baronissi proseguono spediti i lavori per la realizzazione della scuola di sava

La Sindaca Anna Petta in sopralluogo al cantiere: “A pieno ritmo i lavori per la costruzione della nuova infrastruttura. Sarà uno spazio funzionale e accogliente, dotato di servizi e comfort, con una visione sostenibile, aree green ed energie rinnovabili. Un ambiente sicuro e moderno, ideale per lo sviluppo psico-pedagogico dei nostri bambini”

Sorsi diVino”, dal 27 al 29 marzo le eccellenze vinicole e la cultura del  vino a Cava de' Tirreni | MTN Company

Dal 27 al 29 marzo 2025, il suggestivo Complesso Monumentale del Monastero di San Giovanni di Cava de’ Tirreni (Corso Umberto I, 167) sarà il palcoscenico dell’evento enologico "Sorsi diVino". Promosso dalla Camera di Commercio di Salerno e da Confesercenti Cava de’ Tirreni, con il patrocinio della Città di Cava de’ Tirreni, l’iniziativa mira a valorizzare le eccellenze vinicole del territorio e a diffondere la cultura del vino attraverso momenti educativi e degustativi.

L’ultimo concerto della Rassegna “Caravaggio in musica”, realizzata dalla Fondazione Carisal, in collaborazione con i Concerti d’estate di Villa Guariglia, previsto per venerdì 21 marzo, alle ore 19 al Complesso San Michele a Salerno, è affidato ai legni con Antonio Rufo all’oboe, Antonio Senatore e Mario Montani al flauto e Gaetano Varriale al fagotto. In programma musiche di Loeillet, Hoffmeister, Vivaldi e Devienne.

A Salerno uno dei volti più apprezzati della comicità italiana. Il pubblico del Teatro Ridotto si prepara a due serate all’insegna della comicità e della musica con Santino Caravella, comico e cantautore pugliese, vincitore dei più prestigiosi festival del cabaret, tra cui il Premio Charlot 2012.

Michele Marsiglia
Giovedì 27 Marzo p.v. il Presidente di FederPetroli Italia – Michele Marsiglia, nel corso di una visita di quattro giorni in Campania, sarà in provincia di Salerno ed in particolare a Vallo della Lucania, Agropoli e comuni vicini, per incontrare alcune istituzioni politiche ed economiche del luogo, nonché la visita alle strutture della Rete Petrolifera presente in zona in collegamento con altri comuni del comprensorio.

Baronissi, la Sindaca Anna Petta: "Sanità, inaugurato a Baronissi un nuovo  punto di Facilitazione Digitale per i cittadini"

È stato inaugurato oggi, presso il poliambulatorio di Baronissi dell’ASL Salerno (Distretto Sanitario 67), il nuovo Punto di Facilitazione Digitale, un'iniziativa strategica per rendere il digitale più accessibile e supportare i cittadini nell’uso delle tecnologie e dei servizi digitali pubblici in ambito sanitario.

Giubileo Diocesano dei Docenti, del Personale della Scuola e dell'Università:  pellegrinaggio e liturgia con il Vescovo

Si terrà il 21 marzo 2025, un nuovo appuntamento Giubilare per la nostra Arcidiocesi che coinvolgerà docenti e personale del mondo della Scuola e dell’Università. A promuoverlo, il Servizio Diocesano Insegnanti di Religione, in collaborazione con la Pastorale Scolastica, la Pastorale Universitaria e gli Uffici Cultura e Arte, Liturgico e delle Comunicazioni Sociali, sotto il coordinamento dell’Ufficio per il Giubileo.

Atena Lucana, due laboratori fotografici per il patrimonio culturale e  naturale - StileTV.it

Pubblicata la call per candidarsi alle Opera Paese_Lab, due residenze/laboratorio, completamente gratuite, riservate a 16 studenti (8 per ogni laboratorio) e dedicate a , tra fotografi, artisti, designer, progettisti e ricercatori, curate da due delle realtà più interessanti operanti nel mondo della fotografia contemporanea: Fabio Barile e Studio Figure (Giuseppe Faniza e Giulia Ticozzi).

Racconti del Contemporaneo, seconda settimana di eventi con la rassegna  "Rue Delambre - Staccarsi da terra"

Un giornalista divulgatore, storica firma de La Repubblica, Michele Smargiassi (mercoledì 19 marzo ore 19.30) e una docente di teoria della Critica d’arte, Stefania Zuliani (venerdì 21 marzo ore 19.30) continueranno a raccontare al pubblico di Tempi Moderni, la figura del fotografo Philippe Halsman.

Cammarano: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri”

“La chiusura dei punti nascita di Polla e Sapri rappresenta un attacco diretto alla sanità pubblica e un grave pericolo per la sicurezza delle donne e dei neonati nelle aree interne del nostro Paese.

Convegno “Cambiamenti climatici e rischi conseguenti: l'equazione dei  disastri” – Baronissi, 21 marzo 2025 - Centro Studio Consiglio Nazionale  Geologi

La Sindaca Anna Petta: “Non possiamo più permetterci di aspettare, servono strategie efficaci e interventi mirati per la tutela del territorio. Un’intera giornata di studi per condividere best practice e affrontare le sfide future”

“Da ordine e sicurezza pubblica a sicurezza urbana e integrata”: è il titolo del convegno in programma lunedì 17 marzo a partire dalle 9:30 in via Giacomo Matteotti 19, nella Sala Polifunzionale del Comune di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno.

Naples et les 7 plus beaux villages de la Côte amalfitaine | Atterrir.com

Si sono conclusi i tre corsi di formazione promossi dal Comune di Amalfi, guidato dal Sindaco Daniele Milano, per il tramite della DMO Visit Amalfi, dedicati a cittadini e operatori del comparto turistico per accrescere le competenze linguistiche e organizzative.

Donne nella società e nella cultura dei Longobardi” - RTALive

Si terrà il 21 e il 22 marzo 2025, “Donne nella società e nella cultura dei Longobardi”, il Convegno internazionale organizzato dall'Associazione Nazionale per gli Interessi del Mezzogiorno d'Italia (ANIMI) e dall'Associazione Longobardia, insieme con l’Arcidiocesi di Salerno- Campagna-Acerno e l'Università degli Studi di Salerno.

Elezioni, l'Alleanza Verdi-Sinistra presenta i suoi 8 candidati per la  Regione

Spazio al Convegno “ Gli Alberi nell’ecosistema Urbano” organizzato da Europa Verde Salerno, che vedrà l’intervento di esperti arboricoltori e tecnici ambientali.