- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 190
Tutto pronto per la 37ª edizione del Premio Charlot, la rassegna ideata e diretta da Claudio Tortora che anche quest’anno porterà a Salerno il meglio della comicità, dello spettacolo e della cultura. L’appuntamento inaugurale è per sabato 11 ottobre al Teatro Delle Arti, con lo spettacolo “Nati 80”, scritto da Tortora e interpretato da Daniela Morozzi e Gianni Ferreri: una pièce intensa, ironica e generazionale, che guarda con lucidità e tenerezza al tempo che passa e ai cambiamenti della vita adulta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 165
Sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17.00, il ManES - Museo archeologico nazionale di Eboli e l’Associazione “I Cantori di San Lorenzo” presentano lo spettacolo “VENTI, MA NON LI DIMOSTRA…”. Attraverso la poesia, la recitazione e la proiezione di un video, saranno ripercorsi e celebrati i vent’anni di attività corale, teatrale e musicale dell’Associazione “I Cantori di San Lorenzo”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 208

Domenica 12 Ottobre2025 il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ‘Gli Etruschi di frontiera’, aderisce alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo (#FAMU2025) con un programma di attività didattiche per tutta la famiglia dedicate ai temi della scoperta e del gioco educativo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 143

Due nuovi progetti aziendali sostenuti dalla Linea C del Bando Borghi, coordinata da Invitalia e attivata successivamente al finanziamento di Archivio Atena del Comune di Atena, sono stati presentati ieri nel corso della Fiera di San Francesco ad Atena Lucana.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 143
Venerdì 10 ottobre dalle 19, presso la Sala Teatro Luca Barba di Cava de’ Tirreni, andrà in scena un appuntamento ideato dal Gruppo di Lettura della libreria indipendente Centopagine. L’evento, dal titolo "Come ci pare", è un incontro pubblico di letture condivise a partire dalle opere di Michela Murgia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 170

Domani 8 ottobre, alle ore 12.00, presso la sede centrale dell’Asl Salerno, il Direttore Generale ing. Gennaro Sosto incontrerà i Centri di Radiologia definitivamente accreditati aderenti al SNR (Sindacato Nazionale Area Radiologica – Segreteria della Campania), per la sottoscrizione del protocollo d’intesa per l’esecuzione di test di screening per la prevenzione del tumore della mammella alla popolazione target.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161

La magia degli elementi accompagna anche la Festa della Castagna di Scala. Dopo gli appuntamenti che hanno animato l’estate a Vietri sul Mare e il Capodanno Bizantino di Amalfi, la rassegna diffusa di eventi “La Magia degli Elementi. Itinerari tra luce, acqua e artigianato locale” approda a Scala, dove accompagna una delle tradizioni più sentite e identitarie della Costa d’Amalfi: la festa che segna la fine dell’estate e l’arrivo dell’autunno, un momento di comunità e appartenenza che da quasi mezzo secolo unisce il borgo nel segno del gusto, della musica e della convivialità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 273

Sulla questione del passaggio a livello a Baronissi, lungo la tratta ferroviaria Mercato San Severino – Salerno, questa mattina la Sindaca Anna Petta ha inviato una nota ufficiale alla Regione Campania, alla Commissione Trasporti, a Rete Ferroviaria Italiana e alla Prefettura di Salerno per denunciare i gravi disagi che quotidianamente vivono automobilisti e residenti: lunghe code, traffico paralizzato e sbarre abbassate per oltre venti minuti anche in assenza di passaggio del treno. Negli ultimi mesi, con la ripresa della circolazione ferroviaria, le segnalazioni si sono moltiplicate. In diversi punti del territorio, soprattutto nelle ore di punta, il traffico rimane completamente bloccato, creando disservizi, inquinamento e situazioni di pericolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 200

Otto giorni di proiezioni, incontri e dibattiti con i protagonisti del cinema internazionale di ieri e di oggi, per un confronto che appare sempre più necessario sulla “linea d’ombra” della condizione contemporanea.
CAVA DE’ TIRRENI - CONVEGNO SCIENTIFICO “LA SS. TRINITÀ DELLA CAVA NELLA CHIESA DEI SECOLI XI- XIII”
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 263

Nell’ambito delle celebrazioni per il Millenario della Carta di Fondazione dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, si terrà dall’8 al 10 ottobre 2025 il convegno di studi dal titolo “La SS. Trinità della Cava nella Chiesa dei secoli XI-XIII”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 228

È convocata la conferenza stampa di presentazione dello spettacolo teatrale “Lo spettacolo è stato annullato «causa fine del mondo»”, che si terrà mercoledì 8 ottobre alle ore 10.30 presso la sede del CSV-Sodalis, in Via A.Diaz 9, primo piano, Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 181
Mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 10.00, presso la sala conferenze dell’Ordine dei Medici di Salerno (via SS. Martiri Salernitani, 31), si terrà la presentazione del Piano Aziendale per le Attività di Educazione e Promozione della Salute 2025-2026.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 179

Il Consorzio di Bonifica Integrale Vallo di Diano e Tanagro celebra nel 2026 il centenario della fondazione dell’ente, che venne riconosciuto il 21 marzo del 1926. E nell’ambito delle iniziative in programma è stato previsto un concorso di idee riservato agli Istituti di Istruzione Superiore del Comprensorio di Bonifica per la realizzazione di un logo che possa ricordare l’evento della fondazione, da apporre sugli atti ufficiali emessi nel corso delle manifestazioni previste e sui principali impianti ed opere del Consorzio.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 210
Un appello alla pace e alla responsabilità delle istituzioni locali arriva da Padula. Con una richiesta protocollata il 4 ottobre 2025, Antonio Giovanni “Tony” Anania, attivista del Movimento 5 Stelle, ha proposto al Comune l’adozione di una mozione per il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161

Ultimo appuntamento martedì 7 ottobre al Tempio di Pomona (ore 18:00) con la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival. Dopo l’incontro con il professore Alfonso Amendola, docente di Sociologia dei processi culturali all’Università di Salerno e Direttore Scientifico Tempi Moderni toccherà alla professoressa Clementina Cantillo, docente di Istituzioni di storia della filosofia moderna e contemporanea all’Università di Salerno e Presidente della Società Filosofica Italiana chiudere il ciclo di appuntamenti con una lectio sulle “Declinazioni del sacro”. L’incontro sarà introdotto da un intervento di S.E. Andrea Bellandi, arcivescovo metropolita di Salerno-Campagna-Acerno
Pagina 5 di 174

