Fiumi di cioccolato, nuvole di zucchero filato e omini di pan di zenzero. La magia del Natale esplode ad Amalfi, con un ricco programma di eventi 2024/25 promosso dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Daniele Milano.

Salerno, mostra per sostenere la LILT: domani la giornata conclusiva -  Ottopagine.it Salerno

Si concluderà domani, 8 dicembre, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, la mostra collettiva di beneficenza “Il dono dell’arte e l’arte che dona”, organizzata dall’Associazione Provinciale di Salerno della LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori), presieduta dal Dottor Giuseppe Pistolese. L’iniziativa ha visto la straordinaria partecipazione di oltre 90 artisti, che hanno donato complessivamente 100 opere d’arte, confermando il valore dell’arte come strumento di solidarietà e sensibilizzazione.

Azienda Consortile Sociale "Valle dell'Irno", Il Presidente Petta:  "Respingiamo le accuse strumentali, le polemiche non fermeranno il nostro  impegno per il territorio" | Scisciano Notizie

La Presidente Anna Petta: “Risultati concreti, visione strategica e impegno collettivo per il territorio: la risposta del Consorzio a chi tenta di screditare un’operazione di successo”

Canto di Natale" della Compagnia dell'Eclissi e Blue Champagne

Domenica 08 dicembre 2024, alle ore 19, al Teatro Genovesi a Salerno (via Sichelgaita, 12/a) nell’ambito degli appuntamento #eXtrafeStivalXS2025 va in scena "Canto di Natale", il recital della Compagnia dell'Eclissi e Blue Champagne che mette insieme poesia, pezzi di teatro e musica. Parole e suoni della tradizione è il sottotitolo che fa anche da traccia allo storytelling sulla Natività immaginato e costruito da Marida Niceforo (pianoforte, voce e arrangiamenti polifonici) e Marcello Andria.

SALERNO CLASSICA IV edizione DICEMBRE SACRO L' Associazione Gestione Musica  PRESENTA MAGNIFICAT - ArtesTV | Giornale

Il dicembre Sacro giunto alla IV edizione, anche quest’anno curato in sinergia e con il prezioso contributo di Fondazione di Comunità Salernitana, Camera di Commercio è parte conclusiva della stagione 2024 dell’associazione Gestione Musica, finanziata da Legge 6 Regione Campania e Fondo Unico per lo Spettacolo dal vivo del Ministero Beni Culturali. Il cartellone propone due concerti che sviscerano la tradizione musicale evolutasi intorno alla figura della Vergine Maria con il concerto “Magnificat” di sabato 7 dicembre e quello dedicato al Messiah, previsto per domenica 22 dicembre, con una selezione dalla prima e seconda parte dell’omonimo oratorio di George Friedrich Händel.

Foto - Natale, il Salernitano si accede e in città brillano i balconi ...In cinque anni è mutata la missione ma non la radice di IlluminiAMO Salerno, ovvero ravvivare i cuori di gioia e condividere un momento di felicità. È per questo che, ancora una volta, alla chiamata del suo ideatore, Pippo Pelo, la città ha risposto con grande entusiasmo.

La Sindaca Anna Petta e l’assessore Giuseppe Giordano: “Il 7 dicembre la magia si svelerà con l’inaugurazione delle luci. ‘Vivi Baronissi a Natale’ animerà il territorio fino al 6 gennaio. Villaggio di Babbo Natale, musica, spettacoli, tradizioni, animazione per una grande festa dell’aggregazione”

Teatro Augusteo, al via “Favole d'Artista": il primo appuntamento con ...Prende il via sabato 7 dicembre alle ore 18:00, al Teatro Augusteo di Salerno, il primo dei quattro appuntamenti di Favole d’Artista, la rassegna di family show natalizi proposta dalla Compagnia dell’Arte sotto la direzione di Antonello Ronga. L’iniziativa, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, è organizzata dal Comune di Salerno in collaborazione con la Camera di Commercio e Confcommercio, e si inserisce nel ricco programma di eventi del periodo natalizio.

Il Vescovado - Sabato e domenica Nino D'Angelo arriva al PalaSele di Eboli:  ultimi biglietti disponibiliSabato 7 dicembre e domenica 8 dicembre al PalaSele di Eboli le ultime due date italiane del tour “I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80…e non solo!” di NINO D’ANGELO.

