- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 276

Ha ripreso ufficialmente ieri mattina, mercoledì 17 settembre, presso il liceo “Mons. B. Mangino” di Pagani, diretto dalla dottoressa Ezilda Pepe, il progetto “La giusta strada”, promosso dalla Provincia di Salerno e finanziato dall’Unione Province d’Italia nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Mobilità sicura”. Un’iniziativa che parla ai giovani con un linguaggio diretto, concreto e moderno, per costruire insieme a loro una cultura della responsabilità e della sicurezza sulle strade.
- Dettagli
- Scritto da DARIO FANTACCIONE
- Visite: 311
“Sarno non può restare a lungo senza una guida”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 311

Partita la dialisi domiciliare della Asl Salerno. Nell’ottica del paradigma della casa come primo luogo di cura, l’Azienda Sanitaria della provincia di Salerno, dell’ing. Gennaro Sosto -Vicepresidente Nazionale di Federsanità- ha attivato il servizio coordinato dalla UOC di Nefrologia di Eboli diretta dal dr. Giuseppe Gigliotti, la prima terapia domiciliare che consente la dialisi direttamente a casa del paziente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 389

Il Museo FRaC Baronissi (Fondo Regionale d’Arte Contemporanea) e l’Associazione Culturale Tutti Suonati vi invitano al sesto ed ultimo appuntamento della rassegna “Visionnaire25 – Narrazioni tra cinema documentario e teatro”.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 356

"Carissime/i,
quanti giorni sono passati da quelli turbolenti della campagna elettorale RSU? Cari colleghi, chi avete eletto? Ve lo dico io: il meglio premiato dal vostro voto, il meglio dei candidati che i sindacati hanno gettato con virulenza nella competizione elettorale, dove abbiamo visto di tutto, finanche l’uso coercitivo e minaccioso delle future “pagelle” da parte di alcuni responsabili e dirigenti che sono attivi, anche da pensionati, nelle associazioni sindacali presenti all’INPS e nei ministeri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 346

Per tre giorni, il 19, 21 e 28 settembre, Eboli si trasformerà nel cuore pulsante della musica sacra con il Terzo Festival Corale di Musica Sacra. Direttore artistico ed organizzativo dell’evento è il M. Paolo Di Benedetto, direttore del Coro Polifonico “Santi Medici Cosma e Damiano”, che anima le celebrazioni presso l’omonimo Santuario ebolitano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 233

Domani la rassegna Altri Tempi, realizzata da Tempi Moderni con Salerno Letteratura Fuori Festival, che apre, al Tempio di Pomona, un nuovo spazio di riflessione e scoperta.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 237
Si è svolta questa mattina presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno la conferenza stampa di presentazione della IX edizione del Premio Leonardo, in programma venerdì 26 settembre alle 18.30 presso il Teatro Auditorium del Centro Sociale di Salerno (ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 286

Domani 16 settembre 2025, presso il Tribunale di Salerno – Cittadella Giudiziaria, Palazzina C, III Piano, Aula 318 alle ore 9:00, si aprirà l’udienza del processo per l’omicidio del Sindaco Pescatore, Angelo Vassallo. In questa occasione, la Fondazione Angelo Vassallo organizza un punto stampa con i giornalisti all’esterno della Cittadella Giudiziaria.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 431

La frazione Passiano di Cava de’ Tirreni(Sa) si prepara a vivere quattro giorni di festa all’insegna della cultura, della birra, della musica, dello spettacolo e della cucina in pieno stile Oktoberfest. Dal18al21 settembre, Passiano si animerà con "Hop Beer Fest", un programma ricco di concerti, performance artistiche, eventi culturali e iniziative per grandi e piccoli, in un’atmosfera che unisce tradizione, divertimento e convivialità.
- Dettagli
- Scritto da DARIO FANTACCIONE
- Visite: 373

- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 341
“Nei giorni scorsi – dichiara Virginia Villani – insieme al coordinatore regionale Salvatore Micillo e alla senatrice Felicia Gaudiano abbiamo incontrato i gruppi territoriali del Movimento 5 Stelle in tre appuntamenti molto partecipati. L’8 settembre siamo stati a Nocera Inferiore con gli attivisti dell’Agro Nocerino-Sarnese, l’11 settembre a Salerno con i gruppi del capoluogo e di Cava de’ Tirreni e il 12 settembre a Eboli con i gruppi della zona Sud della provincia. Un percorso di ascolto intenso che ha visto anche la presenza e il contributo dei consiglieri comunali Claudia Pecoraro di Salerno, Margherita Oliva di San Marzano sul Sarno, Alessio Serretiello di Vietri sul Mare e Iolanda Molinaro di Vallo della Lucania”.
- Dettagli
- Scritto da Direttore
- Visite: 329

Il Mediterraneo Video Festival giunge il 14 settembre alla sua ultima tappa, ad Ascea a Palazzo De Dominicis Ricci. L’inizio è alle ore 09:00 con una visita guidata a cura di Mariano Lebro; saluti di Vincenzo Pizza, delegato alla cultura del comune di Ascea. In questa occasione, proietteremo due film provenienti dal nostro progetto ACM - Archivio delle Culture Mediterranee: NAP KAT / PESCA IN SENEGAL, Antonello Carboni, 2005 e NEL GOLFO DEL CORALLO, Fiorenzo Serra, 1949.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 2655

di CLEMENTINA LEONE
La Pfarmavet (Parafarmacia e Farmacia Veterinaria) della dr.ssa F. Andreottola in Via Firenze a Mercato San Severino SA, in brevissimo tempo dalla sua apertura, ha maturato grazie alla grandissima professionalità della stessa, frutto di anni di studio e di esperienze lavorative in prestigiose aziende situate in varie parti d’Italia, un enorme successo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Spiniello
- Visite: 456
![]()
In occasione dell’inizio dell’anno scolastico 2025/2026, l’Arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi, ha indirizzato al mondo della Scuola il suo augurio di buon lavoro.
Pagina 12 di 176

