- Dettagli
- Visite: 366
Sette “perle” del turismo italiano - Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d’Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare – riuniscono amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni per condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e individuare nuovi strumenti, anche normativi, per il governo del territorio e delle comunità residenti.
- Dettagli
- Visite: 382
Napoli si prepara ad affrontare una Pasqua 2025 (e successive giornate) con numeri da capogiro: le proiezioni indicano un afflusso potenziale di un milione di visitatori tra il 20 aprile e il 4 maggio, favorito da un calendario particolarmente vantaggioso che include numerosi ponti festivi.
- Dettagli
- Visite: 361
Napoli si apre ai più piccoli con un nuovo anno di Giro Giro Napoli – la città raccontata ai bambini. Dal 29 marzo al 27 dicembre 2025, ogni sabato, quattro siti d’arte e cultura accoglieranno visite guidate e laboratori interattivi, offrendo un’esperienza coinvolgente alla scoperta di tesori nascosti, storie affascinanti e leggende partenopee.
- Dettagli
- Visite: 294
Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 10.01 sarà equinozio di primavera. L'evento astronomico potrà essere rivissuto al Planetario di Caserta partecipando all'evento gratuito dedicato all'equinozio e al tempo, disponibile su due turni.
- Dettagli
- Visite: 349
Prosegue con grande successo l’Educational Tour organizzato da Cilento Autentico DMO in collaborazione con la Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT). Giunto alla seconda giornata, l’evento sta offrendo ai buyer internazionali un’esperienza immersiva tra le bellezze paesaggistiche, storiche ed enogastronomiche del Cilento, con partecipanti provenienti da mercati europei e nordamericani.
- Dettagli
- Visite: 366
Il fascino autentico del Cilento brilla alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli (BMT), una delle principali fiere di settore in Italia. Fin dall’apertura dell’evento, lo stand di Cilento Autentico DMO è stato un punto di riferimento per tour operator e buyer internazionali, confermando la crescente attrattività della destinazione sul mercato turistico globale.
- Dettagli
- Visite: 340
Pronto al via il cartellone “Resurrexit” che, per il secondo anno, racchiuderà gli eventi del Comune di Sant’Agnello ispirati alle tradizioni locali del periodo pasquale, in collaborazione con le Confraternite del territorio, con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli.
- Dettagli
- Visite: 461
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Così comincia il capolavoro poetico dell’Ottocento italiano. La nuova e rivoluzionaria versione de “I Promessi Sposi – Opera Moderna”, frutto dell'eclettica mente di Michele Guardì, regista, autore e produttore RAI, con le suggestive musiche del maestro Pippo Flora, uno dei più grandi compositori della tradizione Newyorkese di Broadway e la regia di Graziano Galatone, già interprete di successo nel ruolo di Febo in Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante e attualmente impegnato nel cast de I Tre Moschettieri di Giuliano Peparini, “s’ha da fare!”.
- Dettagli
- Visite: 441
“Note di un tempo che va dagli anni Duemila ai giorni nostri, con qualche sporadica incursione negli anni Ottanta”: dal 14 marzo 2024 sarà disponibile - su tutte le piattaforme musicali internazionali – la prima raccolta di canzoni firmata dalla cantautrice e music producer Gabriella Rinaldi. “I COLORI DEL TEMPO” – questo il titolo della raccolta – è pubblicato dalla Maxsound Records e prodotto dalla stessa Rinaldi con Max Carola.
- Dettagli
- Visite: 420
Il 14 marzo torna la Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura per diffondere la cultura del paesaggio e sensibilizzare i cittadini sui temi della salvaguardia del territorio e della sostenibilità ambientale, attraverso attività dedicate al tema del paesaggio.
- Dettagli
- Visite: 351
Domenica 16 marzo 2025, in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio, promossa dal Ministero della Cultura con l'obiettivo di richiamare il paesaggio quale valore identitario del Paese da trasmettere alle giovani generazioni, il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano ospiterà, a partire dalle ore 10.30 e fino alle ore 17.00, l’iniziativa “Un Patto di comunità | Gli Ecomusei della Campania”.
- Dettagli
- Visite: 384
Ultima settimana di repliche (fino a domenica 16 marzo), dopo i sold out delle prime due settimane, per “Festa di Montevergine” di Raffaele Viviani.
- Dettagli
- Visite: 497
Il 13 Marzo alle 18,30 presso la Sala Teatro della Struttura di riabilitazione “I Giardini di Trotula” in Via Bastioni 12 a Salerno, all’interno della rassegna letteraria GIOVEDIAMOCI, sarà presentato il libro “il DIPINTO NEGATO” della scrittrice Tina Cacciaglia, una delle migliori penne del panorama campano.
- Dettagli
- Visite: 416
Otto maestri, otto storie di vita, otto incredibili suoni differenti per un’unica grande passione, il jazz. Per una sera (il 20 marzo 2025, alle ore 21) Salerno, città che vanta una tradizione jazzistica, sarà la loro “città elettiva” per un concerto che si preannuncia come un viaggio sulle montagne russe.
- Dettagli
- Visite: 346
Il carro ispirato al celebre racconto di Antoine de Saint-Exupéry vince il Gran Carnevale di Maiori. Ad aggiudicarsi la 51esima edizione della manifestazione con la monumentale opera in cartapesta dedicata al «Piccolo Principe» sono stati i componenti dell'Associazione “ADS” che hanno conquistato ieri sera presso l’anfiteatro del porto turistico il trofeo Roberto Di Martino.
Sottocategorie
Pagina 10 di 52