- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 147

Una casa che è insieme rifugio e gabbia, ma anche uno specchio deformante in cui la realtà si frantuma e la verità si perde tra riflessi, memorie e percezioni. È in questo luogo non luogo che prende vita Il Lupo, il nuovo testo di Francesco Maria Siani, in scena da venerdì 7 novembre al Piccolo Teatro del Giullare di Salerno. Lo spettacolo, prodotto da Teatricomio con la regia di Fabiana Fazio, sarà replicato l’8, 9, 15 e 16 novembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 168

Mercoledì 5 novembre 2025, alle ore 11.30, la danza incontra la scuola con la rassegna Incontri, organizzata dall’Associazione Campania Danza e curata per la direzione artistica da Antonella Iannone. E precisamente gli studenti del Liceo Galizia di Nocera Inferiore che apre le porte del suo teatro per ospitare un matinée tersicoreo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 162

Sotto un sole di novembre più caldo del previsto, il territorio ha risposto con entusiasmo ad Andrea Volpe. Oltre mille persone, tra cittadini, amici, amministratori e rappresentanti istituzionali, hanno riempito stamattina Piazza del Popolo per ascoltare le parole del consigliere regionale uscente e candidato alle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio della Campania. Un calore reale e simbolico ha accompagnato un incontro che si è trasformato in una pagina di entusiasmo e partecipazione civile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 292

Benessere, persone, relazioni e organizzazioni. Si muove su queste quattro direttrici il percorso di confronto che si terrà a Salerno il 4 e 5 novembre per gli Stati Generali del Consorzio Nazionale CGM. Una due giorni per dimostrare che assumere l’ecosistema come dimensione fondativa del benessere significa riconoscere che non può esistere un benessere autentico se non è costruito insieme, tra persone, organizzazioni e territori.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 213

Si terrà lunedì 3 novembre, alle ore 9.00 presso la sede dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri di Salerno (Via SS. Martiri Salernitani, n. 31), la conferenza stampa di presentazione della XXIV edizione delle “Giornate della Scuola Medica Salernitana”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 217

Eseguito, presso l’ospedale di Eboli, un intervento innovativo e tempestivo per rimuovere un corpo estraneo dal polmone destro in una paziente di 70 anni con gravi difficoltà respiratorie e tosse insistente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 175

Il Comune di Baronissi apre le candidature per la nomina di 10 componenti del Comitato dei Gemellaggi, organo recentemente regolamentato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.19 del 5 maggio 2025. Il Comitato, composto da membri di diritto e nominati, ha il compito di promuovere iniziative di gemellaggio, valorizzare le differenze culturali, stimolare la collaborazione tra nazioni e favorire la partecipazione attiva della comunità nelle attività internazionali del Comune.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 222

Da Cava de’ Tirreni parte una nuova energia. Nasce SolMio, la nuova Comunità Energetica che rappresenta un passo concreto verso un modo nuovo e più consapevole di produrre e consumare energia. Un progetto che unisce cittadini, imprese e istituzioni locali in un modello innovativo di produzione e condivisione, dove l’energia pulita diventa un bene comune.
SolMio è una comunità che nasce da un luogo simbolico: Cava de’ Tirreni, la città dove è nata anche Cava Energia, oggi tra le realtà di riferimento nel settore delle utilities e promotrice di un approccio sostenibile e partecipato all’uso dell’energia. Da qui, da questa radice territoriale, parte un progetto che guarda lontano e che mette in rete persone, competenze e visione per costruire un futuro energetico condiviso.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 231

Pollica si prepara a vivere un nuovo capitolo della propria storia sanitaria e comunitaria. È, infatti, in corso la demolizione dell’edificio che fino all’estate scorsa ha ospitato la guardia medica, per lasciare spazio a un progetto innovativo: la prima realizzazione ex novo di un Ospedale di Comunità dell’ASL Salerno, la cui apertura è prevista entro giugno 2026, grazie al grande impegno del ASL ed in primis del Direttore Generale Gennaro Sosto.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 240

La regola dei terzi, il nuovo testo teatrale di Marco De Simone, si prepara a un doppio debutto: sabato 1 novembre 2025 (ore 21.15) e domenica 2 novembre 2025 (ore 19.00) al Teatro Genovesi di Salerno (via Sichelgaita 12A), prima di volare a Chicago, dove sarà presentato, il 12 novembre, all’interno dell’International Voices Project, prestigiosa rassegna dedicata alla drammaturgia contemporanea mondiale. Prodotto dalla Compagnia dell’Eclissi e diretto da Marcello Andria, lo spettacolo vede in scena Enzo Tota e Marco De Simone, con la scenografia di Francesca Laghezza e i costumi e la direzione di scena di Angela Guerra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 213

Il monumento che Amalfi dedicò ai suoi caduti nelle due guerre mondiali ritorna al suo antico splendore dopo un certosino intervento di restauro. Ma soprattutto sarà restituito alla Città nella nuova collocazione prevista dal progetto di riqualificazione di Piazza Municipio voluto dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 177

Di seguito, l'invito dell'Arcivescovo di Salerno-Campagna-Salerno, S.E. Monsignor Andrea Bellandi, a partecipare alla Processione Eucaristica che domani, 31 ottobre 2025, alle 21, partendo dalla Chiesa di San Giorgio, raggiungerà Piazza della Libertà, dove seguirà un’intensa Adorazione Eucaristica, presieduta da S.E. Mons. Bellandi:
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 167

Dalla poesia dell’amore che resiste, al dialogo tra corpo e tecnologia, ma anche una riflessione su frontiere e identità: la rassegna Incontri, organizzata dall’Associazione Campania Danza e curata per la direzione artistica da Antonella Iannone, intreccia le visioni del contemporaneo in un unico percorso di ricerca. Il 31 ottobre, il 5 novembre, l’8 novembre e il 9 novembre, tra il Piccolo Teatro del Giullare, il Teatro del Liceo Galizia di Nocera Inferiore, il Teatro Mario Scarpetta di Sala Consilina e Sant’Apollonia HUB di Salerno, la danza diventa spazio di relazione con cinque spettacoli Urgente restare, Pèlerinage, October, Pneuma e Blue Passport che fanno dell’arte tersicorea la loro grande forza narrativa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 210

Equilibrio tra aree concesse e aree di libera fruizione, accessibilità al mare, qualità dei servizi e delle strutture, tutela ambientale e paesaggistica, sicurezza e gestione dei flussi. Si muove lungo questi solchi la stesura del nuovo Piano di utilizzo delle Aree Demaniali (P.A.D.) per la cui redazione il Comune di Amalfi ha promosso un incontro pubblico finalizzato ad avviare una concertazione partecipata con tutti i soggetti interessati.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 161

Tutto pronto per dare avvio alla III edizione di Ritorno ai Mercanti –“Uno sguardo sull’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno, cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno, la Regione Campania e la Scabec, in collaborazione con l’azienda ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi D'Aragona, la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, l’Istituto Professionale F. Trani – Convitto Nazionale Tasso e il Liceo Artistico Sabatini-Menna di Salerno.
Pagina 2 di 176