Poetessa materana Antonella Pagano a Bari per la giornata mondiale ...

Teggiano: nel cuore del centro storico, del borgo medievale di Teggiano fervono i preparativi per accogliere la poetessa scrittrice salernitana, Maria Pagano che venerdì 6 dicembre presenterà, alle ore 19.30 presso il monumentale complesso della Santissima Pietà, la sua ultima opera, “LA RIFIUTATA”, un testo emozionante che abbraccia il dolore rendendolo consapevole realtà, un testo che sarà messo in scena dal regista Antonello De Rosa, nella prossima stagione.

Salerno, dal 2 ottobre più di tremila studenti a scuola di cinema con ...

Sperimentare nuovi moduli didattici e di orientamento attraverso il cinema. È questo uno degli obiettivi che il Liceo Artistico Sabatini Menna di Salerno, guidato dalla dirigente scolastica Renata Florimonte, si è posto realizzando il progetto CinemaScuola LAB, il percorso educativo che esplora il linguaggio cinematografico e audiovisivo come strumento di formazione e d’indirizzo che tiene conto dell’etica. CinemaScuola LAB fornisce agli studenti le competenze chiave attraverso l’analisi e la creazione di contenuti audiovisivi.

Puccini, Cento anni… in danza”, al via il primo appuntamento dell'evento  dedicato al grande compositore – Gazzettadellirpinia

Cresce l’attesa per la giornata conclusiva di “Puccini, Cento anni… in danza”, in programma il prossimo 7 dicembre al Teatro delle Arti di Salerno, che vedrà protagonista l’Etoile internazionale Liliana Cosi. L’acclamata danzatrice terrà una masterclass di danza classica e, in serata, presenzierà allo spettacolo della compagnia Nuovo Balletto Classico di Reggio Emilia intitolato “La voce della danza per Puccini”.

LE STANZE DELL'ARTE - Dialoghi tra diversi linguaggi: arti figurative/ letteratura/musica - exibart.com

Con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, l’Associazione L’Iride, già organizzatrice del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni”, in collaborazione con Le Stanze dell’Arte di Olga Marciano, presenta presso il Complesso Monumentale di San Giovanni Battista di Cava de’ Tirreni (Sa) - luogo ricco di storia e bellezza – a partire dal 6 dicembre prossimo, alle ore 18.00, il Format “LE STANZE DELL’ARTE - DIALOGO TRA DIVERSI LINGUAGGI: ARTI FIGURATIVE, LETTERATURA E MUSICA”. L’evento si svolge con la partecipazione del Liceo Musicale De Filippis-Galdi di Cava de’ Tirreni.

GRANDE SUCCESSO PER LA II EDIZIONE DI:  “RITORNO AI MERCANTI”- UN NOVEMBRE D’ARTE

Si è conclusa domenica 1 dicembre 2024 la II edizione di “Ritorno ai Mercanti – Un novembre d’arte”, la manifestazione ideata e organizzata dalla Claai di Salerno e cofinanziata dalla Camera di Commercio di Salerno per promuovere gli artigiani, favorendone l’incontro con il territorio. Nei cinque fine settimana in cui si è sviluppato il ricco cartellone di eventi, sono almeno duemila le persone che hanno partecipato, senza contare i tanti turisti che hanno visitato le tre mostre per tutto il tempo della manifestazione.

Positano Notizie - Eventi e Spettacoli

Varato il cartellone di eventi “La Magia del Natale a Maiori – Maiori Christmas time 2024 – 2025”. Spettacoli clou al Teatro del Natale con Lina Sastri in Voce ‘e notte il 29 dicembre e con Paolo Caiazzo in “Boomer” il 4 gennaio e poi tanti appuntamenti dedicati ai bambini, alle famiglie, al teatro. Il primo gennaio, come è nella tradizione natalizia tipica della Costa d’Amalfi, mezz’ora dopo la mezzanotte che segna l’inizio del 2025 e nel pomeriggio ci sarà la sfilata del gruppo folk con tamburelli, tammorre, nacchere che saluteranno il nuovo anno con le musiche della tradizione popolare.