Mattia Faraoni campione del mondo di kickboxing | Gazzetta.it

Sabato 13 settembre 2025, dalle 10 alle 18, il Fighter FACTORY Talent Camp apre le sue porte al pubblico per l’attesissimo Open Day gratuito alla palestra My Well di via Paolo Borsellino a Caserta.

Ad inaugurare la nuova struttura e il nuovo anno agonistico saranno i pluricampioni internazionali Mattia Faraoni e Domenico Mirko Valentino, special guests dell’evento, che accompagneranno i visitatori in una giornata speciale di esibizioni, masterclass e incontri diretti con i fighters delle principali arti marziali e sport da combattimento.

Con oltre 600 metri quadri di spazi, un Ring regolamentare per boxe e kickboxing ed una Cage ottagonale per MMA e grappling, un’area funzionale attrezzata per allenamenti specifici e HIIT training, oltre naturalmente ai sacchi professionali e spazi modulari per ogni disciplina, il Fighter Factory Talent Camp di Caserta si propone come progetto innovativo e dinamico, volto alla creazione di una vera e propria accademia per gli sport da combattimento e per le arti marziali, pensata per formare dei fighter completi dal punto di vista tecnico, mentale e umano.

L’appuntamento di sabato 13 sarà l’occasione per vedere dal vivo esibizioni di diversi referenti nazionali di Kickboxing, Brazilian Jiu-Jitsu, Boxe, Taekwondo, Judo ed MMA, per partecipare a delle masterclass gratuite e per incontrare, naturalmente, il campione mondiale di kickboxing Mattia Faraoni e il già campione mondiale di pugilato Domenico Mirko Valentino.

Ma il Fighter FACTORY Talent Camp non è solo una palestra. Con il tempo, infatti, si sono avvicinati anche aziende leader del settore degli sport da combattimento diventandone partner ufficiali. Le protezioni tecniche in dotazione agli atleti, ad esempio, sono della società TRJ fight, che dà lo stesso nome al Camp, mentre l'abbigliamento tecnico sportivo è della Pz Sport. Un sodalizio che dimostra la qualità del progetto e l'importanza di affiancare alla pratica di questi sport anche la promozione dei valori che gli sport da combattimento insegnano agli atleti che li praticano.

Il Camp è ad oggi un vero e proprio centro di promozione dei valori di disciplina, sacrificio, rispetto e passione, che questi sport riescono a trasmettere.

Grazie al lavoro dei tecnici del Camp, infatti, sono stati formati atleti di ogni età e campioni che hanno dimostrato, match dopo match, di essere all’altezza delle più importanti competizioni nazionali e internazionali.