Planta 2025, il festival del verde tra natura, cultura e sostenibilità ...

Un forum sullo zafferano, iniziative per il benessere fisico e mentale con lezioni di yoga e consigli per una sana alimentazione e buoni stili di vita, creatività e sostenibilità espresse in una sfilata di moda i cui abiti sono realizzati con tessuti vegetali. Sono solo alcuni degli appuntamenti previsti nell'XI edizione di Planta che si svolgerà dal 2 al 4 maggio nel Real Orto Botanico di Napoli, uno dei più ricchi e suggestivi giardini botanici d’Europa, situato nel cuore della città e fa capo all’Università degli Studi di Napoli Federico II.

Torre del Greco: riapre l'ufficio postale di Via Nazionale

Poste Italiane comunica la riapertura dell’ufficio postale di Torre del Greco 1 in via Nazionale 389 dopo la sospensione delle attività disposta da un’ordinanza comunale e a seguito dei necessari interventi strutturali.

Provincia di Salerno, dal 2 maggio in pagamento le pensioni del mese

Poste Italiane comunica che in tutti i 242 uffici postali della provincia di Napoli le pensioni del mese di maggio saranno in pagamento a partire da venerdì 2.

Picasso a Napoli: alla Pietrasanta la mostra "Il linguaggio delle idee"

Si svolgerà giovedì 8 maggio, alle ore 11.00 alla Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta – LAPIS MUSEUM, la conferenza stampa di presentazione della mostra Picasso. Il linguaggio delle idee. La rassegna, dedicata all’artista spagnolo, sotto il patrocinio Consolato di Spagna a Napoli, Instituto Cervantes Napoli e Ciu Unionquadri, aprirà al pubblico sabato 10 maggio e resterà aperta sino a fine settembre.

Giornata Mondiale per la Libertà di Stampa - CUS Roma Tor Vergata

Due appuntamenti per la Giornata internazionale per la libertà di stampa con il Sindacato unitario giornalisti della Campania: il 3 maggio a Napoli in piazza del Gesù con Amnesty international, Articolo21 e Imbavagliati per un flash mob alle ore 12.Mentre il 5 maggio dalle ore 9,30 ci sarà un incontro con gli studenti dell'Istituto Ferraioli di Poggioreale (via Gorizia, 2) dal titolo “Il giornalismo non è un crimine”, dove ci saranno le testimonianze di giornalisti sotto protezione e al quale parteciperanno, tra gli altri, l'attore Arturo Muselli (conosciuto dai ragazzi per l'interpretazione del personaggio Sangue Blu in Gomorra) e Anna Motta e Pino Paciolla, i genitori di Mario Paciolla, il giornalista cooperante napoletano ucciso in Colombia mentre lavorava per l'Onu.

Suor Orsola di Napoli, nasce una delle prime cattedre universitarie  italiane di Intelligenza artificiale generativa

Dall’AI marketing specialist al Data-driven creative director. Sono alcune delle nuove figure professionali più richieste dal mercato del lavoro (ed in particolare da agenzie di comunicazione, società di consulenza strategica, aziende multinazionali e startup innovative) a cui guarda il nuovo corso di Intelligenza artificiale generativa tenuto a battesimo all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli da Francesco Paolo Virnicchi, che nell’Ateneo napoletano da oltre vent’anni si occupa della formazione nel settore della comunicazione e della pubblicità.

Minuto silenzio acerra

Ieri nel Consiglio Comunale di Acerra si sono osservati due minuti di silenzio. Uno per Papa Francesco, l’altro per Immacolata D’Anna, vittima di un efferato femminicidio consumato sul nostro territorio. Due momenti solenni, sì. Ma profondamente ipocriti. Il silenzio, se non è accompagnato da coerenza, scelte coraggiose e azioni concrete, è solo una messa in scena, una maschera buona per lavarsi la coscienza.

MASANIELLO 50° – Teatro Barone

Lunedì 5 maggio 2025, ore 11.30 al Teatro di Corte, Palazzo Reale Napoli, in occasione del 50esimo anniversario dal debutto della presentazione del nuovo allestimento fedele alle precedenti edizioni "Masaniello" di Elvio Porta e Armando Pugliese.

L'INIZIATIVA - La Federico II celebra il Maggio dei Monumenti 2025  attraverso un viaggio emozionale, di dodici eventi, che esplora il ruolo del  “fuoco” nella storia, nell'arte, nella scienza e nella cultura

La Federico II celebra il Maggio dei Monumenti 2025 attraverso un viaggio emozionale, di dodici eventi, che esplora il ruolo del “fuoco” nella storia, nell’arte, nella scienza e nella cultura napoletana.

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica  Artemus | Scisciano Notizie

Pompei si prepara a vivere un mese di grande musica con gli ultimi due appuntamenti (in programma il 4 e il 17 maggio) della VII Stagione Concertistica Artemus, scandita da un grande consenso di pubblico. Domenica 4 maggio 2025 (ore 20), presso il teatro “Di Costanzo-Mattiello”, andrà in scena “Il Genio di Mozart”.

Baiano Staff 1

Sarà il palco del Teatro della Chiesa del Gesù Divino Maestro di Quarto (NA) ad ospitare – VENERDÌ 9 MAGGIO 2025 dalle ore 17.30 – la terza edizione del premio Nu Quart’e Luna, organizzato e promosso dalla associazione Anteas Amici dei Campi Flegrei aps con l’obiettivo di valorizzare e premiare le eccellenze dell’area flegrea. Per questa sua terza edizione, il premio gode del sigillo del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

A Sant'Agnello l'evento "Pagine di Legalità. Testimonianze di coraggio e  giustizia"

Il Comune di Sant’Agnello, in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Agostino Gemelli” e con la partecipazione del Liceo “Publio Virgilio Marone” di Meta, presenta l’evento “Pagine di Legalità: testimonianze di coraggio e giustizia” che si terrà alle ore 11:00 presso l’Istituto santanellese mercoledì 30 aprile 2025.

Il macchinista Carmine Parlato morto nel disastro della Funivia del Faito  con 3 turisti stranieri. La Procura indaga per omicidio colposo |  Corriere.it

In occasione della Festa dei Lavoratori, il 1° maggio, Luigi Vicinanza, Sindaco di Castellammare di Stabia, deporrà un mazzo di fiori all’interno della stazione EAV di Piazza Unità d’Italia, in memoria di Carmine Parlato, il dipendente di EAV tragicamente scomparso lo scorso 17 aprile durante l’incidente della funivia del Faito.

COMICON 2025 - 25^ edizione - Mostra d'Oltremare

Dall’1 al 4 maggio nell’ambito di Comicon 2025 alla Mostra D’Oltremare, Homo Scrivens Edizioni sarà presente, presso gli stand della Scuola Italiana di Comix diretta da Mario Punzo, con vari volumi e in particolare con “Napoli stregata”, “Polpa napoletana”, “Fango e cenere” e il nuovissimo “Manga espresso”, che sarà presentato venerdì 2 maggio dalle 13 alle 14 nella Sala Meeting Hiroba.

Napoli: all’Archivio di Stato presentazione volume “La casa delle storie” di Panini Comics

Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 11.30, presso la Sala Catasti dell’Archivio di Stato di Napoli, avrà luogo la presentazione del volume “La casa delle storie”, pubblicato da Panini Comics come raccolta delle storie del settimanale Topolino ispirate alla documentazione conservata nel Grande Archivio napoletano.