- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 175
«Mi occorrono energie per affrontare nuovi sogni», scrive Paolo Conticini sulla sua pagina Instagram. Una presentazione concisa di sé che sembra riconoscere nel Premio Fabula l’incastro perfetto. Sarà per questo che, dopo il primo incontro con dreamers a luglio, l’attore ha deciso di tornare a Bellizzi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 129
Giovedì 31 agosto 2023, alle ore 21.15 al Teatro dei Barbuti di Salerno, per la XXXVIII rassegna d’estate del Barbuti Salerno Festival, Marino Cogliani in concerto con “Napoli sempre”. Con lui ci saranno, Martina Nappi, cantante e flautista napoletana e il chitarrista Ciro Rea (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 218
Che tipo di opportunità rappresenta “Viaggio nel Vallo di Diano” per i sei comuni che hanno aderito al progetto? Per Michele Di Candia, sindaco di Teggiano “Viaggio nel Vallo di Diano è stato fin dal primo momento un progetto interessante, perché ci ha dato modo di ragionare ed esprimerci con un’unica voce.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 198
C’è fame di freschezza e creatività, del linguaggio e della lettura del mondo che hanno le nuove generazioni: c’è bisogno delle loro idee. Con la stessa premessa di sempre, prende il via la 13esima edizione del Premio Fabula, in programma da lunedì 28 agosto a sabato 2 settembre a Bellizzi.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 203
“Le parole del professor Iesu sono punti esclamativi sull’allarme che lanciamo da mesi sul depauperamento del Ruggi ad opera del sistema De Luca”. Lo dice Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega in merito all’intervista rilasciata da Severino Iesu, ex primario della Cardiochirurgia d’Urgenza all’ospedale di Salerno, a una nota testata giornalistica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 182
Secondo appuntamento domani 26 agosto con la rassegna di teatro, cabaret e musica dell'Arena Arbostella di Salerno. Secondo dei 17 spettacoli in cartellone tutti ad ingresso gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 243
Dopo essere partito da Agropoli, ha toccato le più belle e suggestive piazze del Sud Italia: Baronissi, Albanella, Agnone Cilento. Per le aspiranti al titolo, scocca l’ora dell’ultima occasione.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 146
Sabato 26 agosto 2023, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, per la XXXVIII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Daniela Ioia va in scena con “Mamma, ma!”, atto unico di Massimo Andrei (ingresso 10 euro).
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 184
Il coordinatore di Europa Verde Castel San Giorgio avv. Salvatore De Simone insieme al coordinamento provinciale con la dott.ssa Anna Cione e l'avv. Dario Barbirotti a seguito degli incendi che hanno provocato danni ambientali nell'area circostante l'Eremo di Santa Maria a Castello e del Castello di San Giorgio in aree sottoposto a vincolo ambientale paesaggistico e archeologico esprimono seria preoccupazione per la distruzione della macchia mediterranea e della fauna esistente.
- Dettagli
- Scritto da Tetyana Razzano
- Visite: 196
Migliaia di persone ieri sera radunate nel borgo per un mega karaoke intergenerazionale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162
La Fondazione MidA ha nominato il suo nuovo Comitato Scientifico che si insedierà il prossimo 28 agosto 2023. I nomi scelti sono: Italo Giulivo, Felice Larocca, Vincenzo Michele Sellitto e Umberto Soldovieri. “Auguriamo buon lavoro ai nuovi componenti del comitato scientifico, nella convinzione che sapranno offrire il loro contributo affinché la ricerca e lo studio fungano da sprone e da volano per la mission e la vision della Fondazione”, dichiarano i Sindaci di Pertosa e Auletta, rispettivamente Domenico Barba e Pietro Pessolano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 186
Nella suggestiva location del Complesso della SS. Pietà, a Teggiano, è stato presentato "Viaggio nel Vallo di Diano tra cultura, tradizione ed enogastronomia", progetto che intende valorizzare la storia, la cultura, il patrimonio artistico, l'enogastronomia e le tradizioni locali attraverso un itinerario che coinvolge sei Comuni del Vallo di Diano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 133
Gli scambi commerciali di ieri e di oggi: dai grandi mercanti dell’era medievale che fecero ricca e potente l'antica Repubblica marinara a quei commerci instaurati dagli amalfitani dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 118
E' stato presentato questa mattina al Teatro Arbostella, il cartellone della rassegna di teatro, cabaret e musica dell'Arena Arbostella, lo spazio antistante il teatro fondato dal compianto Gigino Esposito.
REGIONE - IL COMITATO "TUTELIAMO LA COSTIERA AMALFITANA" INTERVIENE SULLA CHIUSURA DELLA STATALE 163
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 107
Parafrasando Virgilio,“cantiamo” (parliamo di…) “cose un poco più elevate”.Ormai le scontate e annuali giaculatorie dei nostri amministratori sulla grande emergenza degli incendi necessitano di qualcuno che dica loro: “cambiate musica!”.
Pagina 10 di 102