- Dettagli
- Visite: 58
DOMENICA DI PENTECOSTE
Gv 20, 19-23 La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco.
- Dettagli
- Visite: 93
Il suono irrompe al Dum Dum Republic. Dopo le tournèe in giro per il mondo, tra nord e sud America, Spagna, Europa, Berlino, Londra, fa tappa al Dum Dum Republic Bosq, artista poliedrico, Dj e producer afrolatin disco funk, polistrumentista, di base a Boston.
- Dettagli
- Visite: 114
“Vanvitelli è il simbolo della nostra città: un genio che ha contribuito più di ogni altro allo sviluppo di Caserta. Il suo esempio e il suo straordinario talento devono essere motivo di ispirazione per costruire il futuro della nostra comunità”.
- Dettagli
- Visite: 86
di Clementina Leone
Il 22 maggio 1873 l’Italia perse il padre dell’italiano moderno, l’indimenticabile e straordinario autore dei "Promessi Sposi – Alessandro Manzoni". Tutta la Nazione continua ad essere debitrice nei confronti di questo genio in termini di pensiero, di produzione letteraria, di esempio morale, di evoluzione della lingua .
- Dettagli
- Visite: 72
Si è svolto questa mattina alle ore 10, presso il Museo Civico di Maddaloni, il penultimo appuntamento della rassegna dedicata ai 250 anni dalla morte di Luigi Vanvitelli.
- Dettagli
- Visite: 68
Mercoledì 31 maggio, alle ore 12.00, nella sala "De Sanctis" di Palazzo Santa Lucia, a Napoli (sede della Regione Campania), si terrà la conferenza stampa di presentazione della VIII edizione di Un'Estate da RE.
- Dettagli
- Visite: 102
“Si chiude con un successo conclamato per la nostra casa editrice, Marlin, il Salone Internazionale del Libro di Torino, la vetrina più importante d’Italia per il settore editoriale”, afferma l’editore Sante Avagliano a conclusione dell’esperienza piemontese.
- Dettagli
- Visite: 83
ASCENSIONE DEL SIGNORE
Mt 28, 16-20 In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono. Essi però dubitarono. Gesù si avvicinò e disse loro: «A me è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra.
- Dettagli
- Visite: 146
Cosa lega un celebre scrittore, un famigerato gangster e la città più misteriosa del Mar Mediterraneo?
- Dettagli
- Visite: 100
Lo Scudetto del Napoli diventa l’occasione per parlare non solo di calcio, ma anche di cultura popolare e di tradizioni partenopee. È con questo spirito che il Comitato Azzurro, nato a Pompei per festeggiare la vittoria del Napoli in Serie A, promuove la presentazione del libro di Amedeo Colella dal titolo “Napoli 365. Tutte le cose da fare a Napoli ogni giorno dell'anno. Un libro per chi non ha un cacchio da fare...”.
- Dettagli
- Visite: 100
Si terrà martedì 23 maggio alle ore 10 nel salone del Gonfalone del Comune di Salerno la presentazione della stagione 2023/2024 del Teatro Delle Arti. Alla presentazione parteciperanno il direttore artistico Claudio Tortora, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, il consulente delegato alla cultura Ermanno Guerra e il presidente del consiglio comunale Dario Loffredo e i dirigenti scolastici dei quattro licei salernitani che hanno aderito al progetto Pcto "Studenti a teatro, per un nuovo pubblico consapevole).
- Dettagli
- Visite: 111
Lunedì 22 maggio alle ore 18,00 al Circolo Nazionale a Piazza Dante, a Caserta con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale verrà presentato “Parthenope, incanto e metaforismi. Perché il suono diventi bellezza!” Il testo è il nuovo saggio realizzato da Laura Colantonio, Dirigente Scolastico del Liceo Francesco Sbordone di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 193
Non un libro “sui Beatles”, ma un libro “attraverso i Beatles”, un flusso di coscienza innescato dalla magia della band di Liverpool: “Beatle-Magìa” è il titolo del nuovo volume dello scrittore, musicista e blogger romano Valerio Mattei, pubblicato a quattro anni dal libro d’esordio, “Lo Sciamano”.
- Dettagli
- Visite: 134
Sono stati in centinaia i bambini accompagnati dalle proprie famiglie che hanno partecipato alla due giorni della “Primavera di Bagnoli”, la festa organizzata dalla Fondazione Campania Welfare al Parco San Laise di Bagnoli, ex base Nato. L’evento ha beneficiato del contributo della Regione Campania, del patrocinio del Comune di Napoli e dell’INPS. Tante le attività per i bambini, con laboratori, spettacoli teatrali e musicali, ma anche spazi riservati al rapporto genitori/figli. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione ha visto il coinvolgimento di oltre 40 realtà del terzo settore.
- Dettagli
- Visite: 134
Coinvolgimento e partecipazione hanno contraddistinto il concorso d’arte “Dipingi il tempo”, che ha visto ieri mattina, domenica 14 Maggio, gli studenti del Liceo Statale “L. Bassi” e dell’Istituto Tecnico Statale “G. Moscati” di Sant’Antimo, contendersi i premi messi in palio dall’Associazione “Sempre e per Sempre”.
Sottocategorie
Pagina 1 di 53