- Dettagli
- Visite: 280
Nella suggestiva cornice dell’isola di Capri, martedì 1 luglio l’evento ‘Caprincontra’, ideato e organizzato dalla giornalista Diletta Maria Cecilia Loragno, ospiterà alle ore 19.00 presso la Terrazza Internazionale del Centro Congressi il giornalista e scrittore Massimiliano Lenzi, con cui si parlerà di Capri, della sua storia, dei vari artisti, intellettuali ed esponenti del jet set internazionale che da sempre amano rifugiarsi all’ombra dei Faraglioni.
- Dettagli
- Visite: 258
L’estate di Amalfi si accende con Mario Biondi, Nina Zilli, Roy Paci, i Gemelli di Guidonia e il concerto omaggio a Roberto De Simone. Sono solo alcuni dei grandi artisti protagonisti di “Amalfi Summer Fest 2025”, il programma di eventi 2025 promosso dal Comune di Amalfi guidato dal Sindaco Daniele Milano.
- Dettagli
- Visite: 251
suggestivo scenario del Real Orto Botanico di Napoli si trasformerà, dal 27 giugno al 3 agosto 2025, in un palcoscenico a cielo aperto per Brividi d’Estate 2025, la storica rassegna organizzata da Il Pozzo e il Pendolo Teatro che giunge alla sua ventiquattresima edizione, confermandosi uno degli appuntamenti più longevi dell’estate culturale partenopea.
- Dettagli
- Visite: 362
Dal 28 giugno la Costiera Amalfitana torna a farsi teatro naturale di una delle rassegne più affascinanti del panorama culturale costiero: il Maiori Festival. Con sei appuntamenti distribuiti tra chiese, palazzi e giardini, il Festival propone un percorso artistico e umano che intreccia musica, teatro, memoria e paesaggio in una formula semplice ma profondamente evocativa.
- Dettagli
- Visite: 211
In occasione del 90esimo anniversario della sua scomparsa Edizioni MEA pubblicherà “CARLOS GARDEL – Il Tango a Napoli” di Diego Moreno, in uscita il prossimo autunno.
- Dettagli
- Visite: 525
Un tramonto indimenticabile, sospeso tra la luce dorata del Golfo di Napoli e le suggestioni senza tempo della musica, dell’arte e della storia.
- Dettagli
- Visite: 368
Prende il via il cartellone degli eventi estivi del Comune di Sant’Agnello “rEstate Sintonizzati”, con le rassegne consolidate nel tempo, il coinvolgimento delle realtà associative del territorio e la partecipazione di volti illustri del panorama nazionale. Dal 24 giugno al 6 settembre tanti gli appuntamenti in programma che abbracciano i cinque rioni santanellesi, tra musica, cinema all’aperto, enogastronomia, libri, teatro, artigianato e tradizioni popolari.
- Dettagli
- Visite: 273
Piazza Marconi – meglio conosciuta come Piazza San Leone – si prepara a brillare sotto i riflettori della RAI. La nostra amata città sarà infatti protagonista della trasmissione di successo del day time estivo “Camper”, in onda su RaiUno da lunedì 23 a venerdì 27 giugno, dalle ore 12:00 alle 13:30, con collegamenti in diretta e servizi registrati in anteprima nazionale.
- Dettagli
- Visite: 244
L’Ischia Film Festival si rinnova anche quest’anno, con la forza di un’idea che nel tempo si è fatta radice: che ogni storia nasce da un luogo, e che ogni contesto, se guardato con occhi sinceri, può farsi cinema.
- Dettagli
- Visite: 236
Sono stati presentati ieri i due orologi restaurati grazie ad una sponsorizzazione del Rotary Club Napoli per il recupero e la tutela del patrimonio del Palazzo Reale.
- Dettagli
- Visite: 198
Nell’ambito del Napoli Fringe Festival, per le celebrazioni per Napoli 2500, Luna Cenere, coreografa e danzatrice napoletana affermata a livello nazionale e internazionale, cerca 25 Sirene: cittadine e cittadini con o senza esperienza scenica professionale per la partecipazione gratuita ad un laboratorio intensivo con spettacolo finale dal 14 al 24 Luglio.
- Dettagli
- Visite: 256
La Fondazione Ravello, in collaborazione con la Galleria Lia Rumma, presenta “Le Donne dell’Antichità” di Anselm Kiefer, esposizione che sarà allestita a Villa Rufolo dall’11 luglio al 26 agosto 2025 nell’ambito del Ravello Festival 2025.
- Dettagli
- Visite: 232
Decine tra spettacoli e attività laboratoriali con centinaia di studenti di tre istituti dell’area nocerina, ospiti nazionali e internazionali, laboratori di archeologia, iniziative culturali, incontri d’autore, il ‘battesimo’ con il patron del prestigioso “Giffoni Film Festival” Claudio Gubitosi e un gala finale con centinaia di spettatori: questi i numeri della prima edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, kermesse ospitata per tre giorni di giugno nel Parco Archeologico di Nocera Superiore (SA) intitolato ad Alfonso e Matteo Fresa.
- Dettagli
- Visite: 286
Il Teatro Nuovo di Napoli si prepara ad accogliere il pubblico per la stagione 2025/2026, che si presenta come una vera e propria mappa teatrale, in cui si intrecciano mondi diversi: i grandi classici riletti con occhi nuovi, le urgenze del nostro presente raccontate da voci contemporanee, e quella linea sottile ma potente della sperimentazione, sempre in dialogo con le altre arti.
- Dettagli
- Visite: 275
Due giornate di lavori all'Università Federico II per il convegno scientifico del Centro Nazionale di ricerca per lo Sviluppo di Terapia Genica e Farmaci RNA, infrastruttura strategica finanziata dal PNRR, con scienziati internazionali, istituzioni e la presentazione del laboratorio di realtà virtuale della PharmaTech Academy di Scampia.
Sottocategorie
Pagina 3 di 54