Il Vescovado - Turismo montano contro l'overtourism: il 12 dicembre a  Tramonti si presenta 'Authentic Outdoor Amalfi Coast'

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, presso la sede della Comunità Montana Monti Lattari a Tramonti, si terrà la presentazione ufficiale alla comunità della Costa d’Amalfi del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast, un’iniziativa innovativa che segna il primo passo concreto verso il decongestionamento dei flussi turistici nella Divina.

Positano Notizie - Sorrento MuseMuseo, 11 dicembre il rècital pianistico di  Jia Lì

Mercoledì 11 dicembre, nella sala degli Specchi del Museo Correale di Sorrento, alle ore 19,30 si terrà il récital pianistico di Jia Li ospite del secondo appuntamento della prima edizione della rassegna MuseMuseo organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, diretta dal Maestro Paolo Scibilia, in collaborazione con l’Amministrazione del Museo Correale di Terranova nella persona del presidente Gaetano Mauro e promossa dal Comune di Sorrento fortamente voluta dal Sindaco, Massimo Coppola, nell’ambito della kermesse natalizia M’Illumino d’Inverno 2024/2025.

Benevento| Prorogata al 28 febbraio 2021 la Mostra di Franco Marrocco ...

Dal 21 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, il Castello medioevale di Rocca d'Evandro (CE), che negli ultimi mesi ha visto il completamento dei lavori di restauro, ospiterà la mostra "Franco Marrocco. Solstizio d'inverno". L'inaugurazione è in programma sabato 21 dicembre alle ore 16.00, nelle sale del piano nobile.

Notte d'arte il 12 dicembre a Napoli: Poetry Slam e Open mic per artisti -  Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Giovedì 12 dicembre alle 20.45 una sfida a colpi di versi si terrà tra poeti provenienti dalla Campania. Questi i nomi dei concorrenti: Vik Stragovin, Alfonso Severino, Maurizio Lioniello, Davide Borowski, Chris Iorio, Lino Testa e Naomi Simeoli.

Alla Shazar Gallery, la mostra Pattern Community di Gianfranco De Angelis

Giovedì 12 dicembre dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Pattern Community di Gianfranco De Angelis con testo critico di Marco Izzolino. La personale dell’artista napoletano negli spazi di via Scura propone un percorso espositivo provocatorio e ambiguo dove tele monumentali dai colori vibranti sorprendono nella ripetizione ossessiva dello stesso modulo grafico.

 

Presentato alle Gallerie d'Italia di Napoli il Calendario di Meo 2025

Napoli incontra Tbilisi, nel segno dell'arte, della cultura e della solidarietà. Il prestigioso Calendario Di Meo, promosso e realizzato ogni anno dall’Associazione “Di Meo vini ad arte”, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è dedicato alla capitale della Georgia col sostegno della Georgian Chanting Foundation.

Toscana archeologica. Museo Archeologico Nazionale di Firenze - art a ...

Sabato 7 dicembre, alle ore 17:00, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli (ManES) inaugura la terza sessione della mostra di arte figurativa Tempus, curata da Antonella Nigro in collaborazione con il Centro Studi Hemera.

Teatro Tasso, Piazza Sant’Antonino, Sorrento SORRENTO JAZZ FESTIVAL – 25ª EDIZIONE Festival Internazionale – Circuito Penisola Sorrentina Festival – 16-19 dicembre 2024.

IlluminiAMO Salerno: i balconi si accendono per l'Immacolata

Emozioni che si accendono. All’orizzonte una nuova edizione di IlluminiAMO Salerno, quinto capitolo dell’appuntamento natalizio messo in piedi in pandemia da Pippo Pelo. Allora bisognava vedere la luce in fondo al tunnel, oggi, nel rispetto di quella felicità condivisa, di quel senso di aggregazione, l’accensione si ripete e la città sembra come essersi abituata a questo rituale che sente assolutamente proprio.

Autunno Musicale nei luoghi d’arte: Giovanni Angeleri in concerto alla ...

Il lungo weekend artistico di Autunno Musicale prevede un nuovo appuntamento alla Reggia di Caserta (sabato 30 novembre) con Classico > Romantico dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione di solisti internazionali, per concludersi poi (domenica 1° dicembre) al Museo Campano di Capua con il recital di Boris Petrushansky, uno dei più importanti pianisti della scena internazionale.

Salerno accoglie Claudio Mattone e il suo libro “Scrivere in napoletano  (decentemente)” – Gazzettadellirpinia

Il 2 dicembre 2024, alle ore 19.00, il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della cultura napoletana e della scrittura. Il maestro Claudio Mattone, celebre compositore, autore e uno dei massimi esponenti della musica partenopea, presenterà il suo libro “Scrivere in napoletano (decentemente)”, un testo che si propone come guida essenziale per chi desidera avvicinarsi alla scrittura nella lingua napoletana con rispetto e precisione.

Venezia1600. Alle origini delle università veneziane: Ca' Foscari e Iuav |  Il Bo Live UniPD

Giovedì 28 novembre 2024 si terrà presso la sede di Via Torino dell’Università Ca’ Foscari, (Edificio Alfa, Auditorium Danilo Mainardi dalle 9.00 alle 14:30) la tappa veneziana della XIII edizione della Settimana Italia-Cina della Scienza, della Tecnologia e dell’Innovazione.

A Bagnoli l’evento NeapolisPersia un viaggio di storie e culture tra ...
Al via la terza edizione di NeapolisPersia: viaggio di storie e culture tra Oriente e Occidente che si terrà venerdì 29 e sabato 30 novembre, presso l'ex Base Nato di Napoli, sita in viale della Liberazione 1 all’Edificio "O" dalle ore 18.30.

25 NOVEMBRE - Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza  sulle Donne, quattro eventi organizzati dalla Giannini Editore

Quattro appuntamenti per celebrare la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne organizzati dalla Giannini Editore.

Amalfi (Ravello, Italy) cruise port schedule | CruiseMapper

L’evento di presentazione della nuova società Amalfi Coast Cruise Terminal – Port of Salerno, avvenuto ieri presso il Porto di Salerno, rappresenta un momento cruciale per lo sviluppo del traffico crocieristico e la promozione turistica dell’intero territorio salernitano. In quest’ottica, l’annuncio ufficiale dell’adesione della società alla Salerno Destination DMO, sottolinea l’importanza di una strategia condivisa tra operatori privati e istituzioni per consolidare il ruolo di Salerno come polo turistico e crocieristico internazionale.

Sottocategorie