Philippe Halsman e i suoi “Lampi di Genio” in mostra a Salerno. Intervista  a Marco Russo

La settimana si apre questa sera (ore 19.30) con uno spettacolo di satira dal titolo: “La terza rivoluzione sessuale”. Sul palco di Palazzo Fruscione, il gruppo dei Radio Semaforo. Domani sera (23 aprile - ore 18.30), la presentazione del libro “L’atleta del cuore. Il teatro di Pasquale De Cristofaro” (Francesco D’Amato Editore) curato da Maria Beatrice Russo.

Teatro Augusteo, arriva Peppe Iodice col suo nuovo spettacolo “Ho visto  Maradona” - la Repubblica

Gran finale da tutto esaurito per la stagione 2024 - 2025 di Che Comico, la rassegna ideata e promossa dalla Gv Eventi di Gianluca e Valentina Tortora, che anche quest’anno ha portato sul palco del Teatro delle Arti di Salerno alcuni dei nomi più amati del panorama comico nazionale.

Salerno, domani Veglia di preghiera per Papa Francesco - TuttoSanità

L’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, ha disposto che in ciascuna Forania, mercoledì sera, in una chiesa giubilare indicata dal Vicario foraneo, si terrà un’unica Veglia di preghiera per Papa Francesco. Per le Foranie di Salerno est e Salerno ovest, la Veglia è prevista il 23 aprile 2025, alle ore 20.30, presso la Cattedrale.

Salerno, al Cinema Fatima arriva “L'occhio della Gallina” di Antonietta De  Lillo

Giovedì 24 aprile alle ore 18, al Cinema Fatima di Salerno la proiezione speciale di L’occhio della Gallina, l’ultimo documentario di Antonietta De Lillo, tra i cinque finalisti ai David di Donatello 2024 nella sezione dedicata ai documentari. L’evento è organizzato in collaborazione con Linea d’Ombra Festival e Filmidea. Ingresso: 5 euro.

Addio a Papa Francesco: il calcio si ferma, il cordoglio della Serie A -  CalcioSport.com

Appresa l’improvvisa e triste notizia della salita al Cielo di Papa Francesco, l’Arcivescovo S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il Vescovo Ausiliare, S.E. Monsignor Alfonso Raimo, e tutta la Chiesa di Salerno-Campagna-Acerno, nella fede del Cristo Risorto, elevano a Dio preghiere di suffragio al grande Pastore che, in questi anni, ha guidato con lungimiranza la Chiesa sui sentieri della missione e del dialogo.

Elezioni RSU: Cisl Fp Liguria primo sindacato nella sanità ligure. "Grande  segnale di fiducia"di Clementina Leone

Si è conclusa mercoledì 16 aprile 2025, la tre giorni di votazioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie nel pubblico impiego. Il voto, che ha coinvolto milioni di lavoratrici e lavoratori in tutta Italia, si è svolto dal 14 al 16 aprile nei comparti della Funzione Pubblica, Sanità, Scuola, Università, Ricerca ed Enti Locali.

MIMMO LOCASCIULLI: tour teatrale DOVE LO SGUARDO SI PERDE - Pescara - il  Tacco di Bacco

Continua il viaggio di Tempi Moderni nei “Lampi di genio” della canzone d’autore italiana. In occasione del Premio Tenco alla carriera e in concomitanza con l’uscita, del nuovo disco “Dove lo sguardo si perde”, sabato 3 maggio (ore 21.00) in collaborazione con il Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, si terrà il concerto di Mimmo Locasciulli accompagnato dal Quartetto d’archi Pessoa: Marco Quaranta e Rita Gucci (violino), Achille Taddeo (viola), Marco Simonacci (violoncello) e il contrabbasso di Matteo Locasciulli.

Finanziamenti a fondo perduto: cosa sono e come funzionano

Tutelare l’agricoltura storica ed eroica e con esso il paesaggio rurale destinando risorse per l’incremento delle attività anche al fine di garantire la manutenzione dei terrazzamenti, autentico presidio contro il dissesto idrogeologico.

