Eboli si appresta a vivere un venerdì, il 24 ottobre, all'insegna della cultura. Alle ore 18:00, la splendida Sala Concerti San Lorenzo farà da cornice alla presentazione di "Arabeschi Notturni", edito dalla casa editice Coltura Edizioni, la raccolta di poesie firmata da Gerardo Bisogni.
Più che una semplice presentazione, si tratterà di un vero e proprio percorso tra le parole, un intreccio di emozioni e pensieri che generano universi sorprendenti. Il libro, destinato ad affascinare chiunque ami leggere, racchiude immagini suggestive e sentimenti veri, un omaggio alla magia della notte e alle sue infinite sfumature. Attraverso una scrittura che trasforma la vita di tutti i giorni in poesia, Bisogni invita chi legge a perdersi nei suoi versi e a svelare gli arabeschi nascosti nell'ombra delle nostre vite. Ad accogliere questo evento ci saranno ospiti di spicco, pronti a raccontare quanto siano importanti la cultura e la poesia per la nostra società. Mario Conte, il Sindaco di Eboli, darà il via alla serata, evidenziando l'importanza di iniziative del genere per far crescere la cultura del posto. Con la sua presenza, Lucilla Polito, assessore alla Cultura di Eboli, dimostrerà quanto l'amministrazione si impegni a supportare l'arte e la creatività del territorio. Enrico Tortolani, Presidente della Pro Loco Eboli, parlerà di quanto sia fondamentale sostenere i talenti locali, mentre Raffaele Agresti, referente nazionale di Migr-Azioni, spiegherà come la poesia possa unire e raccontare le diversità. Infine, Stefano Ferrara, editore di Coltura Edizioni, ci guiderà attraverso il viaggio editoriale che ha portato alla nascita di "Arabeschi Notturni". A moderare la serata ci sarà Alessandra Gallotta. Il culmine della serata sarà, senza ombra di dubbio, l'interpretazione delle poesie di Gerardo Bisogni da parte dei membri dell'associazione “I Cantori di San Lorenzo”, lette da Agnese Attianese, Sessa Filomena e Mariapia Gallotta, che si dimostrano sempre entusiasti di prendere parte agli eventi culturali che ravvivano Eboli. Grazie alle loro voci, potremo addentrarci nel cuore pulsante del suo universo poetico. A impreziosire ulteriormente la serata ci penserà il chitarrista Gerardo Tasso, che ci allieterà con alcuni pezzi scelti dal suo vasto repertorio musicale