CULTURA - MARE NOSTRUM, IL MEDITERRANEO CHE DANZA: 1 E 2 AGOSTO ALLA CERTOSA DI PADULA, IL 3 AL MUSEO DI PONTECAGNANO
- Dettagli
Valorizzare il dialogo tra fotografia, danza e memoria storica. In quest’ottica Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza si apre alla fotografia con due mostre d’eccezione che affiancano la programmazione performativa della rassegna, trasformando gli spazi culturali in luoghi di visione, ascolto e contemplazione.
NAPOLI - ORDINE MILITARE SANTA BRIGIDA RICORDA CONTE FEDERICO ABBATE DE CASTELLO
- Dettagli
Ieri sera, 27 luglio, nella Chiesa barocca di Santa Brigida, i Cavalieri dell’Ordine Militare del Santissimo Salvatore e di Santa Brigida di Svezia hanno ricordato il Principe Gran Maestro, Conte Federico Abbate de Castello Orléans, ad un mese dalla scomparsa.
CAMEROTA - DOMANI SALERNO DANZA FESTIVAL 2025: ULTIMO SPETTACOLO AL TEATRO KAMARATON
- Dettagli
Con lo spettacolo Re-Garde, in programma martedì 29 luglio al Teatro Kamaraton di Camerota, si chiude ufficialmente l’edizione 2025 del Salerno Danza Festival, il progetto artistico a cura del CDTM – Circuito Danza Teatro e Musica, realizzato con il riconoscimento del MiC (che ha inserito l’evento nella sua programmazione triennale) e il sostegno di Regione Campania, che per oltre un mese ha trasformato siti archeologici, giardini e piazze in palcoscenici sotto le stelle.
IL CALCIO NON BRILLA PIÙ PERCHÉ ORMAI È DIVENTATO UNA TRISTE REALTÀ SENZA UNA VERA IDENTITÀ
- Dettagli
di Clementina Leone
Lo splendore del calcio è soprattutto in chi lo sa capire e diffondere come un’ idea capace di includere al suo interno bellezza, rispetto e sani valori tecnici, ma anche umani. Difatti, non è un caso che un ottimo allenatore continui ad essere colui che riesce a trasmettere l'eleganza dei modi soprattutto nell’ atteggiamento dei calciatori che scendono in campo.
NAPOLI - UN TUFFO NELL’OTTOCENTO A VILLA PIGNATELLI CON “NOTE D’AMORE – PASSEGGIATE E SERENATE”
- Dettagli
Il 26 luglio 2025, Villa Pignatelli ha offerto al pubblico una serata sospesa nel tempo, trasformandosi in un autentico salotto ottocentesco per il recital “Note d’Amore – Passeggiate e Serenate”, parte del programma culturale “Un sabato da re”. L’evento ha saputo coniugare musica e danza storica, ricreando le atmosfere intime e raffinate dei giardini e delle dimore aristocratiche del XIX secolo.
SANTA MARIA CAPUA VETERE - ARENA SPARTACUS FESTIVAL CHIUDE LA SUA UNDICESIMA EDIZIONE COL RICORDO DI GIANCARLO SIANI
- Dettagli
Sarà una serata speciale dedicata a Giancarlo Siani l’evento letterario di chiusura dell’undicesima edizione di Arena Spartacus Festival, il Festival di “Mito, suoni e visioni” che dal 2015 anima l’estate di uno degli scenari più suggestivi al mondo: l’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere, il secondo anfiteatro romano al mondo per dimensioni dopo il Colosseo.
RAITO - CONCERTI D’ESTATE DI VILLA GUARIGLIA: DOMANI “ALL’OPERA” CON FABRIZIO BOSSO, NICO GORI, JULIAN MAZZARIELLO, TOMMASO SCANNAPIECO E IGOR CAIAZZA
- Dettagli
Domani sera (martedì 29 luglio 2025), alle ore 20.30, sul palco di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare ci sarà un concerto che promette di sorprendere e coinvolgere. Il titolo è una traccia: All’Opera. Il resto è il frutto dell'interessante intuizione del compositore, arrangiatore e batterista Igor Caiazza che ha trovato la sua naturale evoluzione nell’interpretazione di alcuni dei più grandi nomi del panorama jazz italiano, con il trombettista Fabrizio Bosso in testa.
PROCIDA - “LILITH, LE SUE FIGLIE E LE ALTRE STREGHE”, ELIO NOTARBARTOLO PRESENTA IL SUO ULTIMO LIBRO
- Dettagli
Ritorna in libreria Elio Notarbartolo con un libro raffinato e coinvolgente: “Lilith, le sue figlie e altre streghe”, pubblicato dalla Giannini Editore nella nota collana Sorsi. La prossima attesissima presentazione si terrà venerdì 1° agosto, alle ore 18,30, presso l’Associazione Vivara, via Marcello Scotti 24, Procida. Dialoga con l’autore: lo scrittore Sergio Zazzera.
FORIO - APPROVATA DELIBERA PER RICONOSCIMENTO STATO DI PALESTINA, SAVIO: SI ESPONGA BANDIERA SU TORRIONE
- Dettagli
di Gennaro Savio
Il consiglio comunale di Forio con l’approvazione della delibera è andato oltre la richiesta di riconoscimento dello Stato di Palestina e la cessazione del supporto militare a Israele: infatti è stata anche conferita la cittadinanza onoraria di Forio ai bambini palestinesi e si è dato mandato al Sindaco Stani Verde di attivare ogni utile iniziativa per manifestare disponibilità a dare supporto sostanziale ed ospitalità ai Bambini Palestinesi feriti e trasferiti in Italia per le cure mediche nella fase di recupero e riabilitazione. Illuminare come propongo il Torrione con i colori della bandiera dello Stato di Palestina ed esporre sulla sommità della storica fortezza foriana la bandiera palestinese, sarebbe un gesto molto significativo sul tema e di grande sensibilizzazione collettiva. Infine, l’auspicio è che anche gli altri comuni dell’isola d’Ischia approvino la stessa delibera.
TEGGIANO - ANTONELLO DE ROSA FA REGISTRARE IL TUTTO ESAURITO NEL BORGO MEDIEVALE
- Dettagli
È stato il grande teatro classico il protagonista assoluto delle serate volute dal regista e ambasciatore del teatro sociale nel mondo, Antonello De Rosa, dedicate alla tragedia greca. "Coefore" di Eschilo, "Edipo" di Sofocle e "Medea" di Seneca hanno animato e acceso il Castello Macchiaroli di Teggiano.
Pagina 34 di 372