- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 176
Ad Eboli, il 24 e 25 giugno, torna “La Notte degli Osti” una esperienza collettiva che celebra la cucina sincera, i vini naturali e la cultura dell’accoglienza. Ma è anche un invito a riscoprire il valore delle connessioni umane attraverso il vino, il cibo e la musica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 224
“La Regione Campania cancella 1.300 posti per i cacciatori”. L’affondo arriva da Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, che critica duramente il decreto 183 pubblicato il 18 giugno. L’atto minaccia di penalizzare fortemente centinaia di cacciatori in provincia di Salerno rimodulando l’ambito territoriale. Una questione su cui si è già mossa l’Enalcaccia diffidando l’Ente e annunciando azioni legali in autotutela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215
“Alla luce di alcune illazioni circolate negli ultimi giorni, in particolare sui social network, riteniamo doveroso fare chiarezza e mentire con fermezza la supposizione secondo la quale i Consiglieri comunali di maggioranza abbiano “subìto” la scelta del Sindaco Gaetano Paolino circa la composizione tecnica della Giunta. Nulla di più errato! Tali affermazioni risultano del tutto infondate e fuorvianti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
Il Fabula, festival di scrittura creativa in programma a Bellizzi dal 5 al 10 luglio, si arricchisce di un ospite d’eccezione: Pucho, popolare creator su TikTok, che il 6 luglio incontrerà i partecipanti della XV edizione del Premio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213
È una ricerca continua tra continenti, che spazia dalla world musica, alle sfumature black, all’elettronica. Prosegue lo strepitoso viaggio intorno al mondo del Dum Dum Republic, il più famoso beach club del Cilento. Da Chicago a New York, fino a sbarbare all’ombra dei templi di Paestum. Ancora un’altra grande ospite internazionale è pronta a calcare l’arena sul mare del Dum Dum Republic, facendo esplodere il dancefloor con le sue vibrazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 172
Si è tenuto stamattina il congresso cittadino di Azione a Salerno, che ha eletto suo segretario il consigliere comunale, dott. Corrado Naddeo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 215
È un debutto che profuma di storia e futuro, quello che il Professional Ballet vivrà mercoledì 25 giugno 2025 alle ore 19, sul palco del Teatro delle Arti con la direzione artistica di Fortuna Capasso. Una serata che non sarà solo un saggio-spettacolo, ma una pagina nuova e importante: per la prima volta due allieve conseguiranno il diploma di danza classica in una scuola che, pur giovane, dimostra già una straordinaria maturità artistica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 178
Per il terzo anno consecutivo, a Maiori non viene attivato il convogliamento del torrente Reginna nella condotta sottomarina, nonostante questa misura, adottata da decenni nel periodo estivo, sia considerata essenziale per la tutela ambientale e per la qualità delle acque marine.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 615
Negli ultimi giorni, le località turistiche di Palinuro e Camerota, tra le più rinomate del Cilento, stanno vivendo l’ennesimo incubo estivo: ripetute interruzioni dell’energia elettrica stanno causando disagi gravi e continui, mettendo in ginocchio le attività commerciali e turistiche proprio nel cuore della stagione. In un periodo in cui alberghi, ristoranti, bar, stabilimenti balneari e negozi lavorano a pieno regime, ogni blackout rappresenta un danno economico diretto, con ripercussioni anche sull’immagine dell’intero territorio.
PAGANI - CUORE D’ARGILLA”: LA BELLEZZA CHE CURA. L’OSPEDALE TRASFORMA LA TERAPIA IN ARTE E RELAZIONE
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 242
Un laboratorio di ceramica diventa un atto di cura. È questa l’essenza di “Cuore d’Argilla”, la terza tappa del progetto “L’Arte che Cura”, svoltosi presso l’Ospedale “Andrea Tortora” di Pagani. Il progetto, promosso dal reparto di Ematologia in collaborazione con l’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy e il sostegno del Rotary International – Distretto 2101 e della Locanda di Almayer di Rita Romano, ha coinvolto pazienti ed ex degenti in laboratori artistici che hanno trasformato l’esperienza della malattia in un percorso creativo e relazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 244
È stata una giornata storica per la comunità di Baronissi, non solo dal punto di vista istituzionale, ma soprattutto civile e umano. Il Consiglio Comunale ha scelto con unanime condivisione e senza esitazioni di rispondere a una richiesta sentita e forte proveniente dalla cittadinanza: il riconoscimento dello Stato di Palestina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 188
Il mare come strumento di integrazione e socializzazione. E’ stato inaugurato ad Amalfi questa mattina il progetto “Mare per tutti” promosso dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano, con l’allestimento della prima spiaggia attrezzata fruibile da persone con disabilità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 232
“Chiama la felicità / dille che noi siamo qua” canta Cremonini. Ed è proprio quel ritornello a fare da colonna sonora al grande abbraccio che il 10 e l’11 luglio unirà tremila tra bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni, all’ombra del Tempio di Nettuno a Capaccio Paestum (Campania), per la finalissima della tredicesima edizione di School Movie – Cinedù.
PELLEZZANO - OMAGGIO A GIACOMO PUCCINI NEL CENTENARIO DELLA MORTE CON LA COMPAGNIA “MOVIMENTO DANZA”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 157
Ancora un evento da non perdere della rassegna “Incontri” 2025 organizzata dall’Associazione Campania Danza, firmata alla direzione artistica da Antonella Iannone. Domenica 22 giugno, nella suggestiva cornice dell’Eremo dello Spirito Santo, a Pellezzano (Salerno), ci sarà un doppio appuntamento. Alle ore 10.30 percorso artistico a cura di Campania Danza e DanzAmì.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 156
Il Museo e il Parco archeologico nazionale di Pontecagnano, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano – Assessorato alle Politiche Culturali, celebrano la Festa della Musica, iniziativa europea patrocinata dal Ministero della Cultura, con un appuntamento all’aria aperta dedicato all’arte etrusca, alla musica e al suono, che si terrà sabato 21 giugno, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Parco archeologico, sito in via Stadio.
Pagina 5 di 147