Dolore cronico: la Radiologia Interventistica dell'Azienda Moscati  introduce una rivoluzionaria terapia mininvasiva inventata in Giappone – In  Veritas

Moyamoya suona decisamente meglio di “nuvola di fumo”, ma la traduzione dal giapponese rende di più l’accezione negativa del termine. I moyamoya sono infatti dei vasi sanguigni infiammatori anomali, che causano dolore cronico.

Cure oncologiche: per l'Azienda Moscati una “vocazione” cresciuta negli anni

Sette nel 2018, anno della loro istituzione; il doppio nel 2019, 23 nel 2022, e sempre un crescendo, fino ai 25 di oggi: sono i Gruppi Oncologici Multidisciplinari (Gom), attivati dall’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino per il miglioramento dei trattamenti tumorali. Il 2024 si è chiuso con 2mila e 600 persone in cura e con oltre 3mila e 800 visite effettuate, evidenziando un potenziamento significativo del servizio, sempre più in grado di rispondere alle esigenze dei pazienti, a seconda delle specifiche patologie di ciascuno di essi.

11 aprile Giornata mondiale del Parkinson: all'Azienda Moscati si celebra  con il primo intervento di stimolazione cerebrale profonda - Lab TV Lab TV

Riduzione dei sintomi disabilitanti della Malattia di Parkinson e, di conseguenza, miglioramento della qualità della vita. Nuovo traguardo raggiunto dall’Unità operativa di Neurochirurgia all’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino, per controllare, attraverso l’impianto di un neurostimolatore, i disturbi del movimento.

FRANCESCO RENGA | ANNUNCIATO IL TOUR "ANGELO-VENTI" PER CELEBRARE I 20 ANNI  DI "ANGELO" | News | Friends & Partners

A grande richiesta si aggiungono 6 nuovi appuntamenti live ad “ANGELO-VENTI”, il tour con cui FRANCESCO RENGA celebra insieme al suo pubblico i 20 anni della sua “ANGELO”, l’iconico brano con cui nel 2005 vinse il Festival di Sanremo. Giovedì 14 agosto 2025 si esibirà alle ore 21.30 a Teora, in provincia di Avellino, in Piazza Largo Europa.

Progetto “Siedi, Respira, Ama”: iniziativa a Savignano Irpino - 1 notizie  correlate da leggere in NewsFY

La Rete dei Paesi Sostenibili vuole potenziare l’impegno verso la sensibilizzazione delle comunità alla ricerca di un nuovo equilibrio tra uomo e natura. Da qui prende il via il progetto “Siedi, Respira, Ama” Il progetto prevede, tra l’altro, la consegna di una panchina al Comune di Sperone, da Gennaio del 2020 entrato a far parte dei Paesi più Sostenibili d’Italia. Il riconoscimento viene assegnato per le azioni messe in essere dal comune, guidato dal Sindaco Adolfo Alaia, volte ad incentivare lo sviluppo di aree urbane più vivibili con particolare riguardo alla qualità urbana dell’ambiente.

Il Puc di Lioni e quegli interrogativi giganteschi sulla testa dei nostri  territori - Orticalab.it

Il 28 marzo l’Università degli Studi del Sannio farà tappa a Lioni per un Open Day Itinerante, un’iniziativa dedicata all’orientamento universitario, che si terrà presso il Palasport del centro irpino.

Progetto “Siedi, Respira, Ama”: iniziativa a Savignano Irpino –  Gazzettadellirpinia

Mercoledì 26 marzo alle ore 10.45, a Savignano Irpino (AV), in Via Giovanni Paolo II, sarà inaugurata la panchina donata da “I Paesi più Sostenibili d’Italia”, alla presenza del Sindaco Fabio Della Marra Scarpone, del Parroco Don Nicola Lanza, e del Presidente Nazionale dell'Associazione “I Paesi più Sostenibili d’Italia”, Giuseppe Vitale. Presente anche Leonardo De Lillo, Sindaco del Consiglio Comunale, dei r agazzi e delle ragazze di Savignano Irpino. Condividendo gli obiettivi degli SDGs e, in particolare, il Goal 11, che mira a rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, la Rete Paese Sostenibile ribadisce con questo progetto il suo impegno verso un’armonia tra uomo e natura.

