- Dettagli
- Visite: 547
L’ARCI Salerno organizzano il calendario di proiezioni Certi sguardi: Il cinema ritrovato. Al via giovedì prossimo, 17 ottobre 2024, alle 20, presso il Piccolo Teatro Portacatena di Salerno (Via Porta Catena 62, Salerno), con la proiezione del capolavoro di Jean Luc Godard “Fino all’ultimo respiro”, la rassegna cinematografica “CERTI SGUARDI, Il Cinema ritrovato”, promossa da ARCI Salerno, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, con il sostegno della Fondazione di Comunità Salernitana.
- Dettagli
- Visite: 516
Tutto in una notte: protofemministe, regine, soprano, dj, gender claim. Il festival “CapriArt* - Capri come rivendicazione di genere”, dopo quattro stagioni sull’isola, lascia la Villa Lysis degli amori liberi per approdare a Napoli sabato 19 ottobre alle ore 21 e 30, all’Auditorium Novecento, con una selezione degli spettacoli andati in scena nell’edizione 2024 di settembre.
- Dettagli
- Visite: 421
Giovedì 17 ottobre, alle ore 11:00, presso l’Aula A di Economia (Stecca D) dell’Università degli Studi di Salerno, si terrà un incontro speciale dedicato alla presentazione del Premio Charlot, organizzato dal Comune di Salerno e sostenuto dalla Regione Campania attraverso Scabec, prestigiosa manifestazione culturale che celebra il mondo del cinema e della comicità, ispirata al celebre personaggio di Charlie Chaplin.
- Dettagli
- Visite: 527
Sei incontri in cui sarà presentato, in contesti differenti, il libro di Diego Giachetti “Odio i lunedì Con le canzoni di Vasco Rossi nel gorgo degli anni ’80….e oltre”.
- Dettagli
- Visite: 517

- Dettagli
- Visite: 587
I Carnevali campani arrivano a New York per il Columbus Day. Il Centro di Coordinamento nazionale Maschere Italiane guidato dal presidente Valerio Corradi ha selezionato - nell’ambito del Progetto PNRR “Turismo delle radici”, per la ripresa del settore del turismo nell’Italia post covid-19 del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Italy Discovery - le tradizioni legate al Carnevale più rappresentative d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 518
Dopo aver richiamato l'attenzione alla 65esima Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Giornate degli Autori con il film autobiografico Stella, Sylvie Verheyde torna a parlare della sua gioventù, con questo sequel non ufficiale, attraverso il racconto di Stella alle prese col complesso anno della maturità.
- Dettagli
- Visite: 533
Ultima serata al Complesso San Michele, venerdì 11 ottobre alle ore 19,30, con il pianista Costantino Catena, in dialogo con l’Ensemble Salerno Classica, che eseguirà, il Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54, e il Quartetto in Do op.19 di Ferruccio Busoni, con, a seguire dopo-spettacolo al Circolo Canottieri Irno col menù dedicato al genio parmigiano.
- Dettagli
- Visite: 475
Il Premio Bianca d’Aponte per cantautrici compie 20 anni e lo fa con un ricchissimo parterre di ospiti, diversi dei quali già protagonisti delle edizioni precedenti. Personaggi di rilievo del mondo musicale italiano che hanno voluto essere presenti per omaggiare una manifestazione che da tempo è sinonimo di qualità e passione.
- Dettagli
- Visite: 549
La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore in collaborazione con l'Associazione Battiti di pesca lancia la quinta edizione del Concorso Nazionale Premio Angelo Vassallo Sindaco Pescatore rivolto agli studenti delle Scuole Primarie e Secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie di tutta Italia.
- Dettagli
- Visite: 496
Sabato 12 ottobre 2024, in occasione della Giornata del Contemporaneo, a partire dalle ore 17,00 il ManES – Museo archeologico nazionale di Eboli e il Centro Studi Hemera inaugurano la mostra di arte figurativa “Tempus” – prima sessione – , a cura di Antonella Nigro.
