Dopo aver conquistato il premio “Italia Destinazione Digitale 2025” come meta più apprezzata dagli stranieri in Italia, la Costa d’Amalfi si prepara a condividere i dati ufficiali che hanno portato all’Oscar del Turismo. L’appuntamento è per martedì 28 ottobre 2025, alle ore 10.30, presso il Centro Culturale “Ing. Andrea Pane” di Praiano, per un incontro promosso dal Distretto Turistico Costa d’Amalfi, che oltre la presentazione dei dati della stagione turistica vedrà per la prima volta assegnare i “Destination Amalfi Coast Award” i riconoscimenti alle realtà con la migliore reputazione digitale del territorio.

Ad illustrare tutti i dati ci saranno le relazioni di Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, e di Mario Romanelli, Sales Manager di The Data Travel Appeal Company, azienda titolare di sistemi di analisi dei dati, marketing e intelligenza artificiale che consentono di gestire destinazioni e aziende con l’uso combinato di dati geolocalizzati, analisi del sentiment e tendenze di mercato. I saluti istituzionali saranno a cura della Sindaca di Praiano, Annamaria Caso, e dell’assessore regionale al turismo Felice Casucci.

Sarà un momento di restituzione e approfondimento sui fattori che hanno portato la Costa d’Amalfi a ottenere lo scorso 9 ottobre l’Oscar del Turismo, connotato particolarmente sull’eccellenza della qualità di accoglienza degli operatori del comparto turistico della Costa d’Amalfi, ma anche un’occasione per riflettere sulle trasformazioni della stagione 2025, segnata da un’evoluzione significativa dei flussi e delle presenze.

Nel corso dell’incontro verranno inoltre assegnati, per la prima volta, i “Destination Amalfi Coast Award”, riconoscimenti destinati alle realtà del territorio che si sono distinte per la qualità dell’accoglienza e la reputazione digitale, identificate in sette categorie a seconda del settore in cui operano.

Anche in questo caso, il risultato è emerso dalla piattaforma Destination Amalfi Coast del Distretto Turistico Costa d’Amalfi, fornita da The Data Travel Appeal Company: sulla base dell’analisi di tutte le tracce digitali riferite alla Costiera Amalfitana, sono state individuate le attività che hanno registrato il sentiment più elevato, ovvero il gradimento espresso online dai visitatori su un ampio ventaglio di piattaforme e siti, confermando la forza di una reputazione costruita giorno dopo giorno attraverso la qualità dell’esperienza offerta.

“Con questo appuntamento vogliamo rendere merito al territorio, a quanti lavorano nel turismo ogni giorno con impegno e qualità, accompagnandoci a risultati come questo” – dichiara Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico Costa d’Amalfi. “L’incontro è l’occasione per puntare l’attenzione sugli operatori e sul lavoro che svolgono quotidianamente, portando lustro e valore alla Costa d’Amalfi, quasi sempre in silenzio, con grandi investimenti finanziari e grossi sacrifici.”.