Comune di Napoli - Comunicati stampa della Giunta

GIRO GIRO NAPOLI – la città raccontata ai bambini, il progetto promosso e finanziato dal Comune di Napoli e curato da Le Nuvole, inaugura un nuovo format, che intreccia patrimonio artistico e racconto teatrale per proporre un viaggio tra emozione e conoscenza. Sabato 8 novembre e sabato 13 dicembre, la visita guidata in programma alle ore 11.00 presso la Certosa e Museo di San Martino si concluderà con una performance teatrale dal titolo “Arapite! Song’ ‘o Spadaro!”

Il testo, con la regia di Rosario Sparno, interpretato da Luca Iervolino, porta in scena la storia di Domenico Gargiulo, pittore napoletano del Seicento conosciuto come Micco Spadaro. Nato nel 1612 da un padre costruttore di spade, Gargiulo attraversa la Napoli devastata dalla peste del 1656 e trova rifugio nella Certosa di San Martino. Qui, costretto a una quarantena di dodici giorni, trasforma la paura in arte, raccontando con i suoi dipinti la vita che resiste: i vicoli, le voci, le madri, le risate, la musica.

“L’arte è vita. È come un respiro, come una speranza che non si spegne.
Perché questo fa un pittore: trattiene il mondo un istante prima che svanisca.”

Durante la visita al sito, i piccoli partecipanti saranno così invitati a vivere la storia della città attraverso l’arte di Micco Spadaro e potranno poi “riattraversarla” attraverso il linguaggio del teatro, lasciando che l’emozione completi la conoscenza e il passato diventi esperienza viva. In scena, la paura, la speranza, la resilienza dialogheranno con le emozioni di oggi, in un momento performativo a misura di bambino.

Il progetto GIRO GIRO Napoli

Le attività di Giro Giro Napoli sono dedicate a bambini dai 6 anni in su, accompagnati da un adulto. Il programma 2025 prevede ogni sabato 2 turni di visita guidata in 4 siti d’arte e cultura della città, il primo con partenza alle ore 10:30 e il secondo con partenza alle ore 12:00.

L’organizzazione è affidata a Le Nuvole, che da oltre trent’anni sperimentano linguaggi innovativi per comunicare l’arte e coinvolgere le nuove generazioni.
La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili, previa prenotazione via email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (è possibile prenotare esclusivamente per il mese in corso ed è richiesta l’indicazione dell’età dei partecipanti).

Il programma degli itinerari di Giro Giro Napoli è pubblicato mensilmente all’indirizzo www.comune.napoli.it/giro-giro-napoli