Sant'Agnello: Babbo Natale acrobatico, apericene, mostre e concerti nel week  end - Ildenaro.it

Sant’Agnello si prepara per un altro weekend ricco di eventi, nell’ambito del cartellone comunale “ViviAmo il Natale 2024”. Da venerdì 20 a domenica 22 dicembre tanti gli appuntamenti per grandi e piccini, mostre d’arte, laboratori, artisti di strada, incontri con Babbo Natale, concerti, mercatini di artigianato e degustazioni.

Il Premio Vesuvius va alla cantautrice e performer Shara

È stato assegnato alla cantautrice e performer SHARA il Premio Vesuvius Film Festival 2024: premiata per il brano “Vento del Sud” – come migliore interprete femminile – la musicista ha ricevuto il riconoscimento nel corso del Gran Galà del Vesuvius Film Festival, tenutosi nei giorni scorsi sul palco del Teatro Mattiello di Pompei (NA).

 

La magia della Sagra Calici e Falò ad Aquara: tradizione, vino e fuoco

La Pro Loco Aquara APS, presieduta da Massimiliano Caruso, è pronta a dare il via alla tanto attesa Sagra Calici e Falò, che il 21 e 22 dicembre 2024 trasformerà il centro del nostro incantevole paese in un luogo dove il calore delle tradizioni incontra l’emozione dei sapori e delle luci. Un evento che celebra il vino, l’olio extravergine d’oliva e la cultura cilentana, unendo la bellezza dei paesaggi, l’arte e la gastronomia locale in una cornice natalizia unica.

È stato inaugurato oggi il nuovo Museo archeologico nazionale di Sessa Aurunca, alla presenza del Direttore generale Musei, Massimo Osanna. Sono intervenuti il dirigente delegato della Direzione regionale Musei nazionali Campania, Luana Toniolo, il Sindaco di Sessa Aurunca, Lorenzo Di Iorio, i curatori Carlo Rescigno, professore ordinario all’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” – Scuola Superiore Meridionale, e Marco Giglio, ricercatore all’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”.

truth: la dolce vita ritorna a pozzuoli

Sabato 14 dicembre, si è tenuta l'inaugurazione del Truth Event & Restaurant a Pozzuoli, un locale che segna una nuova era per i Campi Flegrei. In un periodo di sfide per il territorio, segnato da eventi sismici e difficoltà economiche, un gruppo di imprenditori visionari ha scelto di investire nella bellezza di questa zona, a ridosso del Lago Lucrino, portando una ventata di freschezza e speranza e contribuendo così al rilancio del territorio.

Luci a Napoli est: la magia del Natale con Presepe Vivente Solidale -  Napolitan.it

Ancora una volta l’Istituto Comprensivo 46 Scialoja Cortese Rodinò accende le luci sull’area orientale di Napoli; l’Istituto infatti ha plessi dislocati sui tre quartieri della VI Municipalità: ovvero Barra, Ponticelli e San Giovanni. Ed ancora una volta lo fa puntando i riflettori su quanto di bello presenta un’area spesso alla ribalta per ben noti episodi di cronaca nera.

Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus. -  Nuove Cronache

Pompei accoglie il Natale con la VII Stagione Concertistica Artemus, che si terrà presso il teatro di Costanzo Mattiello. La prestigiosa rassegna musicale, organizzata con il patrocinio della Città di Pompei dall'Accademia Musicale Artemus, propone un programma di sei concerti che si susseguiranno dal 23 dicembre 2024 al 17 maggio 2025.

Asmel acquista 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani di Dario Vassallo  - Ottopagine.it Salerno

ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha acquistato 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore di Dario Vassallo per distribuirle ad altrettanti amministratori locali.

Presentazione di "Napoli fermata mistero", il crime a teatro al Teatro  Nuovo di Napoli - Napoli a Teatro

Prenderà il via martedì 17 dicembre 2024, al Teatro Nuovo di Napoli, Napoli Fermata Mistero, un ciclo di otto incontri, sempre di martedì alle ore 19.00, scritti, curati e condotti da Ciro Sabatino (direttore Festival del Giallo Città di Napoli), dove i casi insoluti più celebri, ma anche gli omicidi più dolorosi legati alle mafie, verranno raccontati e ricostruiti da magistrati, scrittori e giornalisti.

