- Dettagli
- Visite: 546
Sabato 21 dicembre, ore 21.15, e domenica 22 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi a Salerno la Compagnia dell’Eclissi propone due serate all’insegna di musica, divertimento ed ironia con lo spettacolo “IN…SIEME”, interpretato da Marino Cogliani ed Enrico Siniscalchi. Un’esperienza teatrale costruita su risate, melodie e un tocco di "gigioneggiate" per dare inizio alle feste di Natale.
- Dettagli
- Visite: 507
L’Associazione Collegium Philarmonicum ETS presenta il tradizionale Concerto di Natale, un evento musicale unico che riempirà di magia la serata di giovedì 26 dicembre, alle ore 19:00, nella suggestiva Chiesa della Madonna del Riposo a Baia, Bacoli.
- Dettagli
- Visite: 544
Il Real Sito Borbonico ospita l’iniziativa dedicata alle donne distintesi per l’impegno nel campo del sociale, della cultura, del lavorpo, dell’arte, dello sporto, nella difesa dei diritti umani con azioni di tutela della vuta, della libertà, dell’ambiente, della sicurezza e della collettività
- Dettagli
- Visite: 519
Sant’Agnello si prepara per un altro weekend ricco di eventi, nell’ambito del cartellone comunale “ViviAmo il Natale 2024”. Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre tanti gli appuntamenti per grandi e piccini, mostre d’arte, laboratori, artisti di strada, incontri con Babbo Natale, concerti, mercatini di artigianato e degustazioni.
- Dettagli
- Visite: 488
È stato assegnato alla cantautrice e performer SHARA il Premio Vesuvius Film Festival 2024: premiata per il brano “Vento del Sud” – come migliore interprete femminile – la musicista ha ricevuto il riconoscimento nel corso del Gran Galà del Vesuvius Film Festival, tenutosi nei giorni scorsi sul palco del Teatro Mattiello di Pompei (NA).
- Dettagli
- Visite: 503
La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, è pronta a dare il via alla tanto attesa Sagra Calici e Falò, che il 21 e 22 dicembre 2024 trasformerà il centro del nostro incantevole paese in un luogo dove il calore delle tradizioni incontra l’emozione dei sapori e delle luci. Un evento che celebra il vino, l’olio extravergine d’oliva e la cultura cilentana, unendo la bellezza dei paesaggi, l’arte e la gastronomia locale in una cornice natalizia unica.
- Dettagli
- Visite: 526
È stato inaugurato oggi il nuovo Museo archeologico nazionale di Sessa Aurunca, alla presenza del Direttore generale Musei, Massimo Osanna. Sono intervenuti il dirigente delegato della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo, il Sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, i curatori Carlo Rescigno, professore ordinario all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Scuola Superiore Meridionale, e Marco Giglio, ricercatore all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.
- Dettagli
- Visite: 530
Sabato 14 dicembre, si è tenuta l'inaugurazione del Truth Event & Restaurant a Pozzuoli, un locale che segna una nuova era per i Campi Flegrei. In un periodo di sfide per il territorio, segnato da eventi sismici e difficoltà economiche, un gruppo di imprenditori visionari ha scelto di investire nella bellezza di questa zona, a ridosso del Lago Lucrino, portando una ventata di freschezza e speranza e contribuendo così al rilancio del territorio.
- Dettagli
- Visite: 496
Ancora una volta l’Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese Rodinò accende le luci sull’area orientale di Napoli; l’Istituto infatti ha plessi dislocati sui tre quartieri della VI Municipalità: ovvero Barra, Ponticelli e San Giovanni. Ed ancora una volta lo fa puntando i riflettori su quanto di bello presenta un’area spesso alla ribalta per ben noti episodi di cronaca nera.
- Dettagli
- Visite: 440
Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall'Accademia Musicale Artemus, propone un programma di sei concerti che si susseguiranno dal 23 dicembre 2024 al 17 maggio 2025.
- Dettagli
- Visite: 531
ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha acquistato 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore di Dario Vassallo per distribuirle ad altrettanti amministratori locali.
- Dettagli
- Visite: 447
Prenderà il via martedì 17 dicembre 2024, al Teatro Nuovo di Napoli, Napoli Fermata Mistero, un ciclo di otto incontri, sempre di martedì alle ore 19.00, scritti, curati e condotti da Ciro Sabatino (direttore Festival del Giallo Città di Napoli), dove i casi insoluti più celebri, ma anche gli omicidi più dolorosi legati alle mafie, verranno raccontati e ricostruiti da magistrati, scrittori e giornalisti.
- Dettagli
- Visite: 447

- Dettagli
- Visite: 436
Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, sulla costiera amalfitana, con il sostegno della Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 406
Sono stati inaugurati i nuovi spazi che saranno riservati al bookshop del Palazzo Reale di Napoli che si trovano nella parte terminale del percorso di visita. Uno spazio di oltre 280 mq e una saletta al piano superiore dedicati alla vendita dei cataloghi, di libri e al merchandising di Palazzo Reale e dove sarà possibile anche organizzare eventi letterari e didattici.
Sottocategorie
Pagina 17 di 54