Il Chiostro di Palazzo San Domenico ha fatto da cornice al Career Day 2025 dell’Università del Sannio, un appuntamento ormai consolidato che conferma il ruolo dell’Ateneo come punto di incontro tra formazione e mondo del lavoro. Cinquantasei aziende e oltre trecento opportunità professionali hanno animato una giornata dedicata al dialogo, al confronto e alle prospettive future per studenti, studentesse e laureati e laureate.
«Il Career Day è uno degli appuntamenti più significativi per il nostro Ateneo - ha dichiarato il rettore Gerardo Canfora -. Offrire ai nostri studenti e alle nostre studentesse un contatto diretto con le aziende significa creare un ponte concreto tra formazione e occupazione. Ringrazio tutte le realtà che hanno partecipato e che continuano a credere nel valore dei giovani: la loro presenza è essenziale per costruire insieme un futuro fatto di competenze e opportunità».
L’Università del Sannio affianca al Career Day un Career Service attivo tutto l’anno, pensato per accompagnare l’ingresso nel mondo del lavoro di studenti e laureati. Attraverso tirocini, orientamento personalizzato e canali di comunicazione diretta con le imprese, il servizio garantisce un flusso costante di informazioni sulle nuove offerte professionali, favorendo scelte consapevoli e percorsi coerenti con le aspirazioni individuali.
Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto la possibilità di sostenere colloqui individuali, confrontarsi con recruiter e professionisti e approfondire le tendenze più attuali del mercato del lavoro. Un’occasione preziosa per mettersi in gioco, raccogliere stimoli e trasformare il proprio talento in opportunità concrete