- Dettagli
- Visite: 494
Una serata esclusiva, dedicata ai buyers nazionali e internazionali del Tarì. Organizzata dalla Reggia di Caserta e dal Centro Orafo Il Tarì, artisticamente curato da Ali della Mente, con la partecipazione del prof. Ciro Paolillo, professore di gemmologia investigativa accanto agli attori di Rosso Vanvitelliano e ai musicisti del Quartetto d’Archi Rosso Vanvitelliano con la regia e l’autorato di Patrizio Ranieri Ciu.
- Dettagli
- Visite: 467
Martedì 8 settembre, dalle ore 17.30 alle 20.30, si terrà presso il bar Chicco Caffè, in via Luigi Guercio, 168, la raccolta libri del progetto "Salerno Legge", il book crossing ideato e promosso dalla Fondazione Copernico, con il patrocinio del Comune di Salerno e il sostegno della Commissione Cultura e del presidente Arturo Iannelli.
- Dettagli
- Visite: 540
Scade il 4 novembre 2024 il bando di partecipazione alla tredicesima edizione del premio di giornalismo “Francesco Landolfo”. Indetto da Ordine dei giornalisti della Campania, Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, quotidiano “Roma” e Arga Campania, il premio vuole valorizzare le intuizioni e l’impegno di Francesco Landolfo – fondatore dell’Arga Campania, vicedirettore del “Roma” e segretario dell’Ordine dei giornalisti della Campania – nella formazione dei giovani colleghi e premia i migliori servizi giornalistici sui temi di ambiente e natura, agricoltura e agroalimentare, territorio e ricerca scientifica in Campania. I vincitori delle tre sezioni (carta stampata, radio-televisione, web) riceveranno un assegno di mille euro e una targa.
- Dettagli
- Visite: 590
Rivolto tanto ai pazienti, quanto a medici e operatori sanitari, “Paziente preparato, paziente salvato” si pone come punto di incontro tra le parti in nome di una sanità migliore.
Sottocategorie
Pagina 19 di 51
- NAPOLI - PRESENTAZIONE DELL'ULTIMO LIBRO DEL MEDICO VINCENZO D.ESPOSITO
- SALERNO - DETENUTO TENTA IL SUICIDIO A FUORNI: SALVATO DAL COMPAGNO DI CELLA
- SALERNO - FONDERIE PISANO: CONFERENZA DELL'ASSOCIAZIONE SALUTE E VITA"
- NAPOLI - PALAZZO FIUGGI SCELTO COME CASO-STUDIO ALL'UNIVERSITÀ "SUOR ORSOLA BENINCASA"
- CASERTA - "OPEN! STUDI APERTI 2025": ARCHITETTI IN ASCOLTO, DALL’ORDINE ALLA CITTÀ
- ATTUALITA' - IN ITALIA 605 FEMMINICIDI IN QUATTRO ANNI: IL 54% DELLE VITTIME UCCISE DAI PARTNER
- PIEDIMONTE MATESE - RIUNIONE DEI SINDACI DELL'ALTO CASERTANO DOPO LA CHIUSURA DEL PUNTO NASCITE
- BARONISSI - UN ANNO DELL’AMMINISTRAZIONE PETTA: “FATTI CONCRETI E UNA INNOVATIVA VISIONE PER IL FUTURO”
- SANT'ANGELLO - CONCLUSI I LAVORI AL MANTO STRADALE SUL CORSO ITALIA
- FRATTAMAGGIORE - POLITICHE SOCIALI, INCONTRO CON L'ASSESSORE REGIONALE FORTINI
- PELLEZZANO - GIANMARCO TOGNAZZI PROTAGONISTA DI RACCONTI D’ESTATE
- IL 20 GIUGNO LA CAMPANIA SI ILLUMINA DI ARANCIONE PER LA GIORNATA MONDIALE DELLA FSHD
- CASTELVOLTURNO - AL LIDO GALLO L'EVENTO D’AMORE E SOCIALE CON “UN TUFFO NEL BLU PER L’AUTISMO”
- BENEVENTO - NASCE SHERIL: L'UNIVERSITÀ DEL SANNIO ISTITUISCE IL SAMNIUM HERITAGE INNOVATION LAB
- SANT’AGNELLO - CORSO DI FORMAZIONE DELLA SCUOLA REGIONALE DI POLIZIA LOCALE: “FUNZIONI E TECNICHE DI POLIZIA GIUDIZIARIA - CODICE ROSSO”
