La salute pubblica e l’efficienza dei servizi sanitari sono tra i temi più rilevanti per la vita quotidiana dei cittadini e oggetto di costante dibattito sia tra le istituzioni sia nella comunità scientifica. Saranno proprio questi argomenti a fare da protagonisti della conviviale interclub organizzata dai Rotary Club Napoli Est, Napoli Sud Ovest e Isola di Capri il prossimo lunedì 20 ottobre alle ore 20.00 al ristorante “Le Arcate” (via Aniello Falcone, 249, Napoli). L’incontro, dal titolo “La ASL 1 Napoli Centro per una città in salute”, vedrà come relatore d’eccezione Gaetano Gubitosa, Direttore Generale della ASL Napoli 1 Centro.
Con una carriera dedicata all’innovazione e all’efficienza dei servizi sanitari, il dott. Gubitosa guiderà la platea attraverso le strategie, le iniziative e le sfide della ASL Napoli 1 Centro, illustrando come la sanità locale possa diventare un modello di riferimento per la città e un punto di forza per la comunità. L’evento offrirà l’occasione di approfondire questioni cruciali come l’accesso ai servizi, la prevenzione, la gestione delle emergenze e l’implementazione di progetti innovativi per garantire una città più sana e resiliente.
“Portare i nostri soci a confronto con il dottor Gubitosa – spiega Donatella Taglialatela, presidente del Rotary Club Napoli Est – significa aprire una finestra concreta sulle politiche sanitarie e sulle azioni che influenzano direttamente la vita dei cittadini. Ho voluto fortemente organizzare questa serata interclub affinché il tema della salute pubblica diventasse centrale in uno dei nostri incontri, creando un momento di dialogo tra esperti e comunità rotariana. È fondamentale comprendere non solo le opportunità, ma anche le sfide che una sanità moderna comporta, per contribuire tutti insieme a una città in salute”.
L’incontro rappresenta un momento classico del calendario rotariano ma, al contempo, un’occasione concreta per confrontarsi con le realtà istituzionali e capire come orientare l’azione dei cittadini verso una maggiore consapevolezza e partecipazione.