- Dettagli
- Visite: 330
L’incanto sta per spalancarsi. La notte di Amalfi è pronta a brillare. La voce sofisticata e meravigliosa di Simona Molinari inaugurerà la rassegna “Amalfi in Jazz”, questo venerdì 5 luglio 2024 alle ore 22. Piazza Duomo è pronta a trasformarsi in un grande anfiteatro sotto le stelle, nello scenario straordinario della Costa d’Amalfi, con la facciata della Cattedrale di S. Andrea e il Campanile che si stagliano lungo l’orizzonte.
- Dettagli
- Visite: 327
Il book crossing arriva a Salerno. E' stato presentato, questa mattina, al Comune di Salerno, nel Salone del Gonfalone, "Salerno legge", progetto di biblioteca civica, ideato da Rosanna Belladonna e Rosaria Chechile e promosso dalla Fondazione Coperenico, con il patrocinio del Comune di Salerno. Alla presentazione oltre alle due ideatrici hanno presenziato anche l'avvocato Scarpa, vice presidente della Fondazione Copernico e il consigliere comunale e presidente della Commissione Cultura, Iannelli.
- Dettagli
- Visite: 308
Gonzalo Rubalcaba è il primo ospite confermato della ventinovesima edizione del festival Pomigliano Jazz in Campania. Il pianista, percussionista e compositore cubano si esibirà nella sua unica data al sud Italia, alle Basiliche Paleocristiane di Cimitile (Napoli) sabato 13 luglio 2024.
- Dettagli
- Visite: 467
di Gennaro Savio
L’attrice e regista napoletana Lucia Cassini è stata insignita del Premio “Massimo Troisi” alla carriera. Una bella notizia anche per l’isola d’Ischia visto che da sempre la Cassini è un’ischitana d’adozione che ama a dismisura la nostra Isola tanto da dedicarle la fiction televisiva “Ischia Forever”.
- Dettagli
- Visite: 391
Atteso il 30 giugno, per la seconda serata del festival, il film “Electra” dell’esordiente Hala Matar, regista del Bahrein che risiede a Los Angeles, nota per aver firmato video musicali e spot pubblicitari per importanti brand di moda come Chanel, Kenzo, Vivienne Westwood e Diesel.
- Dettagli
- Visite: 345
La 72esima edizione del Ravello Festival si arricchisce di un ulteriore importante evento che vedrà il ritorno dopo 11 anni sul palco del Belvedere di Villa Rufolo di Fiorella Mannoia.
- Dettagli
- Visite: 371
Nella splendida cornice del Parco Borbonico del Fusaro, il misterioso e affascinante mondo delle emozioni al femminile prende vita alla Casina Vanvitelliana con tre spettacoli unici e coinvolgenti, a cura di “La Chiave di Artemysia”, all’interno della Rassegna “Notti Vanvitelliane”, patrocinata dal Comune di Bacoli e dal Centro Ittico Campano.
- Dettagli
- Visite: 369
Letteratura, poesia e vino in un connubio inscindibile per raccontare sogni e speranze di chi va, di chi torna e di chi resta. Storie legate alla terra e al vino, nel legame indissolubile e viscerale con chi lo produce. Vite di donne e di uomini, di chi trova il coraggio di osare. Memoria contro l’erosione del tempo.
- Dettagli
- Visite: 363
“Palazzina Laf”, “Io Capitano”, “Comandante”, “Civil War” sono solo alcuni degli oltre 50 titoli in programma a partire da giovedì 27 giugno per “Estate a Corte”. Torna la rassegna di cinema italiano e internazionale, giunta alla sua quinta edizione, curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli da Pietro Pizzimento, in collaborazione con Casa Zen, la Scuola di Fotografia, Cinema e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, il Corso di Cinema e Audiovisivo, coordinato da Luigi Barletta e il contributo della Regione Campania tramite il Fondo regionale per l’attività cinematografica e audiovisiva.
- Dettagli
- Visite: 387
Celebrare la danza e valorizzare i luoghi storici del territorio che si fanno palcoscenico a cielo aperto di prime nazionali, ma anche ospitare i linguaggi contemporanei della danza di tutto il mondo. Si conferma questa l’impalcatura emozionale e artistica di Salerno Danza Festival, edizione 2024 dell’evento in programma da venerdì 28 giugno a mercoledì 31 luglio in cinque luoghi che profumano di storia: Parco Archeologico di Pontecagnano, Scavi Archeologici di Velia, Giardino degli Ulivi, Teatro Kamaraton di Camerota e Palazzo Ricci di Ascea.
- Dettagli
- Visite: 387
Dopo oltre dieci anni di assenza dai palcoscenici napoletani, Al Bano Carrisi torna a Napoli per un concerto che si preannuncia indimenticabile. Il 14 novembre 2024, il Palapartenope ospiterà uno degli eventi musicali più attesi dell'anno, celebrando la straordinaria carriera dell’artista.
- Dettagli
- Visite: 440
Parte da Il Limoneto di Ercole, lungo la Statale Amalfitana nei pressi del borgo di Erchie, Mercoledì 26 giugno la quarta settimana della diciottesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo.
- Dettagli
- Visite: 521
Un nuovo appuntamento con Racconti d’estate, terza edizione dell’iniziativa promossa da dLiveMedia diretta da Roberto Vargiu, in collaborazione con il Comune di Pellezzano.
- Dettagli
- Visite: 381
Attesa per domenica 30 giugno, alle ore 21, l’attrice Charlotte Rampling con il film "Juniper - Un bicchiere di gin", presentato in anteprima speciale nell’ambito dell’Ischia Film Festival e in sala dal 3 ottobre, distribuito da Trent Film.
- Dettagli
- Visite: 432
La XII edizione della Notte Bianca di Salerno, grande evento di musica e spettacolo, in programma in quattro piazze di Salerno sabato 6 e domenica 7 luglio, è organizzato dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, , Scabec e Fondazione della Comunità Salernitana, con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.
Sottocategorie
Pagina 24 di 49