
Un prestigioso riconoscimento è stato conferito ad Adele Vairo, dirigente scolastico del Liceo Manzoni di Caserta, insignita del Premio alla Carriera “Labore Civitatis” con la seguente motivazione: “Cultura, solidarietà, sentimento civile, rigore morale. Valori che non temono il confronto del tempo. Sono universali, come la testimonianza di chi crede e vive sostenendoli con impegno e convinzione.
La Preside Vairo, con la sua visione avveniristica ha testualmente mutato la Sua scuola creando il cosiddetto ‘modello Manzoni’, un’istituzione capace di accostare la didattica al raffronto innovativo, al fine di far veicolare l’inclusione universitaria degli studenti. Quale ineguagliabile esempio di pura professionalità scolastica, e autentica interprete di questi principi imprescindibili per il progresso dell’umanità”.
L’onorificenza, che celebra personalità di eccellenza distintesi per l’impegno culturale, umano e sociale, è stata consegnata nel corso del 26° Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence – Premio alle Eccellenze Europee”, “Tra le parole e l’infinito” e “Labore Civitatis”, svoltosi il 25 ottobre nello splendido scenario del Teatro Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere. “Questo premio è un riconoscimento serio e gratificante che naturalmente emoziona - ha dichiarato Adele Vairo - Questi momenti, peraltro, accrescono il senso di responsabilità a fare sempre meglio e contribuiscono a rendere più salda la quotidiana motivazione, fornendo una sana e necessaria iniezione di energia. Grazie al Cav. Nicola Paone, al prof. Domenico Lucia, al Rotary Club Reggia nelle persone del presidente Vincenzo Magnetta e del vicepresidente Mauro Iodice. Grazie a tutti i miei collaboratori che con me contribuiscono alla crescita della comunità educante del Campus Manzoni. È anche grazie a loro che il miracolo si rinnova”.
Il Premio Internazionale “The Grand Award to Excellence” rappresenta una delle più antiche e prestigiose manifestazioni culturali del panorama campano ed europeo, ideata e promossa sin dall’anno 2000 dal Cavaliere Nicola Paone. Nel corso della sua lunga storia, il Premio ha ricevuto due importanti onorificenze dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano: la Medaglia d’Argento rappresentativa (2008) e la Medaglia d’Oro rappresentativa (2011), a testimonianza dell’alto valore culturale e civile dell’iniziativa. L’edizione 2025, ospitata nella suggestiva cornice del Teatro Garibaldi, ha premiato scrittori, artisti e personalità che si sono distinte nei campi della cultura e dell’impegno sociale. La cerimonia è stata condotta dalla giornalista Ertilia Giordano (Il Sole 24 Ore), con la partecipazione di illustri ospiti e momenti musicali di grande raffinatezza: il Coro Polifonico “I Cantori del Plebiscito”, i Maestri Laura Francesca Mastrominico e Vincenzo Laudiero, il giovane talento della chitarra classica Francesco Scelzo e il Duo Strade Aperte, noto per le sue sperimentazioni sonore. La manifestazione ha goduto del Patrocinio Organizzativo del Rotary Club Caserta Reggia, della Fondazione Giona, dell’Associazione Area Arte di Napoli, nonché del Patrocinio di Rai Senior e di numerose realtà associative e istituzionali, sia regionali che internazionali.
Ancora una volta, attraverso il riconoscimento “Labore Civitatis”, il premio ha voluto celebrare coloro che, con impegno e dedizione, contribuiscono alla crescita della comunità e al progresso civile. La dirigente Adele Vairo, con la sua opera educativa e il suo costante impegno nella formazione dei giovani, incarna pienamente i valori di cultura, solidarietà e sentimento civile che il Premio intende onorare.

