
Domenica 30 novembre, dalle ore 10 alle 13, il Liceo Manzoni è pronto ad accogliere gli studenti della scuola secondaria di primo grado ed i loro genitori per il primo Open Day dell’anno: sarà possibile conoscere il progetto educativo che il Liceo porta avanti, familiarizzare con un approccio moderno e strutturato che mette sempre al primo posto il benessere degli allievi.
In sintesi l’offerta formativa : oltre agli indirizzi Tradizionali- Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale- si propongono curvature interessanti e d’avanguardia, quali i percorsi Cambridge, Esabac e Biomedico, e per l’area scientifica due percorsi di punta, l’indirizzo Matematico e Robotica e Intelligenza artificiale.
Domenica 30 novembre sarà possibile visitare i laboratori informatici e linguistici, il Laboratorio Green, la preziosa Aula Immersiva, le palestre sportive. I futuri studenti saranno coinvolti in laboratori interattivi, workshop creativi e simulazioni didattiche per vivere la passione e la competenza che da sempre contraddistingue il Campus , punto di riferimento del territorio, con l’obiettivo di formare i futuri professionisti attraverso notevoli esperienze di crescita personale. Il Liceo Manzoni dà infatti la possibilità di partecipare a progetti di internazionalizzazione come il Progetto Erasmus, le varie Certificazioni linguistiche e informatiche, i tirocini, le attività di stage, i convegni, le collaborazioni con strutture ospedaliere e le Università, momenti unici che accompagneranno gli allievi fino al diploma, offrendo una preparazione completa e un ventaglio di possibilità unico nel suo genere.
A fare da Cicerone sarà un team di docenti affiancati da studenti che risponderanno a domande, curiosità didattiche e organizzative sulla vita quotidiana della scuola, e forniranno un supporto semplice ma efficace per effettuare iscrizioni. Domenica 30 novembre dalle 10 alle 13 si parlerà di proposte formative innovative, inclusive, dinamiche e pronte a vincere le sfide del mondo che cambia valorizzando il talento di ogni studente.

