CASTELLAMMARE DI STABIA - MUSICA, EMOZIONI E TRADIZIONE CON “THAT’S NAPOLI” CHE ACCENDE L'ESTATE
- Dettagli
Un’esplosione di energia, talento e tradizione napoletana a Castellammare di Stabia. Domenica 27 luglio 2025, alle ore 21.00, il suggestivo sagrato della Concattedrale di San Catello, in Piazza Papa Giovanni XXIII, ospiterà lo spettacolo musicale “That’s Napoli”, ideato e diretto dal M° Carlo Morelli.
SALERNO - ALLARGAMENTO DEL PORTO, TOMMASETTI: “PREOCCUPATI DALL'IMPATTO AMBIENTALE”
- Dettagli
“Aprire un dibattito serio sul masterplan del porto di Salerno”. Questa la proposta di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell’opposizione in Consiglio regionale, sul progetto per l’allargamento del molo di Ponente e l’allungamento del molo Manfredi. Una questione che ha suscitato molte proteste per le conseguenze dal punto di vista ambientale.
NAPOLI - RITROVATO DAI MILITARI TENDER RUBATO NELLA NOTTE DAVANTI CASTEL DELL’OVO
- Dettagli
Nelle prime ore di oggi veniva rubato il tender di un Maxi Yacht ormeggiato alla fonda nella rada di Napoli, nello specchio acqueo antistante Castel dell’Ovo.
GIFFONI VALLE PIANA - UNICREDIT AL FIANCO DELLE DONNE PER CONTRASTARE LA VIOLENZA ECONOMICA
- Dettagli
Una gabbia silenziosa che si costruisce controllando o negando l’accesso al denaro, ai conti correnti, alle carte di credito, sabotando la carriera o imponendo di rinunciare al lavoro. Una violenza che non lascia lividi ma erode la libertà. È questa la realtà che racconta “Punti nascosti”, il cortometraggio diretto da Beatrice Baldacci e presentato in anteprima oggi al Giffoni Film Festival.
NAPOLI - SEMPRE PIÙ GREEN: L’88% DEI PROPRIETARI DI CANI SCEGLIE PRODOTTI E STILI DI VITA SOSTENIBILI
- Dettagli
Avere un cane è sempre più una scelta responsabile e consapevole. L’indagine condotta dall’Osservatorio QuattrozampeinFiera durante l’edizione napoletana per esplorare lo stile di vita di chi vive con un amico a quattro zampe. I risultati rivelano un’attenzione crescente verso la sostenibilità ambientale, soprattutto tra i pet lover del Sud Italia. L’88,13 per cento dei partecipanti possiede un cane, segno che la convivenza con gli animali domestici è ormai parte integrante della quotidianità.
NAPOLI - IL CONCERTO “CORDE BAROCCHE” CON IL CELEBRE VIOLONCELLISTA ENRICO DINDO
- Dettagli
Il Collegium Philharmonicum regala al suo pubblico un nuovo, imperdibile concerto/evento nell’ambito della rassegna “La musica cambia la vita – Il canto di Partenope”: il concerto “Corde barocche” vedrà protagonista il celebre violoncellista ENRICO DINDO.
CULTURA - DOMANI DOPPIO CONCERTO PER IL GRAN FINALE DI POMPEI INN JAZZ 2025
- Dettagli
Sabato 26 luglio 2025, la XIII edizione del Pompei Inn Jazz chiuderà in grande stile con una serata carica di emozioni e musica di altissimo livello. L’appuntamento è in piazza Schettini a Pompei. A partire dalle ore 20:45, si alterneranno sul palco due formazioni d’eccezione che rappresentano al meglio la sintesi tra maestria internazionale e brillantezza emergente. A presentare la serata sarà Franco Simeri, storica voce di Radio Marte. L’ingresso è libero.
NAPOLI - AUTORITÀ DI BACINO DISTRETTUALE DELL’APPENNINO MERIDIONALE, FOCUS SUL RISCHIO ALLUVIONI E SUL CUNEO SALINO
- Dettagli
La cooperazione tra enti ed istituzioni ai vari livelli di competenza, la sensibilizzazione della popolazione, la necessità di trovare soluzioni innovative per la pianificazione territoriale sono alcuni dei temi emersi nel corso del II Focus dell’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale, dedicato a due problematiche di grande importanza per il nostro territorio: il “rischio di alluvione in ambito urbano” e il “fenomeno del cuneo salino in aree costiere”.
SALERNO - PRESENTATA LA SECONDA EDIZIONE DI “FORMIAMOCI PER IL FUTURO”
- Dettagli
Salerno investe concretamente nei giovani e nelle loro prospettive. È stata presentata questa mattina, presso la sede dell’ONMIC in via Aurofino, la seconda annualità del progetto “Formiamoci per il futuro” (Codice progetto: 2023-PE3-00169 – CUP J54C23000620004), finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, annualità 2023.
AGROPOLI - AL VIA LA RASSEGNA “LE NOTTI DI ERMEGALDA”
- Dettagli
Dal 30 luglio a Punta Fortino, Agropoli, inaugura la rassegna “Le notti di Ermegalda”: concerti ed eventi multisensoriali tra suoni, visioni e sapori che si protrarranno fino a settembre.
Pagina 37 di 372