Napoli: ritorna il format culturale, educativo e sociale “Il mondo ...

Entra nel vivo la Festa/Festival finale dell’ottava edizione de “Il mondo salvato dai ragazzini”, progetto-premio di letteratura giovanile e Reading Literacy ideato e curato dall’Associazione culturale Kolibrì (due volte premio Andersen per il suo impegno e parte attiva del Patto per la lettura della Città di Napoli) e liberamente ispirato dal testo poetico, politico e profetico del 1968 di Elsa Morante.

Quaranta anni senza Giancarlo Siani: il documentario che commemora la ...

Mercoledì 5 e Venerdì 14 novembre all’Istituto Pontano di Napoli due ospiti d’eccezione incontreranno gli studenti: Paolo Siani, fratello di Giancarlo Siani, giornalista ucciso dalla camorra e il Procuratore della Repubblica di Avellino Domenico Airoma. I due ospiti saranno protagonisti di incontri dall’alto valore formativo.

Caserta si prepara a brillare ancora una volta domenica 7 dicembre 2025, quando la città darà vita alla quarta edizione della Notte Bianca di Caserta, un evento che, ormai parte della sua identità culturale, trasformerà vie, piazze e cortili in un grande teatro a cielo aperto dedicato alla creatività, alla partecipazione e alla memoria civile.

Pasolini, l’uomo che vide tutto: “La libertà non è urlare più forte, ma ...

Nel giorno del cinquantesimo anniversario della morte di Pier Paolo Pasolini debutta domani nel Salone delle feste del Museo e Real Bosco di Capodimonte 'NAPOLI. CORPO. LUCE | Per un racconto corsaro. Caravaggio. Mapplethorpe. Pasolini' di Antonello Tudisco, creazione originale per la sezione Extra del Napoli Fringe Festival nell'ambito delle celebrazioni di Napoli 2500 del Comune di Napoli, con la direzione artistica di Laura Valente.

Domenica 21 al Teatro Verdi di Salerno il Premio al Merito per la Danza ...

Un abbraccio tra generazioni, un gesto d’arte che si fa dono, un atto d’amore verso la città e verso la vita. Torna la magia del movimento con la ventiquattresima edizione del Premio Salerno Danza, l’appuntamento che ogni anno celebra l’arte tersicorea nella sua forma più autentica: quella che unisce talento, passione e responsabilità sociale.

Nella sede di Palazzo Reale a Napoli, Sala Belvedere, da domani 31 ottobre fino al 25 gennaio 2026, aprirà la mostra Totò e la sua Napoli, l’inedita esposizione che celebra il grande legame inscindibile tra Totò e Napoli in occasione delle celebrazioni per i 2500 anni della fondazione di Napoli. Proprio in virtù di questo forte legame si è scelto di ospitare, nella città da lui tanto amata, questa mostra che omaggia uno dei suoi figli più illustri e simbolo universale di napoletanità e genialità comica, come prima tappa di un progetto che proseguirà a New York nella prossima primavera, proseguendo idealmente quel ponte culturale tra Napoli e il mondo che l’attore ha sempre rappresentato.

Mimmo Jodice, al Suor Orsola mostra “Le Savoir sur la falaise"

“Alcune delle sue fotografie più belle saranno in mostra per la prima volta a Napoli nei luoghi dell’antica cittadella monastica di Suor Orsola che il maestro Jodice ha saputo più volte raccontare attraverso la sua straordinaria arte”. Così il Rettore dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, Lucio d’Alessandro, annuncia l’impegno che l’Ateneo napoletano ha voluto assumere da subito all’indomani della scomparsa di Mimmo Jodice, uno dei più grandi artisti della fotografia contemporanea.

Molo San Vincenzo a Napoli, visite guidate nella nuova passeggiata ...

Due nuovi appuntamenti, in un capitolo incentrato sulla danza contemporanea, arricchiscono il cartellone autunnale: ‘Le Fenicie’ di Balletto Civile, firmato dalla coreografa e drammaturga Michela Lucenti, e ‘Napoli. Corpo. Luce’, ideato dal performer e autore Antonello Tudisco. Prosegue il programma di Napoli 2500, la rassegna che celebra i 2.500 anni dalla fondazione di Neapolis con oltre 2.500 eventi diffusi durante l’anno, fortemente voluta dal sindaco di Napoli e sotto la direzione artistica di Laura Valente. Entrambi gli eventi confermano la vocazione dell’intero programma: intrecciare linguaggi, discipline e visioni differenti, in un dialogo costante tra patrimonio storico e ricerca artistica. LE FENICIE Balletto Civile31 ottobre 2025 | ore 20 Associazione di Promozione Sociale Annalisa Durante – Spazio Comunale Piazza Forcella, Napoli

James Senese: «Ritorno nel luogo dei miei successi. E ritrovo Lello ...

Il CdA della Fondazione Real Sito di Carditello, riunito in mattinata, ha deliberato l’intitolazione della rassegna “Jazz & Wine” al sassofonista James Senese - fondatore degli Showmen e dei Napoli Centrale - considerato il padre del Neapolitan Sound e collaboratore storico di Pino Daniele.

Al Bellini il “Nuovo Teatro Ambarabà” di Gennaro Scarpato

Gennaro Scarpato torna in scena sul prestigioso palco del Teatro Bellini di Napoli giovedì 30 ottobre con Nuovo Teatro Ambarabà, spettacolo di cui è autore e interprete per la regia di eccezione di Arturo Brachetti e le musiche del Premio Oscar Nicola Piovani.

È stata inaugurata questa mattina all’Arena Flegrea la mostra ‘Napoli in Scena – La Scuola del ’700 nel costume teatrale d’autore’, a cura di Mariano Bauduin, con il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Napoli (ABANA).

Fondazione Pietà dei Turchini, sei concerti per “A Corde Spiegate" - Il Roma

In occasione delle celebrazioni per Napoli 2500 del Comune di Napoli - direzione Artistica Laura Valente, la Fondazione Pietà de’ Turchini inaugura la sua 28ª stagione concertistica e culturale 2025/26, intitolata “Oltre”, con un evento speciale: la prima assoluta di Anna.

MUSICA - “Premio Bianca d'Aponte”, contest riservato a cantautrici al  teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre

Mancano pochi giorni al 21° “Premio Bianca d'Aponte”, il contest riservato a cantautrici in programma al teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre 2025.

Gemellaggio religioso e culturale tra Acerenza e Sant’Arpino

Sabato 25 ottobre 2025, nella sala del Museo diocesano di Acerenza, in provincia di Potenza, avrà luogo la presentazione del libro “Polline di Dio- San Canio(ne) fra leggenda e storia” di Giuseppe Dell’Aversana. Il volume edito dalla Pro Loco di Sant’Arpino, sarà il volano per un gemellaggio culturale e religioso fra Acerenza e Sant’Arpino nel nome di San Canione, evangelizzatore atellano venerato come patrono sia di Acerenza sia dell’intera arcidiocesi con il nome di Canio.

Il Viaggio di Bruce Springsteen, tra live e anima - Cultura & Spettacoli -  ANSA

Il Pink Cadillac Bruce Springsteen Fan Club, in collaborazione con The Space Cinema, è orgoglioso di presentare un evento unico dedicato ai fan del Boss e agli amanti del grande cinema.

Sottocategorie