- Dettagli
- Visite: 309
Due nuovi strumenti digitali per accompagnare chi visita e chi fa vivere la Costa d’Amalfi ogni giorno.
- Dettagli
- Visite: 278
Sono due gli appuntamenti del mese di giugno della IV edizione di Soave sia il vento Così… se fan tutti, il 12 e il 29 giugno nella Chiesa dei Servi di Maria, a Sorrento. Giovedì 12 giugno, alle ore 20.00, Stefano Barneschi, violino solista e concertatore, e l’Arianna Art Ensemble, proporranno una magistrale lettura interpretativa delle Quattro Stagioni di A. Vivaldi.
- Dettagli
- Visite: 369
di HARRY DI PRISCO
Nella Tuscia, territorio della provincia di Viterbo, c’è di tutto e molto altro. In questa fortunata terra si può fare un turismo esperienziale in modo che i visitatori non siano “solo turisti” ma desiderosi di vivere insieme agli abitanti del posto i luoghi che visitano, conoscere i prodotti enogastronomici ed artigianali, la natura e i monumenti dei centri storici.
- Dettagli
- Visite: 391
Il pizzaiolo Ciro Di Maio celebra la Giornata Mondiale del Pomodoro a Brescia con un corso gratuito di pizza partenopea. Unico requisito per partecipare: spegnere il cellulare e accendere il cuore. “Vogliamo ricreare l’ambiente delle famiglie napoletane di un tempo e valorizzare la storia del pomodoro”.
- Dettagli
- Visite: 388
Una ricetta pensata per stupire con sapori decisi e autentici, perfetta per chi ama la cucina di mare fresca e genuina.
- Dettagli
- Visite: 405
«Da sempre selezioniamo opere capaci di toccare il cuore e, al contempo, di stimolare una riflessione sul significato delle storie che, oggi più che mai, meritano di essere raccontate» – afferma Michelangelo Messina, direttore artistico del festival.
- Dettagli
- Visite: 487
Il giornalista e scrittore Michelangelo Iossa sarà premiato con il prestigioso Special Award il prossimo 10 giugno durante la serata-evento della 29ª edizione del Festival Moda Movie. Il premio – realizzato dall’artista Silvio Vigliaturo – verrà consegnato sul palco del Teatro Rendano di Cosenza nel corso della serata finale del festival.
- Dettagli
- Visite: 306
È andata in onda oggi la seconda delle puntate di Camper in Viaggio dedicate alla Costa d’Amalfi. Il programma del daytime di Rai 1 condotto da Alessia Mancini e Tinto ha costruito un racconto che attraversa le cittadine della Divina mostrando le sue icone ma andando anche oltre le mete più note e affollate.
- Dettagli
- Visite: 300
A partire dalle ore 12 di venerdì 6 giugno sarà possibile acquistare online i biglietti per i 15 concerti del Ravello Festival 2025 che, com’è noto, si svolgerà sul Belvedere di Villa Rufolo dal 6 luglio al 25 agosto. I biglietti per la 73esima edizione del Festival campano saranno disponibili sul sito ufficiale www.ravellofestival.com
- Dettagli
- Visite: 362
Sarà ClaudioGubitosi – ideatore, fondatore e direttore del Giffoni Film Festival – l’ospite speciale della giornata di apertura della prima edizione del NUCERIA TEATRO FESTIVAL RAGAZZI, in programma negli spazi del Parco Archeologico di Nocera Superiore (SA) dal 5 al 7 giugno 2025.
- Dettagli
- Visite: 339
Farà tappa a Salerno mercoledì 4 giugno il progetto nazionale “Per un Mare di Legalità”, promosso dall’Archeoclub d’Italia, che vede protagonista la motovela Mare Nostrum – Dikè, un’imbarcazione sequestrata agli scafisti e trasformata in un simbolo di riscatto sociale, legalità e cittadinanza attiva.
- Dettagli
- Visite: 370

- Dettagli
- Visite: 337
Ha registrato una straordinaria partecipazione la prima serata di Filosofarti, evento inaugurale del Napoli Fringe Festival, curato da Laura Valente nell’ambito delle celebrazioni per Napoli 2500. Nella cornice del Salone degli Specchi dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il dialogo tra Massimo Cacciari, tra i più autorevoli filosofi italiani, e Dario Candela, pianista e studioso del repertorio romantico, ha incantato il pubblico con un confronto serrato e appassionato tra filosofia e musica.
- Dettagli
- Visite: 464
L’intelligenza artificiale al servizio del restauro, della conservazione, della fruizione e della valorizzazione del patrimonio culturale. È la nuova sfida che lancia l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, la più antica libera Universtà italiana che nel 1991 è stata la prima in Italia ad avviare un corso di studi specificamente dedicato ai beni culturali.
- Dettagli
- Visite: 461
Le sonate di Händel per flauto e clavicembalo eseguite in concerto dai solisti Tommaso Rossi (al flauto dolce e al flauto traverso barocco) ed Enrico Baiano (al clavicembalo) sono in programma venerdì 30 maggio (alle ore 18) nella Sala Scarlatti del Conservatorio San Pietro a Maiella di Napoli.
Sottocategorie
Pagina 4 di 54
- RAITO DI VIETRI - CONCERTI D’ESTATE DI VILLA GUARIGLIA: DOMANI SPAZIO AL TALENTO EUROPEO DEL PIANISTA GEORGIANO SANDRO NEBIERIDZE
- BELLIZZI - FABULA: TRA OLTRE 300 FAVOLE, INCONTRI E SORPRESE SI CHIUDE LA XV EDIZIONE DEL FESTIVAL
- TRENTOLA DUCENTA - SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIORGIO MARTIRE: PIZZA PIAZZA NEL COMPLESSO PIME IL 5 E 6 SETTEMBRE
- MARIGLIANELLA - SUCCESSO PER LA PARTITA DEL CUORE: IANNELLI E AMICI DANNO UN CALCIO ALLE GUERRE
- NAPOLI - CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DI “MISCHIAMO LE CARTE”
- NAPOLI - SUCCESSO PER IL PREMIO TRUTH PRIMA EDIZIONE
- SALERNO - 8X1000 ALLA CHIESA CATTOLICA: PRESENTATO IL LIBRO “TESORI DI CASA”
- ISCHIA - CONSEGNATO IL PREMIO “DOMENICO SAVIO” A PAOLO CAPUANO
- AVELLINO - NASCE L’OSSERVATORIO SULLA CRISI D’IMPRESA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO IRPINIA SANNIO
- BELLIZZI - GIOVANNI ESPOSITO APRE FABULA 2025: L’ATTORE PARTENOPEO INAUGURA IL PREMIO IL 5 LUGLIO
- PONTELATONE - QUESTO WEEK-END L’EVENTO DELL’ESTATE: IL WINE FESTIVAL DEDICATO A CASAVECCHIA E PALLAGRELLO
- POZZUOLI – DAL 3 LUGLIO LA MOSTRA “MICHELE ZAZA – ARBORESCENZA TERRESTRE”
- NAPOLI - DAL 30 GIUGNO AL 2 LUGLIO ALLA FEDERICO II IL PLENARY DISSEMINATION WORKSHOP
- CASTELLAMMARE DI STABIA - CONFERENZA SU RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL CONVENTO DI SAN FRANCESCO
- CASERTA - ANACLETO COLOMBIANO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA
