie A, ai giovani (in Arena Troisi alle 19), domani, giovedì 31 agosto, sarà una giornata fitta di appuntamenti. Tutto pronto per il quarto giorno del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale (“Supereroi” il tema di quest’anno) in programma fino a sabato 2 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 259
La Fondazione "Angelo Vassallo, Sindaco Pescatore" per il 13° anniversario della tragica scomparsa del Sindaco Angelo Vassallo ha organizzato la "Marcia della Legalità", che avrà luogo sabato 2 settembre 2023, a partire dalle ore 18:00, con partenza presso il Porto di Acciaroli, nella frazione del Comune di Pollica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162
Giovedì 31 agosto 2023, alle ore 21.15 al Teatro dei Barbuti di Salerno, per la XXXVIII rassegna d’estate del Barbuti Salerno Festival, Marino Cogliani in concerto con “Napoli sempre”. Con lui ci saranno, Martina Nappi, cantante e flautista napoletana e il chitarrista Ciro Rea (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 133
Sull’edizione del Capodanno Bizantino anche un annullo speciale di Poste Italiane. Lo speciale bollo è stato richiesto dall'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele Milano, per celebrare la XXIII edizione dell’evento dedicata quest’anno alle capacità imprenditoriali degli amalfitani che già dal Medioevo consentirono ad Amalfi di acquisire una considerevole forza economica portandola ad essere prima tra le città marinare in ordine cronologico.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 144
Il Mediterraneo e la Rotta di Enea, un viaggio nei valori e nella cultura europea. Dal 31 agosto al 3 settembre, quattro giorni di spettacoli, musica seminari, reading poetici per celebrare la Rotta di Enea, il 45° itinerario culturale del Consiglio d’Europa. Il Festival, alla 3° edizione, si svolgerà, nell’ambito della rassegna Antro, tra Sorrento, Cuma e Baia. Il 1° settembre parte da Sorrento la Nave di Enea.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 159
Doppia tappa nell’incantevole borgo di Sassano per il “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l'enogastronomia e le tradizioni locali attraverso un itinerario che coinvolge sei Comuni del Vallo di Diano. Oltre a Sassano, l’iniziativa vede protagonisti i Comuni di Teggiano (capofila di progetto), Sala Consilina, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 176
È già il terzo giorno del Premio Fabula, 13esima edizione dell’iniziativa culturale (“Supereroi” il tema di quest’anno) in programma fino a sabato 2 settembre.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 177
L’arte dell’armonia lascia il segno. Dopo il successo riscontrato nella I Edizione del Premio Cattel prende il via la II Edizione del Premio Internazionale.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 155
“Sulla mensa scolastica avevamo ragione noi”. Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, commenta così il via libera dei giudici del Tar alla consumazione dei pasti da casa presso la mensa delle scuole. Una svolta nella battaglia intrapresa dal comitato genitori e che aveva riguardato i plessi “Calcedonia” e “Medaglie d’oro” a Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 196
Dal 31 agosto al 10 settembre, un ricco programma di eventi a Oliveto Citra (SA). Tra gli ospiti, l’imprenditore Oscar Farinetti e il fisico Vincenzo Schettini. Due i momenti musicali: l’8 con Raiz, Lucariello e Merolla, e il 10, nella serata di chiusura, con gli artisti Gaudiano e Noemi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 209
Da venerdì 1 a domenica 3 settembre 2023 presso il Convento di San Francesco e Sant’Antonio di Cava de’ Tirreni si terrà la manifestazione “La Cava, Civitas Fidelissima 1460”, organizzata dalla Comunità Francescana insieme all’Associazione Sbandieratori Città de la Cava.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 121
Si allarga la squadra dei referenti territoriali del Movimento 5 Stelle in provincia di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 176
Sono entrati immediatamente in sintonia, gli Zero Assoluto, con le tantissime persone accorse in piazza San Cono a Teggiano: “Siamo in un luogo davvero splendido” hanno detto con stupore e ammirazione Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, confermando la bellezza del progetto “Viaggio nel Vallo di Diano”, iniziato questo fine settimana e che proseguirà fino a dicembre in sei incantevoli comuni valdianesi.
Pagina 9 di 102