- Dettagli
- Visite: 477
Si è svolta la XXIX Edizione del Premio Internazionale di Poesia "Poseidonia Paestum - che ha visto salire sul podio anche la giornalista e scrittrice Maria Cuono per la silloge Tutto con il cuore. La nuova versione di Verso l'Orizzonte. Motivazione: Per aver trasfuso in versi i luoghi del suo vivere fino a farli diventare luoghi dell'animo.
- Dettagli
- Visite: 513
Il 5 luglio 1984 Diego Armando Maradona calpestava per la prima volta il manto erboso dell’allora Stadio San Paolo di Napoli come nuovo calciatore del Napoli. Quel momento ha cambiato per sempre la storia recente della città. In occasione del 40esimo anniversario di quel giorno, “nss” ha presentato una serie di iniziative per rendere omaggio al legame tra Napoli e Diego, raccontando come a distanza di anni il campione sportivo sia diventato, ancora più di prima, mito e icona.
- Dettagli
- Visite: 486
Durante il settimo giorno dell’Ischia Film Festival si è si è tenuta l’ultima masterclass alla Colombaia di Luchino Visconti. L’attore Stellan Skarsgård è stato insignito del Premio alla carriera, in un incontro moderato da Antonio Capellupo.
- Dettagli
- Visite: 452
La sesta giornata dell’Ischia Film Festival si è aperta con la masterclass del Premio alla carriera Neri Parenti,moderata dal Presidente Onorario Gianni Canova. Il regista è stato accolto nella suggestiva location di Villa La Colombaia, la dimora di Luchino Visconti, e ha raccontato: “Io sono sempre stato appassionato delle gag, come quelle nei film di Mel Brooks, che non c’erano in Italia nelle grandi commedie come quelle di Scola. Bisogna essere spiritosi e le gag funzionano un po’ a cascata, perché i film comici si scrivono sempre in due o tre insieme.
- Dettagli
- Visite: 475
Uno spettacolo sulle note dello struggente tango e dell’appassionato flamenco, l’animo latino raccontato con la forza espressiva e poetica della danza.
- Dettagli
- Visite: 444
La quinta giornata della ventiduesima edizione dell’Ischia Film Festival si è aperta con la masterclass di Piero Messina, che si è tenuta alla Villa La Colombaia di Luchino Visconti. Nel corso dell’incontro, moderato da Giuseppe Carrieri, il regista ha raccontato del proprio metodo di lavoro: “Ho avuto una preparazione da critico e per molti anni mentre studiavo critica facevo dei cortometraggi.
- Dettagli
- Visite: 448
Partito dall’Auditorium Oscar Niemeyer con il sold out fatto registrare dal gala “Roberto Bolle and friends”, il Ravello Festival si trasferisce nella sua tradizionale dimensione en plein air sul palco divenuto simbolo della Città della musica e della Campania nel mondo: il Belvedere di Villa Rufolo.
- Dettagli
- Visite: 404
Arriva a Caserta l’Atlante dell’Arte Contemporanea edito da Giunti nel 2024. Dopo le straordinarie presentazioni a Firenze e a New York, il ponderoso volume sarà il protagonista domani alle 18 nella libreria Giunti al Punto di Caserta in piazza Matteotti.
- Dettagli
- Visite: 437
Sabato 6 luglio alle ore 21.00 presso l'Auditorium Novecento, in Via De Marinis 4, Napoli, si terrà la Finale del Campionato Regionale di Poesia Performativa 23/24 a cura di Caspar Campania Slam Poetry, collettivo artistico che dal 2017 organizza il Campionato in collaborazione con LIPS (Lega Italiana Poetry Slam) e, da quest'anno, con il Coordinamento Campano, composto da: Caspar, Diverbio, Flysh Fact, Il Piccolo, Limen e Poemare.
- Dettagli
- Visite: 348
Una storia sui nostri tempi, l’inimitabile murder party e un’eroina senza tempo animeranno, da giovedì 4 a domenica 7 luglio 2024 alle ore 21.00, l'affascinante cornice del Real Orto Botanico di Napoli nella seconda settimana di Brividi d’Estate 2024, ventitreesima edizione della rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 348
Sabato 6 luglio a Capri, presso la galleria di arte contemporanea Liquid Art System di Franco Senesi, inaugura la personale "La Dolce Vita" di Carla Chiusano, a cura di Ermanno Tedeschi.
- Dettagli
- Visite: 371
L’incanto sta per spalancarsi. La notte di Amalfi è pronta a brillare. La voce sofisticata e meravigliosa di Simona Molinari inaugurerà la rassegna “Amalfi in Jazz”, questo venerdì 5 luglio 2024 alle ore 22. Piazza Duomo è pronta a trasformarsi in un grande anfiteatro sotto le stelle, nello scenario straordinario della Costa d’Amalfi, con la facciata della Cattedrale di S. Andrea e il Campanile che si stagliano lungo l’orizzonte.
- Dettagli
- Visite: 368
Il book crossing arriva a Salerno. E' stato presentato, questa mattina, al Comune di Salerno, nel Salone del Gonfalone, "Salerno legge", progetto di biblioteca civica, ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Coperenico, con il patrocinio del Comune di Salerno. Alla presentazione oltre alle due ideatrici hanno presenziato anche l'avvocato Scarpa, vice presidente della Fondazione Copernico e il consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura, Iannelli.
- Dettagli
- Visite: 348
Gonzalo Rubalcaba è il primo ospite confermato della ventinovesima edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania. Il pianista, percussionista e compositore cubano si esibirà nella sua unica data al sud Italia, alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile (Napoli) sabato 13 luglio 2024.
- Dettagli
- Visite: 503
di Gennaro Savio
L’attrice e regista napoletana Lucia Cassini è stata insignita del Premio “Massimo Troisi” alla carriera. Una bella notizia anche per l’isola d’Ischia visto che da sempre la Cassini è un’ischitana d’adozione che ama a dismisura la nostra Isola tanto da dedicarle la fiction televisiva “Ischia Forever”.
Sottocategorie
Pagina 27 di 52