Ad Avellino due giorni di discussione e confronto tra i massimi esperti  della salute infantile - Irpiniaoggi.it

Un evento scientifico di grande rilevanza per tutti i professionisti della salute infantile, organizzato dall'Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino in collaborazione con le principali istituzioni sanitarie regionali e nazionali: “Dal neonato all’adolescente” è il titolo della due giorni di incontri che vedrà nel capoluogo irpino confrontarsi sui temi più avanzati e innovativi nella cura del bambino e del neonato i massimi esperti del settore.

Altavilla Irpina: intitolazione caserma in memoria di Francesco Pepicelli -  Ottopagine.it Avellino

Tutto è pronto ad Altavilla Irpina per l’importante cerimonia che, lunedì 24 marzo, vedrà la stazione locale dei carabinieri prendere il nome del Maresciallo d’Alloggio Francesco Pepicelli, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”. Pepicelli, militare pluridecorato originario di Sant’Angelo a Cupolo, fece parte dei movimenti di resistenza successivi all’armistizio dell’8 settembre 1943. Arrestato il 18 marzo 1944 e rinchiuso nella prigione di Via Tasso, fu assassinato il 24 marzo successivo, insieme ad altri 334 innocenti, alle Fosse Ardeatine.

Avellino, il M5S scioglie le riserve e candida Ciampi sindaco

“Questa mattina ho preso parte alla manifestazione davanti allo stabilimento Denso Thermal Systems di Pianodardine, organizzata da Fiom e Uilm, per esprimere la mia piena solidarietà ai lavoratori che stanno affrontando una battaglia cruciale contro lo strapotere aziendale.

Giornata mondiale del sonno. Dormi che… stai in salute - HopeMedia Italia

Un’opportunità per conoscere la salute del sonno e il ruolo, spesso sottovalutato, che essa riveste per un miglioramento generale del benessere della persona e per ridurre il rischio di altre patologie. In occasione della Giornata Mondiale del Sonno (World Sleep Day), evento dedicato alla cultura e alla consapevolezza dell’importanza del dormire bene e che quest’anno si celebra il 14 marzo, l’Unità operativa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino ha organizzato, presso l’ambulatorio dei disturbi del sonno (Città ospedaliera, quarto piano, settore A) una mattinata di visite gratuite per uno screening della sindrome delle apnee ostruttive del sonno.

Avellino rischia di perdere la propria sede di Corte di Giustizia Tributaria. Nel piano del Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) è previsto, ad oggi, l’accorpamento a Benevento.

AVLive - Caporalato, sequestrato opificio con lavoratori in nero a Domicella

Nella mattinata di giovedì 13 febbraio, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Lauro e finanzieri del Gruppo di Avellino e della Tenenza di Baiano, con l’ausilio di personale dell’Ufficio tecnico del Comune di Domicella, eseguivano nella zona PIP di Domicella (AV), un’attività di polizia giudiziaria finalizzata a contrastare il fenomeno del caporalato nei confronti di cittadini extracomunitari e del favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

 Il Direttore Generale Musei Massimo Osanna e il  Dirigente delegato – Direzione regionale Musei nazionali Campania Luana Toniolo invitano alla Presentazione dei nuovi scavi e scoperte presso il Parco archeologico di Aeclanum. Martedì 18 febbraio 2025, ore 15.30 Sala Consiliare in Via Municipio, 1 – Mirabella Eclano (AV). Seguirà visita agli scavi.

Gdf, Tenenza di Sant'Angelo dei Lombardi: lascia Di Cerbo, ecco Nuzzo -  Ottopagine.it Avellino

Prosegue l’attività del Comando Provinciale della Guardia di Finanza a tutela della spesa pubblica nazionale ed europea, finalizzata al contrasto di ogni forma di distorsione rispetto alla corretta destinazione del denaro pubblico.