Notte Bianca Salerno 2024 4

I bambini con la mano ai propri genitori, comitive di amici, famiglie, ragazzi, turisti. Un fiume di gente ha attraversato la città, da quartiere a quartiere, per vivere a pieno la magia della Notte Bianca di Salerno.

Il Maestro Gianni Aterrano, straordinario pianista, compositore, arrangiatore e direttore d'orchestra che con le sue composizioni ed arrangiamenti ha scritto la storia della musica nel nostro Paese, non avendolo potuto ritirare nel corso della terza edizione svoltasi nelle settimane scorse a Posillipo in quanto aveva da poco subito un delicato intervento chirurgico alle corde vocali, in questi giorni ha ricevuto il Premio “Per chi suona la Campania” direttamente a casa sua.

Il Duomo di Alfano I e i suoi tesori": la nuova guida illustrata della  Cattedrale, per bambini e ragazzi

Sarà presentata il 13 luglio 2024, alle ore 11.30, presso la Cattedrale di Salerno, la nuova guida illustrata per bambini e ragazzi del Duomo cittadino. Ad intervenire alla conferenza, moderata da Paolo Romano, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, il Parroco della Cattedrale, Don Felice Moliterno, la Direttrice dell’Ufficio Cultura e Arte, la professoressa Lorella Parente, il presidente della Fondazione Alfano I, Don Antonio Montefusco, l’illustratrice Odile, nonché gli autori Don Bartolomeo De Filippis e Clemente Ultimo.

ViaggioDanza, l'Academy di Alta Formazione Itinerante, continua il suo Tour  - Sarno Notizie
È tempo di Summer Dance Campus! Ecco svelate le prossime tappe estive di ViaggioDanza®: il Tour di Alta Formazione Itinerante, format principale del visionario progetto ValoreDanza ®, un ecosistema nato nel 2022 dal sogno di Luisa Villani e che da 15 anni supporta i talenti e le realtà emergenti che credono nel valore della Danza.

Premio Internazionale di poesia Poseidonia Paestum, tra gli ospiti anche Maria  Cuono

Si è svolta la XXIX Edizione del Premio Internazionale di Poesia "Poseidonia Paestum - che ha visto salire sul podio anche la giornalista e scrittrice Maria Cuono per la silloge Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l'Orizzonte. Motivazione: Per aver trasfuso in versi i luoghi del suo vivere fino a farli diventare luoghi dell'animo.

Il 5 luglio 1984 Diego Armando Maradona calpestava per la prima volta il manto erboso dell’allora Stadio San Paolo di Napoli come nuovo calciatore del Napoli. Quel momento ha cambiato per sempre la storia recente della città. In occasione del 40esimo anniversario di quel giorno, “nss” ha presentato una serie di iniziative per rendere omaggio al legame tra Napoli e Diego, raccontando come a distanza di anni il campione sportivo sia diventato, ancora più di prima, mito e icona.

Parlano Marco D'Amore e Toni Servillo: "Caracas? È l'ultimo degli ultimi, è  il Cristo delle ferrovie in una Napoli che sembra una favela brasiliana" |  The Hollywood Reporter Roma

Durante il settimo giorno dell’Ischia Film Festival si è si è tenuta l’ultima masterclass alla Colombaia di Luchino Visconti. L’attore Stellan Skarsgård è stato insignito del Premio alla carriera, in un incontro moderato da Antonio Capellupo.

Stellan Skarsgård ospite dell'Ischia Film Festival 2024

La sesta giornata dell’Ischia Film Festival si è aperta con la masterclass del Premio alla carriera Neri Parenti,moderata dal Presidente Onorario Gianni Canova. Il regista è stato accolto nella suggestiva location di Villa La Colombaia, la dimora di Luchino Visconti, e ha raccontato: “Io sono sempre stato appassionato delle gag, come quelle nei film di Mel Brooks, che non c’erano in Italia nelle grandi commedie come quelle di Scola. Bisogna essere spiritosi e le gag funzionano un po’ a cascata, perché i film comici si scrivono sempre in due o tre insieme.

ROJO Y NEGRO: ad Ascea un viaggio nell'anima latina

Uno spettacolo sulle note dello struggente tango e dell’appassionato flamenco, l’animo latino raccontato con la forza espressiva e poetica della danza.

Ischia Film Festival, Premio alla carriera a Neri Parenti: “Oggi soffre  soprattutto la commedia brillante”

La quinta giornata della ventiduesima edizione dell’Ischia Film Festival si è aperta con la masterclass di Piero Messina, che si è tenuta alla Villa La Colombaia di Luchino Visconti. Nel corso dell’incontro, moderato da Giuseppe Carrieri, il regista ha raccontato del proprio metodo di lavoro: “Ho avuto una preparazione da critico e per molti anni mentre studiavo critica facevo dei cortometraggi.

Il Vescovado - Ravello Festival: 24 giugno si presenta il programma della  72esima edizione, atteso Roberto Bolle

Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala “Roberto Bolle and friends”, il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein air sul palco divenuto simbolo della Città della musica e della Campania nel mondo: il Belvedere di Villa Rufolo.

Atlante dell'Arte Contemporanea: un successo editoriale per l'arte italiana  - imgpress

Arriva a Caserta l’Atlante dell’Arte Contemporanea edito da Giunti nel 2024. Dopo le straordinarie presentazioni a Firenze e a New York, il ponderoso volume sarà il protagonista domani alle 18 nella libreria Giunti al Punto di Caserta in piazza Matteotti.

A Napoli la finale del Campionato Regionale Campano di Poesia Performativa  - Informareonline.com

Sabato 6 luglio alle ore 21.00 presso l'Auditorium Novecento, in Via De Marinis 4, Napoli, si terrà la Finale del Campionato Regionale di Poesia Performativa 23/24 a cura di Caspar Campania Slam Poetry, collettivo artistico che dal 2017 organizza il Campionato in collaborazione con LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) e, da quest'anno, con il Coordinamento Campano, composto da: Caspar, Diverbio, Flysh Fact, Il Piccolo, Limen e Poemare.

Real Orto Botanico di Napoli, apertura straordinaria l'8 marzo

Una storia sui nostri tempi, l’inimitabile murder party e un’eroina senza tempo animeranno, da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 alle ore 21.00, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nella seconda settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.

La Dolce Vita"- Carla Chiusano in mostra a Capri - Liquid Art System - Capri  Press

Sabato 6 luglio a Capri, presso la galleria di arte contemporanea Liquid Art System di Franco Senesi, inaugura la personale "La Dolce Vita" di Carla Chiusano, a cura di Ermanno Tedeschi.

Sottocategorie