- Dettagli
- Visite: 341
Il prossimo mese “Nel nome di San Marco”: è questo, in sintesi, il forte sentimento condiviso che nelle prossime ore condurrà a Teggiano numerose delegazioni dei Comuni aderenti alla Rete delle Città Marciane, provenienti da diverse province e regioni d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 538
Prosegue la programmazione del Salotto Culturale “Alfonso Grassi”- La Cultura dei Venerdì Letterari”, promosso dall’Accademia Internazionale d’Arte e Cultura “Alfonso Grassi” di Salerno.
CULTURA - “STORIA DELLE DONNE DI NAPOLI”, PRESENTATO A ISCHIA IL PREZIOSO VOLUME DI YVONNE CARBONARO
- Dettagli
- Visite: 357
Nei giorni scorsi, nei locali della prestigiosa Biblioteca Antoniana di Ischia ha avuto luogo la presentazione del libro di Yvonne Carbonaro: “Storia delle Donne di Napoli - Il lungo e difficile percorso verso l’emancipazione”, Edizioni Kairòs, che lungo 640 pagine ricostruisce la condizione di soggiogazione a cui l’universo femminile è stato costretto attraverso tanti secoli. Hanno dialogato con l’autrice: Lucia Annicelli, direttrice della Biblioteca e organizzatrice dell’incontro, e il noto giornalista Ciro Cenatiempo che, brillantemente, come il suo solito, con la padronanza di una cultura vasta e articolata e con fare vivacemente discorsivo, ha introdotto alla conoscenza del volume.
- Dettagli
- Visite: 360
Ricomincia da tre, dai ragazzi che qui hanno iniziato il loro cammino, la galleria Frame Ars Artes di Paola Pozzi che, per i suoi primi dieci anni di attività ospita “Feuertanz”, mostra collettiva nel segno del fuoco dell’arte e della giovinezza di Maurizio Renzullo, in arte Piro, Gisella Trapani e Daniela Valentino. Testo critico di Rita Alessandra Fusco. Vernissage mercoledì 19 giugno, ore 19:00, a Napoli, in Corso V. Emanuele 525. Fino al 30 giugno. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., 333.4454002.
- Dettagli
- Visite: 344
Con l'esordio di Medievalia a Benevento domenica scorsa è iniziata la 31ma edizione di "Il trionfo del tempo e del disinganno", la rassegna itinerante di musica antica eseguita in luoghi storici e naturali in sintonia con i repertori in programma illustrati da visite ideata e organizzata da Associazione Culturale “Ave Gratia Plena” e Associazione Culturale “Francesco Durante”.
- Dettagli
- Visite: 302
Anche quest’anno, dal 14 al 16 giugno, il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano partecipa alle Giornate Europee dell’Archeologia (#GEA2024), l’iniziativa annuale coordinata dall’Istituto Nazionale Francese di Ricerca Archeologica Preventiva (INRAP), sotto l’egida del Ministero della Cultura transalpino, con il patrocinio del Consiglio d’Europa, e promossa in Italia dal Ministero della Cultura, con la Direzione generale Musei e la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio.
- Dettagli
- Visite: 326
Dal 22 giugno al 3 agosto sarà possibile entrare nell’immaginario poetico della scrittrice Fabrizia Ramondino attraverso le porte di diversi luoghi meno noti di Napoli grazie ad un allestimento speciale dell’opera extended reality di Matilde De Feo, Ramondino’s Apologue, curato con Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 363
Sarà il palco del Teatro Posillipo di Napoli ad accogliere – MERCOLEDÌ 19 GIUGNO 2024 ALLE ORE 20.30 – “INTERLUDIO”, un concerto/spettacolo ma anche un viaggio nella musica, nel talento e nell’arte di SHARA, cantautrice, performer e artista che è voce del Mezzogiorno e dei sud del mondo.
- Dettagli
- Visite: 316
Venerdì 14 giugno 2024 alle ore 18.30 l’Accademia di Belle Arti di Napoli presenta Zoé, una scultura antropomorfa in acciaio Corten che simboleggia un abbraccio nella sua più immensa dolcezza e coinvolge lo spazio esterno del Marina 10 boutique&design hotel.
- Dettagli
- Visite: 378
Un weekend all'insegna del networking, della creatività e dell'innovazione tecnologica. L’azienda salernitana Santoro Creative Hub protagonista, questo fine settimana, agli Hexpert Days in Francia di Hexis, la multinazionale di Frontignan tra le principali al mondo a produrre pellicole autoadesive di alta qualità, che già da tempo ha riconosciuto nell’hub salernitano il suo partner.
- Dettagli
- Visite: 358
Incursione nel mondo dell’opera per la rassegna “Il salotto musicale di Nevile Reid”, organizzata dalla Fondazione Ravello.
- Dettagli
- Visite: 400
È un racconto musicale, un concerto di parole per uno spettacolo che vorrebbe essere una preghiera laica dedicata all’immensità della letteratura l’allestimento di Annamaria Russo e Ciro Sabatino per Cent’anni di solitudine di Gabriel García Márquez, in scena sabato 15 giugno 2024 alle ore 21.00 nel Campo della Pallacorda alla Reggia di Portici, nell’ambito di MagicaMente 2024, rassegna a cura del Pozzo e il Pendolo Teatro (in caso di pioggia gli spettacoli si sposteranno al chiuso nel Galoppatoio).
- Dettagli
- Visite: 528
Grande attesa per l’appuntamento di domani al Vega Cafè Restaurant, il salotto letterario Vega Cultura ospiterà il generale dei Carabinieri Antonio Cornacchia per la presentazione del suo ultimo libro “Nessuna Pietà. Andreotti, Cossiga e la linea della fermezza” (Armando Curcio Editore).
CULTURA - IL CINEMA INCONTRA IL GRANDE MADE IN ITALY CON “LE VOCI DI ELIA” E IL RACCONTO DI BONACINA
- Dettagli
- Visite: 353
Da sempre spazio e laboratorio di riflessioni sulla settima arte nelle sue connessioni con i luoghi e i paesaggi, il festival di Ischia, giunto quest’anno alla ventiduesima edizione, decide di celebrare il significato dell’esperienza del fare impresa di cui Bonacina, main partner della kermesse, è testimone e autore, nella sua storia di leader mondiale del settore del mobile di design in giunco e midollino.
- Dettagli
- Visite: 368
Week-end all’insegna della letteratura e dell’editoria alla Stazione Marittima di Napoli per la manifestazione Napoli Città del Libro. L’appuntamento è fissato per venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno. Tra gli espositori è presente la Giannini Editore, storica casa editrice di Napoli, con sede in via Cisterna dell’Olio.
Sottocategorie
Pagina 27 di 49