- Dettagli
- Visite: 311
Prenderà il via martedì 17 dicembre 2024, al Teatro Nuovo di Napoli, Napoli Fermata Mistero, un ciclo di otto incontri, sempre di martedì alle ore 19.00, scritti, curati e condotti da Ciro Sabatino (direttore Festival del Giallo Città di Napoli), dove i casi insoluti più celebri, ma anche gli omicidi più dolorosi legati alle mafie, verranno raccontati e ricostruiti da magistrati, scrittori e giornalisti.
- Dettagli
- Visite: 294

- Dettagli
- Visite: 301
Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, sulla costiera amalfitana, con il sostegno della Regione Campania.
- Dettagli
- Visite: 295
Sono stati inaugurati i nuovi spazi che saranno riservati al bookshop del Palazzo Reale di Napoli che si trovano nella parte terminale del percorso di visita. Uno spazio di oltre 280 mq e una saletta al piano superiore dedicati alla vendita dei cataloghi, di libri e al merchandising di Palazzo Reale e dove sarà possibile anche organizzare eventi letterari e didattici.
- Dettagli
- Visite: 304
Dal 2016, il progetto Accogliere ad Arte ha formato oltre 1.800 persone tra tassisti, vigili urbani, dipendenti del trasporto pubblico e privato, custodi di siti culturali, personale alberghiero e portuale, ristoratori e agenti di viaggio, attraverso un innovativo percorso di conoscenza del patrimonio culturale cittadino. Con più di 400 visite guidate nei luoghi d’arte di Napoli, l’iniziativa, coordinata da Progetto Museo e sostenuta dalla Regione Campania, punta a migliorare la pratica dell’accoglienza a cittadini e turisti, trasformando i professionisti del primo contatto in ambasciatori della cultura locale.
- Dettagli
- Visite: 292
Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, presso la sede della Comunità Montana Monti Lattari a Tramonti, si terrà la presentazione ufficiale alla comunità della Costa d’Amalfi del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast, un’iniziativa innovativa che segna il primo passo concreto verso il decongestionamento dei flussi turistici nella Divina.
- Dettagli
- Visite: 290
Mercoledì 11 dicembre, nella sala degli Specchi del Museo Correale di Sorrento, alle ore 19,30 si terrà il récital pianistico di Jia Li ospite del secondo appuntamento della prima edizione della rassegna MuseMuseo organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, diretta dal Maestro Paolo Scibilia, in collaborazione con l’Amministrazione del Museo Correale di Terranova nella persona del presidente Gaetano Mauro e promossa dal Comune di Sorrento fortamente voluta dal Sindaco, Massimo Coppola, nell’ambito della kermesse natalizia M’Illumino d’Inverno 2024/2025.
- Dettagli
- Visite: 293
Dal 21 dicembre 2024 al 9 marzo 2025, il Castello medioevale di Rocca d'Evandro (CE), che negli ultimi mesi ha visto il completamento dei lavori di restauro, ospiterà la mostra "Franco Marrocco. Solstizio d'inverno". L'inaugurazione è in programma sabato 21 dicembre alle ore 16.00, nelle sale del piano nobile.
- Dettagli
- Visite: 270
Giovedì 12 dicembre alle 20.45 una sfida a colpi di versi si terrà tra poeti provenienti dalla Campania. Questi i nomi dei concorrenti: Vik Stragovin, Alfonso Severino, Maurizio Lioniello, Davide Borowski, Chris Iorio, Lino Testa e Naomi Simeoli.
- Dettagli
- Visite: 291
Giovedì 12 dicembre dalle ore 18.00 la Shazar Gallery presenta Pattern Community di Gianfranco De Angelis con testo critico di Marco Izzolino. La personale dell’artista napoletano negli spazi di via Scura propone un percorso espositivo provocatorio e ambiguo dove tele monumentali dai colori vibranti sorprendono nella ripetizione ossessiva dello stesso modulo grafico.
- Dettagli
- Visite: 463
Napoli incontra Tbilisi, nel segno dell'arte, della cultura e della solidarietà. Il prestigioso Calendario Di Meo, promosso e realizzato ogni anno dall’Associazione “Di Meo vini ad arte”, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, è dedicato alla capitale della Georgia col sostegno della Georgian Chanting Foundation.
- Dettagli
- Visite: 302
Sabato 7 dicembre, alle ore 17:00, il Museo Archeologico Nazionale di Eboli (ManES) inaugura la terza sessione della mostra di arte figurativa Tempus, curata da Antonella Nigro in collaborazione con il Centro Studi Hemera.
- Dettagli
- Visite: 328
Teatro Tasso, Piazza Sant’Antonino, Sorrento SORRENTO JAZZ FESTIVAL – 25ª EDIZIONE Festival Internazionale – Circuito Penisola Sorrentina Festival – 16-19 dicembre 2024.
- Dettagli
- Visite: 334
Emozioni che si accendono. All’orizzonte una nuova edizione di IlluminiAMO Salerno, quinto capitolo dell’appuntamento natalizio messo in piedi in pandemia da Pippo Pelo. Allora bisognava vedere la luce in fondo al tunnel, oggi, nel rispetto di quella felicità condivisa, di quel senso di aggregazione, l’accensione si ripete e la città sembra come essersi abituata a questo rituale che sente assolutamente proprio.
- Dettagli
- Visite: 391
Il lungo weekend artistico di Autunno Musicale prevede un nuovo appuntamento alla Reggia di Caserta (sabato 30 novembre) con Classico > Romantico dell’Orchestra da Camera di Caserta, diretta da Antonino Cascio e con la partecipazione di solisti internazionali, per concludersi poi (domenica 1° dicembre) al Museo Campano di Capua con il recital di Boris Petrushansky, uno dei più importanti pianisti della scena internazionale.
Sottocategorie
Pagina 7 di 43