CULTURA - ONOFRIO BUCCINI: NUOVO LIBRO DI SALVATORE COSTANZO
- Dettagli
Le verità di Buccini: vicende, personaggi e sculture dell’Ottocento, rappresenta l’ultimo impegnativo volume scritto dall’architetto e storico dell’arte Salvatore Costanzo. Data la ricchezza del corpus dei documenti, lo studio approfondisce criticamente l’opera dello scultore di Marcianise, e offre un panorama autorevole e compendioso della storia artistica dell’Ottocento.
BENEVENTO -GAZA: MOZIONE DEL SENATO ACCADEMICO UNISANNIO
- Dettagli
Il Senato accademico dell'Università degli Studi del Sannio ha approvato nella seduta di oggi, 23 settembre 2025, all'unanimità, la mozione “sulla gravissima crisi umanitaria in corso nella Striscia di Gaza”.
SANT’AGNELLO - GIORNATE ECOLOGICHE: RACCOLTI OLTRE 800 LITRI DI OLIO ESAUSTO
- Dettagli
A Sant'Agnello cresce sempre più la partecipazione alle Giornate Ecologiche svolte sul territorio comunale. L'iniziativa, promossa dal Comune di Sant’Agnello nel weekend ai Colli di Fontanelle e a Piazza Matteotti, ha permesso di raccogliere oltre 800 litri di olio vegetale esausto, il doppio rispetto agli appuntamenti precedenti.
NAPOLI - ARCHITETTURA IN SPAGNA. TRA MEMORIA E INNOVAZIONE. TALK CON FUENSANTA NIETO ED ELISA VALERO
- Dettagli
L’Archivio di Stato di Napoli ospiterà, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio dedicate quest’anno al tema “Architetture: l’arte del costruire”, l’incontro Architetture in Spagna.
SALERNO - LA NOTTE DEI BARBUTI AD APOLLONIA HUB “LA MESSICANA” E “VOCI DALL’INFERNO”
- Dettagli
Nell’ambito della quarantesima edizione della rassegna teatro “Barbuti Festival”, presso Apollonia Hub, in via San Benedetto, nel centro storico di Salerno, prosegue la “Notte dei Barbuti”, diretta da Brunella Caputo. Secondo step in questo fine settimana. Venerdì 26 settembre 2025, alle ore 21.00, Machina Srl e Teatro Grimaldello presentano “La messi-cana”, per la regia di Antonio Grimaldi.
(ingresso 10 euro).
SALERNO - AL TEATRO PASOLINI "CONIUGARE IL TEATRO - SCENA IMMERSIVA"
- Dettagli
Un teatro che non si limita a “mostrare”, ma che invita a vivere la scena. È da questa idea che nasce la nuova rassegna Coniugare il Teatro - Scena Immersiva, alla sua prima edizione, ideata e promossa dal Teatro Pubblico Campano in esclusiva per il Teatro Pasolini di Salerno.
BENEVENTO - LA NOTTE DELLE RICERCATRICI E DEI RICERCATORI UNISANNIO “CHI RICERCA, CAMBIA”
- Dettagli
Venerdì 26 settembre 2025, Benevento ospiterà nuovamente la Notte Europea dei Ricercatori, un evento dedicato alla divulgazione scientifica e alla promozione della ricerca. Dalle ore 19, Piazza Roma si trasformerà in una vera e propria Cittadella della Ricerca, dove l’Università degli Studi del Sannio presenterà i suoi progetti, attività e risultati, coinvolgendo non solo studenti e studentesse, ma anche l’intera cittadinanza.
BARONISSI - LA SINDACA ANNA PETTA: “IL PREMIO “PAGINE D’AUTORE” ALLA CARRIERA AL MAESTRO ENZO AVITABILE”
- Dettagli
Baronissi si prepara ad accogliere un evento di grande prestigio culturale. Lunedì 29 settembre 2025, alle ore 20.00, presso l’Aula Consiliare del Comune, il Maestro Enzo Avitabile riceverà il Premio “Pagine d’Autore” alla carriera, conferito dall’Associazione Musicale Internazionale Falaut.
ANACAPRI - L'ORO DI CAPRI SETTEMBRE, È TEMPO DI RACCOLTA DELLE OLIVE
- Dettagli
Settembre ad Anacapri segna l’inizio di un momento tanto atteso: la raccolta delle olive. Gli oliveti che punteggiano la fascia costiera nord occidentale dell’isola sono entrati nella fase ideale di maturazione, e i frutti sono pronti per essere raccolti e avviati alla molitura.
ERCOLANO - NANNI LOY 100! CON LEO GULLOTTA A VILLA CAMPOLIETO
- Dettagli
La maestosa Villa Campolieto di Ercolano (NA) – gioiello di indiscutibile bellezza del Miglio d’Oro - si riconferma epicentro della rassegna culturale I GRANDI ANNIVERSARI, ciclo di eventi - in quattro serate speciali - che racconteranno e dedicheranno la loro attenzione a figure-chiave del Novecento italiano.
Pagina 20 di 412