- Dettagli
- Visite: 193
Una carrellata di film italiani, super premiati, sta per invadere l’arena di Agorà San Sebastiano al Vesuvio.
- Dettagli
- Visite: 160
Ciro è il bullo della scuola ma nella sua vita accadrà un evento sconvolgente: si ritroverà a rivivere sempre lo stesso giorno come un girone infernale.
- Dettagli
- Visite: 177
di Clementina Leone
I numeri spesso rischiano di fornire un’analisi fredda di un evento.
- Dettagli
- Visite: 173
“Procida” è il titolo del film collettivo realizzato lo scorso anno sull’isola Capitale Italiana della Cultura da 12 giovani cineasti (di età comprese tra i 17 e i 25 anni) al termine di un lavoro di formazione diretto da Leonardo Di Costanzo (“Ariaferma”).
- Dettagli
- Visite: 169
Dal 22 al 27 agosto 2023 ritorna il Festival del cinema delle aree interne: Corto e a Capo – Premio Mario Puzo alla sua IX Edizione. Dopo lo straordinario successo dello scorso anno, il filo conduttore che conduce questa edizione è Il Posto dei Sogni:
- Dettagli
- Visite: 150
Il Ravello Festival, con la direzione artistica di Alessio Vlad, fa un omaggio a Fryderyk Chopin. Da venerdì 4 a domenica 6 agosto tra i giardini di Villa Rufolo e la Chiesa di Santa Maria a Gradillo, propone una maratona che, in un’occasione del tutto unica, in dieci tappe dà la possibilità di ascoltare di fila la quasi totalità della produzione pianistica chopiniana, dalle Ballate agli Scherzi, dai Notturni agli Improvvisi, dalle Polacche agli Studi.
- Dettagli
- Visite: 166

- Dettagli
- Visite: 170
XVII DOMENICA T. ORDINARIO a
Mt 13, 44-52 In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli: «Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
- Dettagli
- Visite: 206
dall'inviata CLEMENTINA LEONE
“Una splendida avventura e un grande successo vissuto in uno spazio che si chiama felicità”: con queste parole il fondatore di Giffoni Claudio Gubitosi ha salutato l'edizione numero 53 del festival, annunciando le date della 54esima, in programma dal 19 al 28 luglio prossimo.
- Dettagli
- Visite: 208
dall'inviata CLEMENTINA LEONE
Nella giornata finale del Giffoni Film Festival, l’attore presenta le prime immagini della serie insieme ai giovani protagonisti Enea Barozzi, Chiara Bordi, Fiorenza D’Antonio e Vittorio Magazzù.
- Dettagli
- Visite: 230
Il tour ai castelli, custodi della storia di Taurasi e Lapio; la degustazione dei vini d’eccellenza del territorio, l’incontro con gli autori e poi la musica.
- Dettagli
- Visite: 210
dell'inviata Clementina Leone
Non è la prima volta di Matteo Paolillo al Giffoni Film Festival ma è un bagno di folla senza precedenti. “La mia prima volta è stata nel 2021 ma a causa del Covid era tutta un’altra cosa”.
- Dettagli
- Visite: 181
«Essere qui, questa sera, a Giffoni è ‘indispensabile’. Così come è indispensabile parlare di Angelo nel più grande Festival del cinema per ragazzi più famoso e importante del mondo».
- Dettagli
- Visite: 183
La seconda edizione di Agorà San Sebastiano al Vesuvio, dopo il successo di pubblico che ha caratterizzato i mesi di giugno e luglio con circa 9mila spettatori che hanno affollato il Parco Urbano di via Panoramica, prosegue la sua programmazione sino al 3 settembre 2023.
- Dettagli
- Visite: 189
Proseguono i concerti della XXVIII edizione del festival Pomigliano Jazz.
Sottocategorie
Pagina 5 di 64