Notte Bianca 2025 a Cava de' Tirreni, domenica 5 gennaio BigMama e  Nostalgia 90 – Gazzettadellirpinia

Il flow unico e magistrale di BigMama e il party 90s più forte d’Italia sono i protagonisti della Notte Bianca 2025 a Cava de’ Tirreni, il tradizionale appuntamento nel borgo metelliano all’insegna del connubio tra musica e shopping con l’avvio dei saldi. Per la ventesima edizione dell’iniziativa, nel suo genere tra le più attese in Campania, domenica 5 gennaio a partire dalle ore 22 la città accoglierà sul palcoscenico a cielo aperto in piazza Amabile prima la rapper icona body positive, per poi lasciare spazio allo show/dance party di Nostalgia90.

Ravello: “Ravello concerti d'inverno”, ultimi appuntamenti musicali tra  classica e jazz – Dentro Salerno

L’inizio del 2025 nella “Città della musica” sulla costiera amalfitana continua con due appuntamenti che completano la rassegna “Ravello concerti d’inverno”, organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania.

Il Vescovado - Ravello, Concerto di Capodanno con due voci d'eccezione: il  soprano Anastasia Bartoli e il mezzosoprano Vasilisa Berzhanskaya

Dopo il primo gremito e applauditissimo appuntamento con il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea interpreti di “Napoli &Jazz”, la rassegna “Ravello concerti d’inverno” – organizzata dalla Fondazione Ravello con il sostegno della Regione Campania – continua mercoledì 1° gennaio a mezzogiorno con il Concerto di Capodanno.

R. OSA _10 esercizi per nuovi virtuosismi | Performing Arts

R.OSA è una performance che si inserisce nel filone poetico di Silvia Gribaudi, coreografa che con ironia dissacrante porta in scena l’espressione del corpo, della donna e del ruolo sociale che esso occupa con un linguaggio “informale” nella relazione con il pubblico.

Napoli e Jazz” con Peppe Servillo e Danilo Rea è il primo appuntamento di “Ravello  concerti d'inverno” - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

Due grandi artisti come il cantante e attore Peppe Servillo e il pianista e compositore jazz Danilo Rea sono i protagonisti sabato 28 dicembre (Auditorium Oscar Niemeyer, ore 19) di “Napoli e Jazz” primo appuntamento di “Ravello concerti d’inverno”, rassegna con quattro concerti nel periodo delle festività di fine anno, organizzata dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente Alessio Vlad, con il sostegno della Regione Campania.

Giocando con Viviani al Teatro Karol di Castellammare di Stabia TOMBOLATA  SHOW - Positanonews

La “chiammata” numerica, nella sua forma più popolare, si anima di una veste completamente originale nella TOMBOLATA SHOW di e con Emilio Massa in scena sabato 28 dicembre al Teatro Karol di Castellammare di Stabia per uno spettacolo adatto a tutta la famiglia con inizio alle ore 20:30.
La conduzione del più classico gioco natalizio è affidata al personaggio di un’anziana signora che, con la saggezza popolare, mescola al gioco la sua storia.

Natale a Paestum e Velia_Iniziative in programma. - Agenparl

In occasione delle festività natalizie, continuano le attività presso i Parchi archeologici di Paestum e Velia. Queste, iniziate l’8 dicembre, andranno avanti fino al 6 gennaio 2025 offrendo un programma ricco e diversificato che unisce storia, arte e cultura, rendendo questo periodo dell'anno un'opportunità unica per vivere in profondità lo straordinario patrimonio pestano.

Caserta, concerto per un Giorno di Festa alla Reggia. - Nuove Cronache

Giovedì 26 dicembre 2024, la Cappella Palatina della Reggia di Caserta ospiterà l’attesissimo “Concerto per un Giorno di Festa”, evento conclusivo della XXX edizione della Rassegna Autunno Musicale – Suoni e Luoghi d’Arte. L’appuntamento, che avrà inizio alle ore 11.15, si conferma una delle più amate tradizioni culturali del periodo natalizio in Campania.

Salerno, al teatro Genovesi lo spettacolo di beneficenza “Napoli tra amore e  sorriso”

Sabato 21 dicembre, ore 21.15, e domenica 22 dicembre, alle ore 19.00, al Teatro Genovesi a Salerno la Compagnia dell’Eclissi propone due serate all’insegna di musica, divertimento ed ironia con lo spettacolo “IN…SIEME”, interpretato da Marino Cogliani ed Enrico Siniscalchi. Un’esperienza teatrale costruita su risate, melodie e un tocco di "gigioneggiate" per dare inizio alle feste di Natale.

I Reali Filarmonici incantano Baia per il concerto di Natale del Collegium  Philarmonicum - Napoli Village - Quotidiano di Informazioni Online

L’Associazione Collegium Philarmonicum ETS presenta il tradizionale Concerto di Natale, un evento musicale unico che riempirà di magia la serata di giovedì 26 dicembre, alle ore 19:00, nella suggestiva Chiesa della Madonna del Riposo a Baia, Bacoli.

Coraggiosamente Donna", alla Reggia di Carditello la seconda edizione del  premio - Pupia.tv

Il Real Sito Borbonico ospita l’iniziativa dedicata alle donne distintesi per l’impegno nel campo del sociale, della cultura, del lavorpo, dell’arte, dello sporto, nella difesa dei diritti umani con azioni di tutela della vuta, della libertà, dell’ambiente, della sicurezza e della collettività 

Sant'Agnello: Babbo Natale acrobatico, apericene, mostre e concerti nel week  end - Ildenaro.it

Sant’Agnello si prepara per un altro weekend ricco di eventi, nell’ambito del cartellone comunale “ViviAmo il Natale 2024”. Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre tanti gli appuntamenti per grandi e piccini, mostre d’arte, laboratori, artisti di strada, incontri con Babbo Natale, concerti, mercatini di artigianato e degustazioni.

Il Premio Vesuvius va alla cantautrice e performer Shara

È stato assegnato alla cantautrice e performer SHARA il Premio Vesuvius Film Festival 2024: premiata per il brano “Vento del Sud” – come migliore interprete femminile – la musicista ha ricevuto il riconoscimento nel corso del Gran Galà del Vesuvius Film Festival, tenutosi nei giorni scorsi sul palco del Teatro Mattiello di Pompei (NA).

 

La magia della Sagra Calici e Falò ad Aquara: tradizione, vino e fuoco

La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, è pronta a dare il via alla tanto attesa Sagra Calici e Falò, che il 21 e 22 dicembre 2024 trasformerà il centro del nostro incantevole paese in un luogo dove il calore delle tradizioni incontra l’emozione dei sapori e delle luci. Un evento che celebra il vino, l’olio extravergine d’oliva e la cultura cilentana, unendo la bellezza dei paesaggi, l’arte e la gastronomia locale in una cornice natalizia unica.

È stato inaugurato oggi il nuovo Museo archeologico nazionale di Sessa Aurunca, alla presenza del Direttore generale Musei, Massimo Osanna. Sono intervenuti il dirigente delegato della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo, il Sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, i curatori Carlo Rescigno, professore ordinario all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Scuola Superiore Meridionale, e Marco Giglio, ricercatore all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

Sottocategorie