- Dettagli
- Visite: 126
XIII DOMENICA T. ORDINARIO a
Mt 10, 37- 42 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Chi ama padre o madre più di me non è degno di me; chi ama figlio o figlia più di me non è degno di me; chi non prende la propria croce e non mi segue, non è degno di me. Chi avrà tenuto per sé la propria vita, la perderà, e chi avrà perduto la propria vita per causa mia, la troverà.
- Dettagli
- Visite: 182
Domani, domenica 2 luglio, giornata conclusiva per la terza edizione del Pompei Street Festival, la manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale del sindaco Carmine Lo Sapio e dall’artista Nello Petrucci.
- Dettagli
- Visite: 206
Quest’anno il Festival del Giallo Città di Napoli diretto da Ciro Sabatino lancia una nuova iniziativa per favorire l’avvicinamento degli studenti al variegato universo della cultura.
CULTURA - OLGA DE MAIO E LUCA LUPOLI CANDIDATI PREMIO CULTURALE INTERNAZIONALE CARTAGINE 2.0 – 2023’
- Dettagli
- Visite: 896
Un altro prestigioso ed illustre riconoscimento si aggiunge al palmarès per il soprano Olga De Maio ed il tenore Luca Lupoli, artisti lirici partenopei, candidati al ‘Premio Culturale Internazionale Cartagine 2.0 – 2023’ per la Sezione Musica.
- Dettagli
- Visite: 204
"Per uno strano caso del destino – dichiara Renato Carpentieri - nel film di Mario Martone "Noi credevamo", ho interpretato Carlo Poerio, il personaggio che era stato prigioniero proprio al Carcere borbonico del Castello Aragonese.
- Dettagli
- Visite: 193
«Torna la grande musica in una grande città» è il Sindaco Paolo De Maio ad annunciare un grande ritorno a Nocera Inferiore. Una delle tradizioni più sentite, quella dei concerti jazz, viene oggi rivisitata per proporre la prima edizione del Nocera Jazz Festival, rassegna di musica jazz e sue contaminazioni di alto profilo, con artisti internazionali, per vivere l’estate in alcuni dei luoghi di arte e cultura più suggestivi di Nocera.
- Dettagli
- Visite: 127
Dopo il concerto di Raphael Gualazzi e Simona Molinari a Palazzo Reale, la programmazione del Noisy Naples Fest prosegue l’1 luglio con AIELLO.
- Dettagli
- Visite: 203
Continua, anche per questa ventunesima edizione dell’Ischia Film Festival, il felice connubio tra proiezioni in presenza e proiezioni online.
- Dettagli
- Visite: 151
XII DOMENICA T.ORDINARIO a
Mt 10, 26-33 In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto. Quello che io vi dico nelle tenebre voi ditelo nella luce, e quello che ascoltate all’orecchio voi annunciatelo dalle terrazze.
- Dettagli
- Visite: 196
XI DOMENICA T.ORDINARIO a
Mt 9, 36; 10,9 In quel tempo, Gesù, vedendo le folle, ne sentì compassione, perche erano stanche e sfinite, come pecore senza pastore. Allora disse ai suoi discepoli: “La messe e molta, ma gli operai sono pochi! Pregate dunque il padrone della messe che mandi operai nella sua messe!»
- Dettagli
- Visite: 211
Torna, dopo il grandissimo successo dello scorso anno, mercoledì 21 giugno fino a sabato 24 giugno, la seconda edizione della rassegna Swedish Film Goes Capri, festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’ambasciata di Svezia in Italia.
- Dettagli
- Visite: 212
A distanza di 55 anni dalla sua scomparsa e nel 122esimo anniversario della nascita, il Comune di Amalfi, guidato dal sindaco Daniele Milano, celebra il Premio Nobel per la Letteratura Salvatore Quasimodo, poeta tra i massimi esponenti dell’ermetismo italiano.
- Dettagli
- Visite: 210
Presentato stamane in Regione Campania il cartellone della 71esima edizione del Ravello Festival. Per la Fondazione Ravello sono intervenuti il Presidente Dino Falconio, il Presidente del Consiglio di Indirizzo Lorenzo Lentini e il Direttore Generale Maurizio Pietrantonio. In rappresentanza della Provincia di Salerno l’Assessore alla Cultura Francesco Morra e il Sindaco di Ravello Paolo Vuilleumier. A presentare il cartellone, che verrà inaugurato domenica 2 luglio, il Direttore artistico Alessio Vlad.
- Dettagli
- Visite: 213
CORPUS DOMINI
Gv 6, 51-58 In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere aspramente fra loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?».
- Dettagli
- Visite: 195
E’ stata presentata ieri mattina, 9 giugno 2023, la nuova organizzazione delle attività riguardanti l’accoglienza dei visitatori e i servizi loro offerti presso la Cattedrale di Salerno, il Museo Diocesano "San Matteo" e la Chiesa di San Giorgio, nell'ambito di "Salerno Sacra".
Sottocategorie
Pagina 10 di 64