Intervista a Gaetanina Longobardi, autrice di "Tuono" - Homo Scrivens  presente a NapoliCittàLibro.

Versi che raccontano il legame viscerale e arcaico con la terra. Nel primo giorno di Primavera, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, il Concorso Letterario Nazionale “SUD, Racconti di Vite” annuncia i vincitori della prima edizione.

COMUNE DI SANT'AGNELLO ADERISCE ALL'EARTH HOUR 2025 — Vita Web TV

Il Comune di Sant’Agnello aderisce alla mobilitazione mondiale promossa dal WWF contro il cambiamento climatico denominata “Earth Hour”, occasione in cui istituzioni, imprese e cittadini si impegnano a regalare simbolicamente un’ora alla Terra.

Rua da Saudade" di Adriano Bolognino - Napoli - il Tacco di Bacco

Proseguono gli appuntamenti di Open Dance 2025 seconda edizione della rassegna dedicata alla danza d’autore, ospitando, domenica 23 marzo 2025 alle ore 18.30 al Teatro Nuovo di Napoli, Rua da Saudade di Adriano Bolognino, creazione scenica che identifica nel linguaggio coreutico il fluido che attraversa i canoni espressivi della società contemporanea.

Al via il Summit nazionale di Amalfi per la migliore gestione dei flussi  turistici / Comunicati / Novità / Homepage - Città di Amalfi

Sette “perle” del turismo italiano - Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare – riuniscono amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni per condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e individuare nuovi strumenti, anche normativi, per il governo del territorio e delle comunità residenti.

Turismo a Napoli, Pasqua 2025 è “un esame di maturità” - Focus Italia Web

Napoli si prepara ad affrontare una Pasqua 2025 (e successive giornate) con numeri da capogiro: le proiezioni indicano un afflusso potenziale di un milione di visitatori tra il 20 aprile e il 4 maggio, favorito da un calendario particolarmente vantaggioso che include numerosi ponti festivi. ​

Un nuovo anno alla scoperta della città con Giro Giro Napoli - Notizie -  Ansa.it

Napoli si apre ai più piccoli con un nuovo anno di Giro Giro Napoli – la città raccontata ai bambini. Dal 29 marzo al 27 dicembre 2025, ogni sabato, quattro siti d’arte e cultura accoglieranno visite guidate e laboratori interattivi, offrendo un’esperienza coinvolgente alla scoperta di tesori nascosti, storie affascinanti e leggende partenopee.

Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 10.01 sarà equinozio di primavera. L'evento astronomico potrà essere rivissuto al Planetario di Caserta partecipando all'evento gratuito dedicato all'equinozio e al tempo, disponibile su due turni.

Cilento Autentico DMO e BMT, Educational Tour: buyer internazionali  conquistati dal Cilento Grande | Giornale del Cilento

Prosegue con grande successo l’Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l’evento sta offrendo ai buyer internazionali un’esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Cilento, con partecipanti provenienti da mercati europei e nordamericani.

Il Cilento conquista la BMT di Napoli - Notizie - Ansa.it

Il fascino autentico del Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT), una delle principali fiere di settore in Italia. Fin dall’apertura dell’evento, lo stand di Cilento Autentico DMO è stato un punto di riferimento per tour operator e buyer internazionali, confermando la crescente attrattività della destinazione sul mercato turistico globale.

IL MIO NOME PIETRO/ Sarubbi: dopo il no di Mel Gibson porto in scena il  vero san Pietro

Pronto al via il cartellone “Resurrexit” che, per il secondo anno, racchiuderà gli eventi del Comune di Sant’Agnello ispirati alle tradizioni locali del periodo pasquale, in collaborazione con le Confraternite del territorio, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.

Il cast de "I Promessi Sposi-Opera moderna" saluta Dietro le Quinte ...

“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Così comincia il capolavoro poetico dell’Ottocento italiano. La nuova e rivoluzionaria versione de “I Promessi Sposi – Opera Moderna”, frutto dell'eclettica mente di Michele Guardì, regista, autore e produttore RAI, con le suggestive musiche del maestro Pippo Flora, uno dei più grandi compositori della tradizione Newyorkese di Broadway e la regia di Graziano Galatone, già interprete di successo nel ruolo di Febo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e attualmente impegnato nel cast de I Tre Moschettieri di Giuliano Peparini, “s’ha da fare!”.

Intrecci di Gabriella Rinaldi - FilmFreeway

“Note di un tempo che va dagli anni Duemila ai giorni nostri, con qualche sporadica incursione negli anni Ottanta”: dal 14 marzo 2024 sarà disponibile - su tutte le piattaforme musicali internazionali – la prima raccolta di canzoni firmata dalla cantautrice e music producer Gabriella Rinaldi. “I COLORI DEL TEMPO” – questo il titolo della raccolta – è pubblicato dalla Maxsound Records e prodotto dalla stessa Rinaldi con Max Carola.

Giornata nazionale del Paesaggio 2025: le iniziative della Direzione  regionale Musei nazionali Campania nel weekend dal 14 al 16 marzo

Il 14 marzo torna la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso attività dedicate al tema del paesaggio.

Museo di Pontecagnano, giornata del Paesaggio con gli Ecomusei della  Campania | Giornale del Cilento

Domenica 16 marzo 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura con l'obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese da trasmettere alle giovani generazioni, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 17.00, l’iniziativa “Un Patto di comunità | Gli Ecomusei della Campania”.

"La Festa di Montevergine", regia Lara Sansone

Ultima settimana di repliche (fino a domenica 16 marzo), dopo i sold out delle prime due settimane, per “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani.

Sottocategorie