- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 140

Un nuovo sistema di controllo per l’accesso dei mezzi lungo la Ztl del centro storico di Amalfi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 136

Il Consiglio comunale di Maiori ieri ha approvato la modifica al Regolamento Urbanistico Edilizio Comunale (RUEC) che consente la trasformazione dei locali terranei, originariamente destinati a deposito o cantina, in abitazioni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 150
![]()
La giornata di giovedì 13 novembre pone al centro il rapporto tra intelligenza artificiale e futuro del cinema. Alle 9.30 presso il Complesso San Michele - Sala Affreschi è atteso l’Evento Speciale IA e Cinema: tra paura e desiderio in cui ci si interrogherà sul tema dell’intelligenza artificiale e come questo strumento possa dare spazio a una nuova creatività.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 149

Inaugurata, presso l’Arco Catalano di via Mercanti, nel centro storico di Salerno, la terza edizione di “Ritorno ai Mercanti – Uno sguardo sull’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, presieduta da Matteo Caputo, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, dalla Regione Campania e dalla Scabec, in collaborazione con l’Azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 153

Pollica, cuore pulsante della Dieta Mediterranea e Comunità Emblematica UNESCO, si prepara a spegnere le candeline per il 15 anniversario del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 148

Giovedì 13 novembre 2025 alle ore 17.00 presso il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano si terrà il nuovo appuntamento del ciclo di incontri “Coltivare idee”, organizzato nell’ambito del progetto “Disseminazioni. Indagini artistiche e archeologiche del vivente nel paesaggio degli Etruschi di frontiera” della Direzione regionale Musei nazionali Campania sostenuto da Il Museo Rigenera, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 315

Documenti, fatti, storie, resoconti delle attività tecniche e commissariali regionali, incontri, convegni, articoli di stampa, adesioni, delibere, atti amministrativi. Tutto questo nel nuovo libro di Carmelo Bufano “La mia proposta di legge per la istituzione del Comune Vallo di Diano mediante Referendum popolare”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 245

Si muove lungo le direttrici del fumetto e dell’impegno civile la quinta giornata (mercoledì 12 novembre) della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, curato per la direzione artistica da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 149

Si terrà domani, mercoledì 12 novembre, l’inaugurazione del Comitato Elettorale del Movimento 5 Stelle ad Agropoli, un appuntamento fondamentale in vista delle Elezioni Regionali della Campania del 23 e 24 novembre 2025.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 146

Amalfi abbatte le barriere mentali ed architettoniche: ha registrato un ottimo riscontro la prima edizione di “Mare per tutti”, il progetto sviluppato dall’Amministrazione guidata dal Sindaco Daniele Milano per favorire l’inclusione sociale di persone con disabilità, presso la Spiaggia “Marina Grande”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 157

Linea d’Ombra inverte le tendenze. Mentre il cinema continua a fare i conti con le sale da riempire, la Sala Pasolini a Salerno registra il sold out di giurati. La carica dei 500 sta visionando le opere in concorso iniziando a far salire il contatore delle votazioni. Domani (martedì 11 novembre 2025) il programma della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, diretta da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo, promette una giornata che unisce cinema, musica, formazione, dando ufficialmente il via al ciclo di Masterclass_30 che per questa trentesima edizione del festival saranno dedicate a recitazione, fumetto e regia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 219

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, l’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Battipaglia ospiterà l’evento dal titolo “La Gentilezza tra i banchi”, un’iniziativa dedicata alla diffusione della cultura del rispetto, della solidarietà e dell’empatia tra i giovani. L’appuntamento, organizzato con il patrocinio del Comune di Battipaglia e in collaborazione con Rotary Club Battipaglia, Lions Club Eboli Battipaglia Host, Inner Wheel Battipaglia, F.I.D.A.P.A. – BPW Italy sezione di Battipaglia e Banca Campania Centro, si terrà giovedì 13 novembre alle ore 9.30 presso la sede dell’istituto in via Rosa Jemma.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 147

Gli ultimi anni di vita di John Lennon, l’artista più influente del Novecento, come non sono mai stati narrati. La vita del musicista inglese viene raccontata sullo sfondo di New York, scrutata attraverso le finestre di un condominio di lusso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 194
Lunedì 10 novembre il programma della trentesima edizione di Linea d’Ombra Festival, diretta da Peppe D’Antonio e Boris Sollazzo si fa specchio di un’umanità in cerca di dialogo, giustizia e bellezza. Una giornata che unisce cinema, formazione e musica, intrecciando le storie di chi, attraverso l’arte, la conoscenza e lo sport, sceglie ogni giorno di stare “sempre e per sempre dalla stessa parte”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 182
Desideri, alchimie della fantasia, illusioni, fantastiche visioni. Si snoda intorno al tema dei «Sogni» la 52esima edizione del Gran Carnevale di Maiori in programma a febbraio 2026. In attesa del grande evento di fine inverno che prevede tre sfilate dei carri allegorici sul lungomare (15, 17 e 22 febbraio), Maiori ha svelato anche quest’anno, in largo anticipo, i bozzetti delle opere che i maestri cartapestai realizzeranno in occasione del Gran Carnevale 2026, una delle manifestazioni di punta in Costiera Amalfitana, organizzato e sostenuto con determinazione dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Antonio Capone che in questi ultimi anni le ha restituito all’evento dignità, visibilità e grande forza attrattiva.
Pagina 3 di 179