Amalfi, svelata l'identità visiva della 70a Regata delle Antiche  Repubbliche Marinare - Positanonews

La forza e il vigore atletico, raffigurati nel bozzetto celebrativo, caratterizzano la 70° edizione del Palio Remiero delle Antiche Repubbliche Marinare. E’ questa l’immagine grafica attraverso cui si sintetizza il grande evento in programma ad Amalfi domenica 18 maggio 2025 quando, a conclusione di una serie di manifestazioni collaterali, i galeoni delle quattro regine di mari si daranno battaglia lungo lo specchio d’acqua compreso tra il Capo di Vettica e la baia su cui, come un anfiteatro naturale, si spalanca la più piccola delle città consorelle.

Turismo, nasce un nuovo modello di sinergia territoriale

Dopo la recente firma del protocollo d’intesa nazionale tra Fenailp Turismo e F.A.R.E. – Federazione Nazionale delle Associazioni della Ricettività Extralberghiera, il territorio salernitano si conferma protagonista del cambiamento: nasce infatti una nuova e strategica collaborazione tra Fenailp Turismo e Ecstra, l’associazione di riferimento per il settore extralberghiero in provincia di Salerno.

LAMPI DI GENIO - PHILIPPE HALSMAN - Mostra - Salerno - Palazzo Fruscione -  Arte.it

La settimana si apre con un debutto in libreria. Si tratta della scrittrice Chiara De Silva che presenta, a Palazzo Fruscione (oggi 16 aprile - ore 18.30) il libro “Congiuntivi Sbagliati” (Marsilio, 2025), un romanzo dinamico e spiritoso sul trash, sul dialetto e sull’arte popolare, dove il lettore segue la musica e la letteratura tra le case di tufo dei rioni, alla ricerca di un equilibrio nella precarietà di un Sud costretto a vivere sotto le dure leggi della camorra.

La terra dove fioriscono i limoni - Il Corriere Nazionale

Il 17 Aprile alle 18,30 presso la Sala Teatro “I Giardini di Trotula” in Via Bastioni 12 a Salerno, all’interno della rassegna letteraria GIOVEDIAMOCI, sarà presentato il libro “DOVE FIORISCONO I LIMONI” di Roberta Gabola scrittrice salernitana alla sua seconda performance dopo la sua prima fortunata esperienza “Dentro e fuori la città”, quest’ultima, una storia sul destino, sulle scelte coraggiose e sulle coincidenze che a volte ci consentono di cambiare direzione.

Baronissi, al via il bando di gara per la gestione del Parco Avventura Irno  a Monticelli | Scisciano Notizie

Il Comune di Baronissi ha pubblicato il bando di gara per l’affidamento della gestione del Parco Avventura Irno, situato nella suggestiva località Monticelli. La procedura, approvata con Delibera di Giunta n. 38 del 06/02/2025 e Determina n. 606/388 del 09/04/2025, prevede una concessione della durata di 60 mesi non prorogabili, con un importo complessivo posto a base d’asta di € 7.500,00, corrispondente a un canone annuo di € 1.500,00, soggetto a rialzo.

Si sono ufficialmente conclusi i lavori di messa in sicurezza e riqualificazione dell’area di Colle Barone, un intervento fondamentale per il recupero ambientale e la sicurezza del territorio. Grazie al finanziamento della Regione Campania e all’impegno del consigliere regionale del gruppo consiliare Partito Socialista Italiano - Campania Libera - Noi di Centro - Noi Campani Andrea Volpe, l’ex discarica è stata completamente risanata, restituendo alla comunità un’area riqualificata e sicura.

Consorzio sociale S10, incontro per potenziare il servizio di asili nido

Si è svolto sabato 11 aprile, presso l’Auditorium di Atena Lucana Scalo, un importante incontro promosso dal Consorzio Sociale Vallo di Diano-Tanagro-Alburni, che ha visto presenti il presidente Michele Di Candia, il direttore Antonio Florio, i membridel CDA del Consorzio e i sindaci dei Comuni sede di asili nido e micronidi dell’Ambito S10. Obiettivo della riunione è stato quello di programmare con largo anticipo il nuovo anno educativo 2025–2026, e di far fronte all’aumento della domanda di accesso ai servizi per l’infanzia.