
«La volontà dei cittadini è ormai chiara: c’è voglia di una Campania amica della bicicletta, di un territorio più sano e di città più umane. Non ne possiamo più di queste classifiche che ci mettono agli ultimi posti in Italia per qualità della vita. È ora di voltare pagina».
È questo l’appello di Virginia Crovella e Francesco Apperti, entrambi candidati alle prossime elezioni regionali della Campania del 23 e 24 novembre con la lista Fico Presidente, all’indomani dell’incontro promosso a Napoli dalla FIAB Regionale, la Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, per sottoporre a tutti i candidati al consiglio regionale un documento programmatico per la ciclabilità in regione.
«Quello che manca – hanno aggiunto i candidati Crovella e Apperti - è la volontà politica. Servono amministratori convinti, che conoscano e pratichino la mobilità sostenibile ogni giorno. Noi siamo pronti a portare questo spirito in Consiglio regionale e nelle amministrazioni locali. Proprio per questo proponiamo la nascita di un intergruppo consiliare “Amici della Bicicletta”, sul modello di quello già attivo in Parlamento».
La mobilità sostenibile non più come tema di nicchia o battaglia ideologica, ma come scelta di buon senso, di salute, di sicurezza e di sviluppo urbano.
Negli ultimi anni, anche grazie all’impegno di cittadini e associazioni, Caserta e la sua conurbazione hanno fatto passi avanti importanti. Sempre più persone oggi si spostano in bicicletta, favorite anche dalla diffusione di quelle con pedalata assistita e da un territorio quasi interamente pianeggiante e con distanze non insormontabili.
«La rete ciclabile è cresciuta con grande rapidità, purtroppo non sempre in maniera organica, vista la mancanza (problema atavico) degli strumenti di pianificazione quali PUC (Piano urbanistico) e PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile). Accanto all’ormai consolidato progetto Piedibus, si moltiplicano le sperimentazioni di Bicibus, ossia l’accompagnamento di bambini a scuola in bici, sotto la guida di adulti», hanno aggiunto Crovella e Apperti.
«La proposta programmatica è chiara: nomina di un assessore regionale ai trasporti e alla mobilità sostenibile, finora assente; politiche di riduzione tariffaria e sperimentazioni di gratuità per incentivare il trasporto pubblico; estensione della tariffa unica integrata a sharing, parcheggi di interscambio e mezzi di trasporto; adozione immediata del Piano Regionale per la Mobilità Ciclistica e obbligo di PUMS e PEBA per gli enti locali, da vincolare alla richiesta di fondi per questi settori; più parcheggi sicuri per le biciclette, possibilità di carico bici sui bus, e sostegno a progetti come Piedibus e Bicibus nelle scuole.
Infine, particolare attenzione sarà riservata al cicloturismo: in provincia di Caserta – hanno concluso Virginia Crovella e Francesco Apperti - il progetto mira al potenziamento delle ciclovie del Volturno, del Carolino, dei Regi Lagni e di Lago Patria, lungo la suggestiva tratta ferroviaria dismessa tra la Reggia Vanvitelliana e i Ponti della Valle. Chi continua a difendere il “partito dell’automobile” vive nel passato. Noi vogliamo una Campania che pedali verso il futuro.

