marchesale 2

Si è trasformata in un’autentica celebrazione della cultura e della bellezza la straordinaria riapertura di Palazzo Marchesale, andata in scena sabato 15 novembre davanti a un pubblico vasto e affascinato. Istituzioni, celebrità, personalità del mondo dello spettacolo e della musica, stampa e cittadini hanno assistito alla rinascita di uno dei gioielli architettonici più preziosi del territorio campano, finalmente restituito alla collettività dopo un imponente lavoro di recupero.

Torna federico ii job fair con oltre 100 aziende pronte a incontrare ...

Una giornata che celebra la fine del percorso di studi e l’inserimento di giovani talenti nel mondo del lavoro. È l’Agritech Job Fair, il consueto appuntamento che favorisce l’incontro tra le aziende e gli allievi che hanno appena terminato l’Academy dedicata a formare professionisti d’eccellenza in grado di guidare la trasformazione tecnologica e digitale dell’agricoltura.

"La denuncia del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, sullo stato disastroso della Circumvesuviana e la sua proposta di un commissariamento statale per affidarla direttamente a Ferrovie dello Stato rappresentano un atto di responsabilità necessario e lungimirante di fronte a un'emergenza che la gestione regionale non è riuscita a risolvere."

Castellammare di Stabia, il nuovo sindaco è Luigi Vicinanza

"Ho sempre ribadito che sulla mia maggioranza non possono gravare ombre, dubbi, sospetti, zone grigie.

Lavori all'Ufficio Postale di Morro Reatino - Rietinvetrina

Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Procida è interessato da interventi di manutenzione straordinaria per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza e per garantire i servizi previsti dal progetto “Polis - Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, l’iniziativa che renderà semplice e veloce l’accesso ai servizi della pubblica amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide.

 

 

Bilancio positivo, sia per presenze, sia per interesse all’acquisto, quello del salone nautico Internazionale Navigare che conclude la trentanovesima edizione. Sono stati oltre 50mila i visitatori in totale che hanno visitato l’esposizione nautica a Mergellina durante i 9 giorni espositivi, dopo le oltre 20.000 presenze del primo weekend di apertura e le 7.000 durante la settimana, il clou di pubblico si è concentrato nelle giornate conclusive di sabato e domenica con altre 24 mila persone.

Rispetto del territorio e valorizzazione del patrimonio culturale

Mercoledì 19 novembre alle ore 18 nella Saletta rossa di Guida in via Bisignano 11 si discute di marchi d’impresa, valorizzazione economica del patrimonio archivistico e gestione del patrimonio culturale.

Massimo Cacciari | Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura | Palazzo  Ducale Genova

Giovedì 20 novembre alle 18 all'Istituto italiano per gli studi filosofici in via Monte di Dio a Napoli si inaugura il nuovo anno accademico.

Manuale di sopravvivenza - sulla felicità”. Lo spettacolo tra musica e  teatro di Arezzo Psicosintesi

Che cos’è la felicità? Cosa sono le emozioni? Quanto incidono nella nostra vita? Si parte da queste domande, che ci spingono a voler essere più consapevoli del mondo che abbiamo dentro e dell’incredibile universo che è la nostra mente, per lo spettacolo Manuale di sopravvivenza sulla felicità di e con Chiara Claudi, in scena da giovedì 20 novembre 2025 alle ore 20.30 (repliche fino a domenica 23) al Teatro Elicantropo di Napoli.

Il mare, la sua cultura, il suo futuro. Sono gli elementi al centro del programma triennale “Pesca Viva” valore al mare, scelta consapevole promosso dal Consorzio Pescato Procidano in collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) e finanziato dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura (FEAMPA) nell’ambito del Programma Nazionale Triennale (PNT) 2025-27.

Saiello (M5S): “Lunedì 17 Novembre a Quarto l'incontro 'Il Welfare non è un  lusso'” – infosannio

Lunedì 17 novembre, alle ore 17:30, presso la sede dell’Associazione APS De Amicitia, in via Santa Maria n. 80, a Quarto, si terrà l’incontro “Il Welfare non è un lusso”, un momento di confronto dedicato a chi ogni giorno opera nel mondo del sociale.

Departments | Università degli Studi di Napoli L’Orientale

Presentazione del progetto martedì 18 novembre alle 10 a palazzo du Mesnil in via Chiatamone 62 Napoli.

Webuild, oltre il 95% dei lavori completati nella stazione Capodichino della Linea 1 della Metropolitana di Napoli

La stazione Capodichino della Linea 1 della Metropolitana di Napoli, uno dei principali interventi per potenziare la mobilità urbana del capoluogo campano, ha superato il 95% di avanzamento e si avvicina alla fase conclusiva.

Castellamare di Stabia PLATEALMENTE 2025

Un novembre di libri, teatro e grandi autori per Casa del Contemporaneo con la rassegna PLATEALMENTE – Dal libro alla scena. Due incontri, condotti dal giornalista Pierluigi Fiorenza e dalla prof.ssa Eliana Bianco, accompagneranno il pubblico alla scoperta di voci autoriali molto amate.

Le Connessioni Inattese - Il Sogno, il Destino, la Passione

Sabato 22 Novembre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.30, presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo Serra di Cassano - Napoli, si terrà la XIX edizione del Convegno Le Connessioni Inattese dal titolo ‘IL SOGNO, IL DESTINO, LA PASSIONE’ organizzato dall’Associazione Culturale ALTANUR che nasce nel lontano 1997 con l’obiettivo di promuovere la cultura e la connessione fra le varie discipline in cui troppo spesso si vuol frammentare lo studio della realtà.