Premio Donne Per Napoli - Carpisa Yamamay Miriade: numeri da record per  l'edizione 2024 - BUONGIORNO online
Più di 500 presenti per la cerimonia di premiazione ad inviti e altre 1000 persone circa per il tradizionale party di Natale: numeri da record per l’edizione 2024 del Premio “Donne per Napoli” - Carpisa Yamamay Miriade, ideato nove anni fa dall’imprenditore Raffaele Carlino, presidente di Carpisa e Miriade, insieme con il giornalista Lorenzo Crea direttore artistico della manifestazione, svoltasi ieri sera, giovedì 12 dicembre, al Teatro Posillipo di Napoli. Il riconoscimento, assegnato ieri a 28 donne di eccellenza, intende premiare le protagoniste partenopee e non che si sono impegnate a vario titolo per la città di Napoli dando lustro a quest’ultima in vari settori, dalla cultura alla moda, e dallo sport al sociale.

Il Vescovado - “Ravello: concerti d'inverno”, durante le festività quattro  appuntamenti musicali all'Auditorium Oscar Niemeyer

Le tradizionali feste di fine anno a Ravello saranno nel segno della musica: quattro concerti all’Auditorium Oscar Niemeyer, organizzati dalla Fondazione Ravello guidata dal nuovo presidente da Alessio Vlad, che avranno per protagonisti sia artisti di fama internazionale, sia giovani che si stanno imponendo sui più importanti palcoscenici, che arrivano nella Città della Musica, sulla costiera amalfitana, con il sostegno della Regione Campania.

Palazzo Reale, nuovi spazi con vista sulla storia di Napoli - Notizie -  Ansa.it

Sono stati inaugurati i nuovi spazi che saranno riservati al bookshop del Palazzo Reale di Napoli che si trovano nella parte terminale del percorso di visita. Uno spazio di oltre 280 mq e una saletta al piano superiore dedicati alla vendita dei cataloghi, di libri e al merchandising di Palazzo Reale e dove sarà possibile anche organizzare eventi letterari e didattici.

Nessi e Connessioni nella Napoli di Salvatore di Giacomo - Napoli Village -  Quotidiano di Informazioni Online

Dal 2016, il progetto Accogliere ad Arte ha formato oltre 1.800 persone tra tassisti, vigili urbani, dipendenti del trasporto pubblico e privato, custodi di siti culturali, personale alberghiero e portuale, ristoratori e agenti di viaggio, attraverso un innovativo percorso di conoscenza del patrimonio culturale cittadino. Con più di 400 visite guidate nei luoghi d’arte di Napoli, l’iniziativa, coordinata da Progetto Museo e sostenuta dalla Regione Campania, punta a migliorare la pratica dell’accoglienza a cittadini e turisti, trasformando i professionisti del primo contatto in ambasciatori della cultura locale.

Il Vescovado - Turismo montano contro l'overtourism: il 12 dicembre a  Tramonti si presenta 'Authentic Outdoor Amalfi Coast'

Giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 11:00, presso la sede della Comunità Montana Monti Lattari a Tramonti, si terrà la presentazione ufficiale alla comunità della Costa d’Amalfi del progetto Authentic Outdoor Amalfi Coast, un’iniziativa innovativa che segna il primo passo concreto verso il decongestionamento dei flussi turistici nella Divina.

Positano Notizie - Sorrento MuseMuseo, 11 dicembre il rècital pianistico di  Jia Lì

Mercoledì 11 dicembre, nella sala degli Specchi del Museo Correale di Sorrento, alle ore 19,30 si terrà il récital pianistico di Jia Li ospite del secondo appuntamento della prima edizione della rassegna MuseMuseo organizzata dalla S.C.S. Società dei Concerti di Sorrento, diretta dal Maestro Paolo Scibilia, in collaborazione con l’Amministrazione del Museo Correale di Terranova nella persona del presidente Gaetano Mauro e promossa dal Comune di Sorrento fortamente voluta dal Sindaco, Massimo Coppola, nell’ambito della kermesse natalizia M’Illumino d’Inverno 2024/2025.

Sottocategorie