- Dettagli
- Visite: 182
Il Terra di Siena International Film Festival, Presieduto da Maria Pia Corbelli, con la direzione artistica di Antonio Flamini , partecipa a #Venezia80 con due eventi: la consegna del prestigioso “Seguso Award “ a Sergio Rubini e la press conference della 27ma edizione della rassegna cinematografica in programma a Siena dal 26 al 30 settembre.
- Dettagli
- Visite: 175
È partito ufficialmente il countdown per le celebrazioni 2023 del Capodanno Bizantino. Amalfi è pronta a rituffarsi nelle atmosfere Medievali con la rivisitazione di una delle sue più importanti pagine di storia dedicata quest’anno agli scambi commerciali di ieri e di oggi: dai grandi mercanti dell’era medievale che fecero ricca e potente l'antica Repubblica marinara a quei commerci instaurati dagli amalfitani dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri.
- Dettagli
- Visite: 190
Dopo i due indimenticabili eventi negli stadi di Milano e Roma dello scorso luglio, dal 16 settembre i POOH torneranno in tour in tutta Italia con una serie di imperdibili appuntamenti (prodotti e organizzati da Friends & Partners e Color Sound): a grande richiesta si aggiunge ora una nuova data il 21 ottobre al PalaSele di Eboli (SA). I biglietti per la nuova data saranno disponibili in prevendita su Ticketone e punti vendita e prevendite abituali dalle ore 18:00 di oggi, lunedì 28 agosto.
- Dettagli
- Visite: 156
Sono stati due mesi intensi di musica quelli vissuti in questa 71esima edizione del Ravello Festival. Due mesi nei quali si è affermato con forza il legame con Richard Wagner e nei quali hanno convissuto, come da cifra stilistica consolidata del direttore artistico Alessio Vlad, grandi orchestre, direttori affermati a livello internazionale e giovani talenti.
- Dettagli
- Visite: 177
Agorà San Sebastiano al Vesuvio ospita, mercoledì 30 agosto alle 21,15 nel Parco Urbano di via Panoramica Fellapane, Gianfranco Gallo in “Captivo” (prezzo del biglietto 8 euro + 2 prev.).
- Dettagli
- Visite: 129
XXI DOMENICA DEL TEMPO ODINARIO a
Mt 16, 13-20 In quel tempo, Gesù, giunto nella regione di Cesarea di Filippo, domandò ai suoi discepoli: «La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?». Risposero: «Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti». Disse loro: «Ma voi, chi dite che io sia?».
- Dettagli
- Visite: 190
di CLEMENTINA LEONE
"Ma quanti amori, quali amori con il coraggio e la paura di volersi bene, amori fragili che vanno via, quelli in cui soffri solamente tu e gli altri a dire:"cosa vuoi che sia". Che bello tenere in mano quel magico strumento che materializza le parole rendendole visibili sul foglio bianco…!
- Dettagli
- Visite: 177
Sabato 26 e domenica 27 agosto 2023 Corto e a Capo – Premio Mario Puzo ultimi due giorni del Festival del cinema delle aree interne continua nella sua IX Edizione a destare interesse e prosegue la sua visione di portare il cinema dove solitamente esso non è di casa e per questo si toccheranno diversi paesi delle provincie di Avellino e Benevento.
- Dettagli
- Visite: 164
“Senti, caro Carlo. Fibre epistolari tra Carlo Emilio Gadda e Isabella Rappi Lehr” è il saggio dedicato alla figura di Carlo Emilio Gadda di Maria Pia Selvaggio, saggista, scrittrice, autrice di drammi teatrali e presidente della casa editrice 2000diciassette, che sarà presentato mercoledì 6 settembre alle ore 17:00 a Milano, nella storica Libreria Bocca, in Galleria “Vittorio Emanuele II”.
- Dettagli
- Visite: 126
In-stabilestate è la rassegna teatrale, che prende il via sabato primo settembre al teatro Tin (vico Fico Purgatorio,38), con la direzione artistica di Gianni Sallustro, a cura della Talentum production di Marcello Radano, dell’Accademia vesuviana del teatro e del cinema e del teatro Instabile Napoli.
- Dettagli
- Visite: 122
Giovedì 24 e venerdì 25 agosto 2023 Corto e a Capo – Premio Mario Puzo entra nel vivo. Il Festival del cinema delle aree interne continua nella sua IX Edizione a destare interesse e prosegue la sua visione di portare il cinema dove solitamente esso non è di casa e per questo si toccheranno diversi paesi delle provincie di Avellino e Benevento.
- Dettagli
- Visite: 124
Dopo la breve pausa estiva riprende, a tutto cinema, la programmazione di Agorà San Sebastiano al Vesuvio la manifestazione, nell’ambito della Rassegna del Verde 2023, organizzata da Red Carpet in collaborazione con Sirioevents e Napoli Jazz Club che gode del sostegno del Comune di San Sebastiano al Vesuvio, Città Metropolitana di Napoli e Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 143
La pedana sea front e la musica di qualità sono l’abbinamento perfetto: dieci giorni fa ha richiamato a sé migliaia di giovani con Ananè Vega, dj di fama internazionale. Oggi è il momento del bis.
- Dettagli
- Visite: 170
Due personalità differenti, ma affini. Due stature artistiche, ognuna con la sua poetica.Venditti & De Gregoricominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria e iniziano a scrivere le loro prime canzoni insieme, per arrivareal comune esordio discografico con “Theorius Campus” dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”.
- Dettagli
- Visite: 154
Una mostra fotografica ed un incontro pubblico per ricordare uno degli spettacoli cult degli anni ’80, "In volo da Gorgoglione" scritto da Domenico Ciruzzi, è promosso e organizzato (martedì 22 agosto, dalle 19.30 in Piazza Zanardelli) dal Comune di Gorgoglione e dalla locale Pro Loco in occasione dell’Agosto Gorgoglionese 2023.
Sottocategorie
Pagina 3 di 64