- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 151
“Questa mattina ho inviato una missiva al sindaco di Capaccio Paestum, all’assessore all’Ambiente della Regione Campania, alla Direzione Generale per l’Ambiente, alla Direzione ARPAC e al Dipartimento provinciale ARPAC di Salerno per esprimere profonda preoccupazione in merito all’installazione di una base per antenna 5G in località Capoluogo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 238
E’ stato presentato, questa mattina, 30 giugno 2025, presso il Palazzo Arcivescovile di Salerno “Tesori di Casa”, libro sugli interventi che, negli anni 2019-2025, hanno interessato gli edifici, i beni culturali ecclesiastici, la nuova edilizia di culto e le case canoniche dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, con il contributo dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 260
Un attore napoletano, tra i più apprezzati della scena italiana per talento, ironia e versatilità. Sarà Giovanni Esposito ad aprire la 15ª edizione del Premio Fabula, il festival dedicato alla creatività dei più giovani, che prenderà ufficialmente il via sabato 5 luglio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 273
“La strada che da Vietri a Capodorso, a Minori, ad Amalfi sale e scende verso il mare di Conca e di Furore è strada di montagna: vi s’arrende la luce che nel trarla dosso a dosso ai suoi spicchi costrutti trova il fiore del lastrico deserto, la ginestra…” scriveva Alfonso Gatto nel 1969 in un’ode famosa dedicata alla Costiera Amalfitana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 220
Anche quest’anno il Laboratorio Teatrale del Teatro Ridotto, diretto da Claudio Tortora e Gaetano Stella, con il coordinamento di Gianluca Tortora, chiude l’anno accademico con una settimana ricca di spettacoli che vedranno protagonisti allievi di tutte le età. Dal 2 all’8 luglio 2025 il Teatro Delle Arti di Salerno ospiterà una vera e propria maratona di teatro, musica, danza ed emozioni: un’occasione per condividere con il pubblico il frutto di un anno di lavoro, crescita e passione per le arti sceniche.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 190
Sarà inaugurata oggi, domenica 29 giugno, a Contursi – via Carlo Alberto 2 – la sede del Coordinamento Territoriale “Valle del Sele” di Noi Moderati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 182
Il suono si alza. Da New York a Paestum. È pronto a sbarcare al Dum Dum Republic con il suo “Love & Resisdance Summer Tour” il dj e producer statunitense Nickodemus, globetrotter del ritmo che torna ad animare il più famoso beach club del Cilento, domenica 29 giugno al tramonto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 254
E’ in programma lunedì 30 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Salone degli Stemmi del Palazzo Arcivescovile di Salerno, la conferenza stampa di presentazione di “Tesori di Casa”, libretto sugli interventi che negli anni 2019-2025 hanno interessato gli edifici, i beni culturali ecclesiastici, la nuova edilizia di culto e le case canoniche dell’Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno, con il contributo dell’8x1000 alla Chiesa Cattolica.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 152
Secondo appuntamento di stagione del nuovo ciclo di incontri con “Vite narrate. Raccontaci la tua storia” un invito a riscoprire la potenza della narrazione e, soprattutto, dell’ascolto, condiviso e umano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 333
Un significativo passo avanti per la sicurezza del territorio e la gestione delle emergenze arriva dalla Regione Campania, che con il Decreto Dirigenziale n. 370 ha stanziato un finanziamento complessivo di 255.000 euro a favore dell’aggregazione intercomunale per la Protezione Civile della Valle dell’Irno. L’assegnazione riguarda i Comuni di Mercato San Severino (capofila), Baronissi, Bracigliano, Calvanico, Fisciano e Pellezzano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Dopo il tutto esaurito della serata d’apertura, il Limen Salerno Festival 2025 continua a infiammare l’estate salernitana. Questa sera, sul palco del Parco dell’Irno, saliranno alcuni tra i nomi più significativi della scena musicale italiana contemporanea: Sethu, Emma Nolde e i Tre Allegri Ragazzi Morti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 189
Dalle inchieste che scuotono il Paese ai sorrisi condivisi con i giovani talenti: Gaetano Pecoraro, tra i volti più amati e riconoscibili della trasmissione “Le Iene” in onda su Italia 1, torna per il terzo anno consecutivo a Bellizzi in veste di conduttore del Premio Fabula. Un ritorno che si carica di valore, alla luce di una stagione televisiva intensa e seguitissima con La cura - Tutto quello che devi sapere per stare meglio, che lo ha visto protagonista di reportage coraggiosi e inchieste di altissimo profilo, capaci di attirare l’attenzione di milioni di spettatori e contribuire in modo significativo agli ottimi ascolti del programma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 344
Il 29 giugno alle ore 20:30, presso l’Anfiteatro della Villa Comunale di San Valentino Torio (SA), si terrà la finale della quinta edizione del concorso canoro nazionale "Una voce per l’Agro". L’evento fa parte del cartellone della rassegna estiva patrocinata dal Comune di San Valentino Torio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 221
Un doppio appuntamento che unisce pensiero critico e partecipazione attiva, rivolto sia al pubblico adulto che ai più piccoli. La rassegna internazionale Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, ideata e diretta da Claudio Malangone, torna a Pontecagnano per due serate consecutive di spettacolo dal vivo, immersi nel fascino senza tempo del Parco Archeologico, con ingresso gratuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222
Il Consorzio Sociale Valle dell’Irno – Ambito S6 ha pubblicato l’Avviso Pubblico per le iscrizioni ai servizi di nido e micronido d’infanzia per l’anno educativo 2025-2026, destinati ai bambini di età compresa tra 0 e 3 anni residenti nei Comuni afferenti all’Azienda Speciale Consortile. I servizi saranno attivati nei Comuni di Baronissi, Bracigliano, Fisciano, Mercato San Severino e Siano, con un orario di apertura non inferiore a cinque giorni settimanali.
Pagina 4 di 148